TestedTTS

  • 11 nov 2020
  • Iscritto 25 apr 2020
  • Ciao a tutti, circa 2 mesi fa avevo attivato una nuova linea FFTC Tim e di recente si e' saturato l'armadio.
    Tim ha gia provveduto ad affiancare all'onu classico un MSAN autoalimentato dalla parte opposta della strada.
    Con questo thread pensavo fosse curioso comparare le differenze dell' HLog tra prima e dopo espansione, anch se sicuramente sono connesso all'onu di prima.

    Con l'occasione potreste dirmi come va la mia linea ?

  • A qualcuno é stato attivato il vectoring con dslam Huawei 17a ?

  • Ma il vetcoring viene attivato solo su linee Tim ?

    Per funzionare non c'è bisogno che su tutte le linee anche di altri operatori sia attivo il vectoring ?

    • Supreme69 Sono coperto dalla 100 e disto 130m dal cabinet

    • Ciao ragazzi, immagino che non è la prima volta che questa domanda viene fatta sul forum, ma visto la negativa esperienza che sto avendo nell' attivare una FTTC vula fastweb, vorrei disdire l'attivazione e cambiare operatore.

      Per anni ho avuto una FTTC TIM in un altro indirizzo, e apparte il modem pietoso, come linea non ho mai avuto problemi.
      Il problema sta nel fatto che con una nuova offerta TIM sarei vincolato per 48 mesi e, visto che stando a quel che dice il sito BUL il mio indirizzo (Zianigo VE) dovrebbe essere coperto da FTTH nei prossimi 1/2 anni non vorrei essere legato a TIM per 4 anni.

      Esiste una offerta TIM senza Modem ?
      Oppure il Tim Hub + (con wifi 6) è valido ?

      L'altra alternativa sarebbe scegliere Wind Tre, in particolare l'offerta senza modem che oltre a non avere apparenti vincoli mi costerebbe 19 euro al mese.
      Il mio dubbio però sta nella qualità che può avere Wind rispetto a una linea TIM; in particolare mi interesserebbe avere ping basso, un indirizzo IP pubblico e una linea che non mi indirizzi tutto il traffico in qualche server in Islanda...
      (Scegliendo Wind senza modem prenderei un bel Fritz 7590)

      Vodafone potrebbe essere una valida alternativa ?

      • Grazie a tutti per le risposte, è brutto vedere che non sono l'unico ad avere questi problemi.

        Il bello è che non ho neanche la fastpage attiva, e quando vado a richiedere assistenza mi viene detto che la linea è in fase di attivazione e non posso aggiungere nessun ticket.

        Però richiedere una disdetta ora è fattibile ?

        Ormai non mi interessa neanche più mantenere lo stesso numero, ma a questo punto vorrei anche cambiare operatore.

      • Ciao ragazzi, probabilmente ciò che scriverò ora interesserà a pochi ma ho bisogno di sfogarmi...

        il tutto inizia la fine di Aprile 2020 quando devo cambiare casa e mi trasferisco in un altro condominio, da 5 anni sono con TIM ma visto che pagavo abbastanza decido di fare la portabilità del numero in Fastweb, quindi vado online, faccio una nuova attivazione sul sito e inserisco il numero portabilità, tutto questo il 28 aprile.
        Tutto va alla grande, il 12 Maggio mi arriva il modem e lo connetto, ma niente, spia rossa lampeggiante...
        Il giorno dopo mi chiama un tecnico Fastweb dalla Albania chiedendomi come procede l'attivazione e gli spiego che ho collegato il tutto ma la luce rimane rossa, a quel punto mi fa le solite domande di troubleshooting e alla fine decide di mandare un tecnico TIM per sistemare.
        Dopo 2 giorni mi chiama il Tecnico e mi chiede dove di preciso deve essere attivata la linea perché, al momento della chiamata, non cera nessuno in casa... per forza, Fastweb aveva dato al tecnico l'indirizzo vecchio di casa.
        A quel punto gli spiego al tecnico che doveva attivare la linea sulla nuova abitazione e lui mi dice che e' impossibile; dice che prima doveva essere creata una nuova linea e dopo doveva essere fatta la portabilità.

        L'odissea comincia adesso.

        Più volte alla settimana ho tentato invano di contattare il servizio tecnico al 192193 dove dopo anche mezze ore alla volta venivo rimbalzato da una parte all'altra e mi dicevano che uno del commerciale mi avrebbe dovuto chiamare, ma nessuno lo ha mai fatto.

        A questo punto scopro che ce un numero diretto per chiamare il commerciale, il 146, inutile dirvi quante ore ho speso per cercare di parlare con qualcuno che sapesse di cosa stavo parlando ma l'esperienza peggiore della mia vita relativa ai call center l'ho avuto questa sera, quando arrivato a casa da lavoro provo a chiamarli alle 18.00, dopo 10 minuti mi rispondono, sempre dalla Albania e mi rimettono in attesa.
        Dopo 30 minuti mi rispondono dall'Italia, gli spiego la situazione e mi rimettono in attesa perche devono passarmi un altro settore... ve la faccio corta ma la chiamata e' andata avanti dalle 18.00 alle 20.15 e in queste 2 ore ho sentito 6 operatori tra Albania e italia, la cosa più figa che e' successa e' quando stavo parlando con l'operatore numero 4 che aveva capito il problema e dal nulla ad un certo punto vengo trasferito con un altro operatore che mi chiede la partita iva... gli dico che ero in contatto con un altra operatrice e mi di ce di non preoccuparmi e tenta di rimettermi in contatto con lei.
        Arrivati all'ultimo operatore gli rispiego tutto, dopo qualche minuto sento la tipa che sbuffa e mi riattacca il telefono.
        Bene.

        Questa e'stata la mia storia, scusate il wall of text ma dovevo sfogarmi :/

        A questo punto non voglio più avere a che fare con loro e vorrei disdire il contratto, ho letto che posso farlo via Pec con cause "Disdetta per mancata attivazione o disservizi".
        Sapete darmi un consiglio su come procedere ?

        • Ciao ragazzi, stavo attivando l'offerta FTTC Fastweb per una nuova abitazione ma volevo mantenere il mio numero di telefono TIM.
          Proseguendo con l'attivazione online di Fastweb dove e' esattamente che mi richiede di inserire il codice migrazione ?
          Dopo aver inserito tutti i dati e arrivato al riepilogo non vedo dove poter inserirlo; oppure verro' contattato in seguito ?
          Grazie

          • Michi_d Penso faro' la portabilità del numero

          • Ciao Ragazzi fra pochi giorni dovrò traslocare e passare dalla FTTC TIM a una FFTC Fastweb, principalmente perché dimezzerei le spese mensili della offerta.
            Nella nuova abitazione il sito Faswteb dice che sono coperto in FTTC (FR) ma non mi indica se in VULA o BS-NGA.

            Inoltre in base alle vostre esperienze di quanti giorni stiamo parlando per la attivazione della linea Fastweb ?

            Grazie

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile