RRaf1969
- Iscritto 29 feb 2024
- Nella discussione Prestazioni Eolo VS Starlink
- Nella discussione FWA o Starlink
- Nella discussione Cosa è diventato amazon italico (resi).
Tabacchi o ancora meglio Ufficio Postale.
-possibilmente non a inizio mese che ci sono le pensioni- - Nella discussione Codice fiscale in Black List con WindTre
simonebortolin Perché? WindTre ha tutta la facoltà di decidere chi non avere come cliente
Non avrà problemi allora ad indicarlo chiaramente alla conciliazione ed il cliente si metterà l'anima in pace
- Nella discussione Nuova Flash 210 a 9.99
Klondike Attivabile fino al 30 dicembre ore 14
"Pitocchi"... https://verymobile.it/offerte/very-999 (440GB e in SincoGgi)
- Nella discussione Disconnessione causata da allaccio altro utente
TheMarsican Per il resto non cambierei mai una FTTH con FWA
Certo certo.. Ma meglio avere una FWA che un Ftth che non va :-)
- Nella discussione Consiglio TV 65 pollici
stelyo76 un TCL, costa meno e funziona meglio
- Nella discussione Open Fiber FTTH Iliad - Zona bianca (Congestione ore serali)
- Modificato
mark129 E' sempre difficile capire se sono le capacità comunicative di certuni o quelle cognitive di altri a difettare.
Diciamo che ero stato generoso a lasciare il beneficio del dubbio perché in taluni casi è tanto chiaro e visibile quanto inopportuno e odioso.
- Nella discussione Tiscali, mancata emissione fattura del 2/08/24: problema generale?
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
Raf1969 corretto
- Nella discussione Tiscali, mancata emissione fattura del 2/08/24: problema generale?
io ho una fattura, la prima della nuova linea ftth, emessa a luglio, di cui non c'è il pdf nel sito. in pratica vedo solo l'importo.....chiesi al 130 e mi dissero che era questione di pochi giorni, ma è passato un mese e non è cambiato nulla.....
- Nella discussione MC888 Ultra da riparare... posso sfogarmi con voi?
- Nella discussione MC888 Ultra da riparare... posso sfogarmi con voi?
- Nella discussione MC888 Ultra da riparare... posso sfogarmi con voi?
- Modificato
5GFTW
Io ho sempre avuto brutte esperienze con i venditori tedeschi, preciso: pessime.
Tanti anni fa rispedii indietro una workstation molto costosa. La comprai come refurbished ma in realtà era stata assemblata con pezzi di ricambio presi da un magazzino, come affermarono loro nello scambio di email.
Cominciarono a relazionarsi molto male dicendo che io l'avevo danneggiata e l'avevo restituita sporca di polvere (sic)!
Insomma persi workstation, spese di spedizione ed un mucchio di soldi e fui trattato a pesci in faccia da questa popolazione che apertamente, in faccia, ci chiama "bimbo" che vuol dire negro oppure "untermensch" che vuol dire subumano.Scusate l'argomento abbastanza forte e scomodo, spero di non essere ammonito, ho riportato la mia esperienza, fortunatamente parziale, relazionandomi con certi tedeschi.
Una volta erano buoni per la birra e la fabbricazione di auto.
Adesso abbiamo ottimi birrifici da noi. Le auto coi motori renault e l'infotaiment delle auto che va sempre a donnine mi fanno ritornare al mio amore per le Alfa Romeo. Ne ho avute varie e mi hanno sempre portato in capo al mondo senza il seppur minimo problema, mettevo carburante e camminavo, oltre ai normali interventi di sostituzione materiale consumabile, olio, filtri, pasticche freni, etc.
- Nella discussione Settaggio canali Modem WI-FI 6 2.5G AX6000
- Nella discussione Acquisto auto con maxirata
In sostanza descrive finanziamenti che finiscono per far pagare molto più del valore dell'auto.
Caso descritto
- Prezzo dell'auto: Da 39.500 euro iniziali a 26.500 euro con permuta.
- Finanziamento: 96 mesi senza anticipo, con 33 rate da 493 euro (16.300 euro totali).
- Capitale residuo: Dopo 33 rate, rimangono 32.250 euro da pagare.
- Valore dell'auto: Dopo tre anni, l'auto vale solo 23.500 euro.
Struttura del finanziamento
- Due periodi distinti:
- Primo periodo: 36-60 mesi con rate basse.
- Secondo periodo: 36-60 mesi con rate molto alte.
- Interessi: Le rate iniziali coprono soprattutto servizi accessori e interessi, lasciando un alto capitale residuo.
Servizi accessori
- Numerosi servizi inclusi (garanzie, assicurazioni, assistenza stradale, ecc.), spesso non chiaramente dettagliati.
