Simone97 in che senso ora? Sai più o meno da quando è disponibile?
SSeanPelle
- 16 feb 2024
- Iscritto 12 feb 2023
- Nella discussione Vodafone inizia a vendere FTTH BUL
- Nella discussione Reti di appoggio Fastweb mobile
Camel90 non ci capisco molto, ma credo non sia n78. Ti allego lo screenshot.
- Nella discussione Reti di appoggio Fastweb mobile
Camel90 grazie per la risposta. Attualmente dove abito sono connesso ad un'antenna WindTre (visto che di antenne Iliad nel mio paesino montano di 3000 anime non ce ne sono), secondo te se passo a Fastweb e mi connetto alla stessa antenna ma in 5G la connessione migliorerà? Considera che adesso vado al massimo a 20 Mbps e quando c'è un po' di gente vado giù anche a 0.2 Mbps
- Nella discussione Reti di appoggio Fastweb mobile
Ciao a tutti!
Sto pensando di passare di passare da Iliad (con 4G) all'offerta a 7.95€ di Fastweb mobile (con 5G).
Ho letto che Fastweb si appoggia su rete TIM per il 4G e WindTre per il 5G e che le SIM arrivano "settate" per utilizzare la rete WindTre.
In quali casi si passa dalla rete WindTre a quella TIM e quanto è lungo questo passaggio?
Nel caso fossi vicino ad un'antenna TIM 4G e piuttosto lontano ad un'antenna 5G di WindTre, quale delle due userei? - Nella discussione Vodafone power station con altro operatore
Ciao a tutti. Recentemente hanno portato la fibra nel mio paese in area bianca (piano bul). Attualmente ho un contratto con Vodafone, che però, da quello che ho capito, non copre le aree bianche con la fibra. Pensavo quindi di cambiare operatore e passare quindi alla tecnologia ftth. La mia domanda è la seguente: potrò usare la Vodafone power station (del 2020 e che sto ancora pagando) come modem generico senza problemi o la velocità della connessione (o altri parametri) ne risentiranno?