XXGS-PON
- 16 ott 2024
- Iscritto 18 apr 2021
- Nella discussione Rant su un simpatico tecnico che mi sconnette la FTTH
- Nella discussione Lavori FTTH a Desio/Lissone/Biassono (provincia MB)
- Nella discussione Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Ora capisco perchè i lavori si sono fermati un po' ovunque : le imprese sono tutte nel comune di Erba.
- Nella discussione Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Nella discussione Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
Senza esserci accorti abbiamo superato i 10.000 messaggi nella discussione!
- Nella discussione Progettazione rete FTTH Fibercop
- Modificato
mark129 Che succede in questo caso?
Se il distributore è servito da una dorsale in palifica, viene riservata una quartina in armadio e lasciata una scorta per futura predisposizione.
Purtroppo di Desio non ho nulla. E' un comune a completamento 2023, cercherei informazioni presso l'ufficio tecnico del comune eventualmente.
- Nella discussione Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Modificato
XGS-PON Se gli operatori Fastweb e Vodafone sono in ULL possono fare Semi-GPON a prezzi realmente convenienti (8-9€/mese, Fastweb credo sempre 8€/mese in quanto socio, vodafone dipende da quando entrano nel coinvestimento) con dorsale propria e OLT in centrali che potrebbero diverse da quelle di TIM.
Se non sono in ULL possono fare Full-GPON a prezzi di mercato (circa gli stessi di OF in A&B, quindi 12-13€/mese) con OLT in centrale TIM.
Infine possono fare VULA con consegna locale, con consegna a centrali limitrofe o BitStream con consegna nelle principali città italiane, ovviamente più lunga è la distanza più costa, ma sempre entro i 15€/mese
.
A tutto questo va aggiunta una delle due forme di pagamento anticipato per entrare negli ARLO (ampiamente spiegati nel coinvestimento, che sono principalmente i soldi che l'operatore deve dare per gli splitter, come avviene per OF):
- IRU in armadio
- minimi garantiti
- Nella discussione Desio aperto cantiere fibercop, arriverà O.F ?
XGS-PON C'è da considerare che Open Fiber ha dalla sua l'estesa rete di dorsali Metroweb del 2000 diffuse in quasi tutta Desio ma abbandonate, che TIM non credo possa usare!
A Milano TIM le usa.... Comunque in qualsiasi caso quando si faceva la FTTH GOM a Milano gran parte di quelle dorsali le hanno cambiate, non ricordo se era perché era fibra multimodale o cosa...
- Nella discussione Desio aperto cantiere fibercop, arriverà O.F ?
Desio via gabellini angolo via bellerio impresa che sta posizionando tombini tim sta posando anche per open fiber
- Nella discussione Conversione FTTC a FTTH Tim/FiberCop
[cancellato]
XGS-PON si, come scritto prima
- Nella discussione Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Nella discussione Tiscali su Vula?
XGS-PON Milano. Ma al cliente non cambia nulla, tanto in Lombardia è tutto vicino.
- Nella discussione Tiscali su Vula?
In linea di massima la VLAN viene consegnata nel capoluogo di provincia o di regione, nel caso di Tiscali, ovvero nel punto in cui le conviene di più, dove ha già la sua infrastruttura pronta per ospitare la consegna.
- Nella discussione Tiscali su Vula?
[cancellato]
- Modificato
XGS-PON Ma scusa
Beh non ho affermato il contrario, ho soltanto chiarito che la consegna non avviene su un feeder bensì su un kit - come kit è appunto quello VULA - e che nel mezzo tra OLT e kit vi sono vari apparati
Le VLAN OAO hanno ovviamente proprie policy anche in NGA ma potrebbero manifestarsi quanto meno differenze di latenza più o meno apprezzabili in base alle differenze in termini di numero nodi, carico, etc etc... tra la parte di trasporto demandata alla rete TIM e la corrispettiva OAO.
- Nella discussione Avvistamenti e mappa lavori FTTH FiberCop
- Nella discussione Tiscali: SMS passaggio da ADSL a FTTC
XGS-PON Il fatto che sia NGA su TIM non è a rischio saturazione serale?
Sicuramente non vai peggio di ADSL.
Comunque la NGA Tiscali è nuova e sembra che abbiano 10Gbit per ogni macroarea, circa.Ti confermo che il messaggio è legittimo, anche se è un po' fuorviante.
Per passare alla FTTC credo tu debba cambiare contratto, passando alle condizioni economiche attuali, e non basta solo cambiare il modem. - Nella discussione Tiscali: SMS passaggio da ADSL a FTTC
- Modificato
Prova a fare una verifica copertura dal sito di Tiscali e dicci che URL ti esce.
Sembra tiscali stia dismettendo le ADSL com migrazione forzata verso FTTC o FTTH.