- Tassi di interesse: Elevati, talvolta vicini ai tassi di usura.
Trasparenza
- Mancanza di chiarezza: Dettagli sui costi e sugli interessi non sempre spiegati bene ai clienti.
- Inganno del VFG: Finanziamenti strutturati in modo da sembrare simili al "Valore Futuro Garantito" (VFG), ma senza le stesse opzioni di restituzione dell'auto senza costi aggiuntivi.
Indagine
- Prova sul campo: In molte concessionarie, i venditori presentano i servizi accessori come inclusi, senza specificare i costi reali.
- Documentazione: La documentazione completa è fornita solo su richiesta e rivela l'onerosità delle proposte.
Dalla loro indagine è emersa che una 500 che vale circa 13k€ ne viene a costare 35k€, la Avenger da 25 a 52k€ e la cx-30 da 29 finisce a 43.
- Nella discussione VPN su Smart TV Hisense
Raf1969 Non so, forse sono io che ho configurato male o fatto altri casino certo é che Alla fine Della fiera non riesco a capire lo scopo....
Sicuramente è Surfshark che ha fatto schifo,perchè Wireguard è un protocollo molto sicuro
Raf1969 Ció che "vede" il mio provider ISP, viene visto "anche" dalla VPN...
Assolutamente no,le VPN non funzionano così,solo il gestore della VPN può vedere il tuo traffico ma non lo fanno (sempre se rispettano le loro privacy policy)
Raf1969 Per non essere spiati a quanto capisco Basta non collegarsi alla rete...
Verrai sempre "spiato",non c'è modo con il web moderno di non essere tracciati completamente
- Nella discussione VPN su Smart TV Hisense
Io le ho provate tutte in versione a pagamento, acquistate e disdette finché non ho trovato quella migliore (per me). Tra tutte ho scelto ProtonVPN, facile da configurare e come se non ci fosse in termini di velocità con protocollo Wireguard, OpenVPN ormai non lo prendo nemmeno in considerazione.
Prendi un router che gestisca le VPN Wireguard, io ho un Asus con firmware Merlin e va alla grande, ma ce ne sono tantissimi. Col Timhub ci ricavi un access point così continui ad utilizzarlo. - Nella discussione Acquisto auto con maxirata
- Modificato
Nick1997 io ho visto molti casi (specialmente per l'usato però) dove "promozione auto X a X€ invece di Y" e poi in piccolino "solo con finanziamento, senza finanziamento il costo è Y+ 1000€" e alla fine se fai il finanziamento paghi comunque più di Y. O altri dove la promozione è solo con finanziamento o (ma non ne sono sicuro di questo) l'accesso agli ecobonus.
mkonsel Il problema è ormai che per molti "fa figo" avere sempre l'auto nuova e cambiarla ogni 3-4 anni, quando la macchina ancora va benissimo e non ha problemi di alcuna sorta. Concordo con quanto affermato da
Raf1969 Tipo la Ford di cui ho sentito adirittura di un finanziamento a tasso zero, peró su un auto che dicono Loro....
quando avevo guardato io un mesetto fa l'ultima volta Ford ad esempio dava un TAN e TAEG molto vantaggiosi se si faceva con ideaford (entrambi prossimi allo 0) e oppure c'era l'opzione del finanziamento classico però con TAN e TAEG anche tra il 5-10% (mi pare, e perlomeno da sito, poi in concessionaria non so se cambiasse), più che altro quando i tassi son così bassi (come quello di ideaFord) non so dove sia il vantaggio per loro, forse appioppano veicoli che magari son rimasti invenduti?
- Nella discussione FritzBox o altro?
GiovanniDeCostanzo mi consigliate di restare sul mio 7530AX al quale abbinare un un router per piano (eviterei un access point perchè vorrei avere a disposizione qualche porta di rete per collegare i dispositivi), oppure cambiereste totalmente prodotto? i repeater fritz costano abbastanza, ci investirei solo se ha senso avere una rete mesh cablata, altrimenti accetterei anche vostri suggerimenti
A me i Fritz non piacciono a meno di non usare le loro funzioni VoIP, ma in quel caso prenderei semplicemente il più economico che riuscirei a trovare usato e lo collegherei a un altro router e solo per i telefoni.
Non mi piacciono per la loro scarsissima configurabilità; al confronto con gli Asus (anche questi tutt'altro che apparati professionali) i Fritz sembrano giocattoli per bambini. Giocattoli troppo costosi.
Dopo questa premessa, se ci dici qual è il budget e le esigenze, vedremo di suggerirti qualcosa.
Devi collegare dispositivi domotici o pensi di farlo nel breve periodo?
Di che metratura parliamo e che velocità ti aspetteresti di raggiungere in wifi? - Nella discussione Dubbio modem comodato Fritz 7530 o libero su FTTH