VVoLtroN
- 28 ago 2023
- Iscritto 10 set 2020
- Nella discussione Postemobile Casa Web
- Nella discussione Postemobile Casa Web
Bela Ciao, io ho Postemobile casaweb da due anni e nei primi due mesi avevo uno o due blocchi al giorno nella navigazione, una disperazione, tanto che stavo per disdire il contratto. Il problema era l'instradamento su fastweb che creava qualche casino sulla rete. Ad un tratto hanno in qualche modo risolto (e anche il cambio con gli instradamenti di Vodafone è stato positivo) velocità sopra i100Mbps ping tra i 30 e i 60, linea molto stabile mai un blocco. Da una settimana a sta parte non so cosa sia cambiato ma le vecchie cattive abitudini sono tornate, soprattutto alla mattina trovo la rete piantata (wifi con il punto esclamativo) e mi tocca riavviare il modem (via app sul cellulare) e poi rifunziona tutto. Dimenticavo di dire che come modem/router ho l'Huawei B535. Quello che ho notato è che è "ricomparsa" Fastweb per gli instradamenti (oltre a Wind e Vodafone), temo che quindi sia quello il problema (mai notato un blocco quando aggancia Vodafone)... Stiamo a vedere se magari non è solo un problema temporaneo...
- Nella discussione Postemobile Casa Web
[cancellato] avevo già provato con l' ipconfig /flushdns, riavvi browser, eliminazione cache, riavvi pc, router. Col reset del router ha ripreso a funzionare, per me era un bug. Ad ogni modo ho risolto. Grazie a tutti.
- Nella discussione Postemobile Casa Web
[cancellato] l'avevo riavviato ad ogni cambio impostazioni, questo deve essere proprio un bug... Ad ogni modo adesso funziona!
- Nella discussione Postemobile Casa Web
AndySport Forse ho risolto... Ho resettato il router e non ho toccato le impostazioni dei DNS (ho lasciato il default del router). In pratica per qualche motivo una volta che vado ad impostare i DNS di google o altri, anche se poi li vado a togliere, per qualche motivo il router non funziona più col sito postemobile.it.
- Nella discussione Postemobile Casa Web
Ciao qualcuno è riuscito a venire a capo del problema del sito postemobile.it che non viene caricato dal browser? E' una cosa che mi fa impazzire, presumo sia qualche problema di DNS, ho un router Huawei b535. Nel router ho provato a impostare manualmente sia i DNS di google o clouflare, sia togliere la spunta sull'impostazione manuale del DNS. Capita a volte che il browser carichi il sito ma dopo pochi secondi si impalli il sito. La cosa comica è che qualsiasi altro sito funziona alla perfezione, solo postemobile.it da questo errore di time out di connessione. Grazie a chi saprà darmi una mano!
- Nella discussione Huawei b818
- Nella discussione Huawei b818
Ciao a tutti, qualcuno saprebbe dirmi dove è acquistabile l'Huawei b818 versione italiana? Alternativamente c'è qualche router/modem con prestazioni simili? Le saponette Netgear, a parte il costo, non mi vanno tanto a genio in quanto sono solo con batteria, cosa di cui non ho bisogno.
grazie - Nella discussione Postemobile Casa Web
- Nella discussione Postemobile Casa Web
- Modificato
Passaggio a Vodafone Ufficiale
- Nella discussione Postemobile Casa Web
- Nella discussione Postemobile Casa Web
Ha ricominciato ad andare male, download cappati a 1-2mbs, ho spento e riacceso il modem e siamo tornati a funzionare bene, anche i download test https://fastest.fish/test-files vanno al massimo della velocità...
Misteri della fede - Nella discussione Postemobile Casa Web
like_a_bosch Per me gli speed test ieri sera non erano reali in quanto applicavano qualche sorta di filtro. Me ne accorgo provando a fare dei test di download su file random da 1GB per es. da qui https://fastest.fish/test-files. Ieri sera sebbene gli speedtest mi indicavano una velocità sopra i 100mbs in download andavo a 2-3mbs, stamani invece speedtest e download sono allineati 130-140mbs. Con operatore Wind sulla stessa bts questo non succede e qualsiasi download va sempre veloce a qualsiasi ora. Per me poste cerca di mascherare lo shaping pesante che applica.
- Nella discussione Postemobile Casa Web
- Nella discussione Postemobile Casa Web
- Nella discussione Postemobile Casa Web
Malaga Ho la bts a vista a 1km bande 1, 3, 20 e mi collego con un Huawei b535 in 2CA (3+1). Avevo provato anche con un B818 ma non aggregava la 1. La 20 spesso è più lenta e congestionata. Insomma nel mio caso andare oltre al B535 non ha senso e mi sono convinto di una cosa:
- va a zone
- postemobile impone dei cap sulla banda o ne ha poca a disposizione e da priorità ad alcune connessioni (youtube, netflix) soprattutto alla sera.
- la conseguenza del secondo punto è che i speedtest sono sballati
- non è la connessione giusta se uno deve maneggiare file pesanti magari alla sera (quando partono i cap, down e up non vanno avanti).
- Nella discussione Postemobile Casa Web
Malaga nel mio caso non cambia granché, provato con express vpn, è proprio postemobile limitata. Spesso la connessione va lentissima (2mbs) ma su youtube vedo video test 4k a 60fps a 30-40mbs. Se uno cerca una soluzione stabile e costante postemobile non è la scelta giusta ha forti limitazioni.
- Nella discussione Postemobile Casa Web
- Nella discussione Postemobile Casa Web
piwozzo Si, anche a me non partiva più spotify (con connect) sul sintoamplificatore... Inizialmente pensavo fosse un problema di compatibilità del Denon. Una cosa so per certo avendo fatte delle prove. Postemobile è un operatore di serie C se non inferiore. Mi collego alla solita bts, banda 1 e 3, sette di sera, con Wind si viaggia a 140 in down, con le Poste vado a 2 mbs. Non è quindi un problema di saturazione ma di banda riservata che è palesemente insufficiente. Impossibile che Poste non ne sia a conoscenza.
Evidentemente vogliono mungere il loro target di clientela in modo estremo. Tranne il disastro dell'ultima settimana, durante il giorno di solito va meglio e arrivo anche a 120 mbs. Vedremo come va nei prossimi giorni, se male come la scorsa settimana chiuderò il contratto. - Nella discussione Postemobile Casa Web
Malaga si ma sono le poste che chiedono a fastweb l'allocazione di un tot di banda. Ovviamente il loro unico fine è pagare il meno possibile a costo del disservizio. E' una presa in giro, non è una flat è una truffa commerciale. Truffa perché se si pagano 20 euro mensili qualcosa si deve avere in cambio, 0,6mbs in down con 250 di ping nel 2020 non è qualcosa è niente, non è una flat ma una presa... Colpa mia, poste è persino riuscita a superare TIM nella personale classifica di operatori da evitare come la peste .