P
Pasknet

  • Iscritto 31 gen 2023
  • FTTH Tiscali 1000/300 rete BUL
    FTTH Aruba 2500/500 rete BUL

  • Technetium si dello slaccio immediato dai 4 in su lo sapevo. Grazie del chiarimento però.

    Il mio punto é che ora so quanto consumo e so "fin dove posso spingermi e per quanto tempo" prima invece era ansia incertezza e pianificazione

    @Pasknet esatto anche io sapevo così in base a ciò che avevo letto, però da qualche sito parlava anche della media che in quei 180 minuti doveva restare sotto alla tua potenza contrattuale

    • Pasknet ehh fidati che d'ora in poi lo farò ma intanto...Grazie per le risposte comunque.
      @Pasknet edit: foto del contatore

      Il consumo sembra essere lo stesso tra bolletta e contatore...cosa mi sto perdendo?

      • Pasknet ha risposto a questo messaggio
      • @Pasknet Oggi hanno montato questo

        !<
        Sarebbe l'impianto per poter avviare la vendita? Devo aspettare ancora giusto?

        • Hadx ha risposto a questo messaggio
        • davidrm
          @Pasknet

          Oggi dopo 15 giorni dalla seconda segnalazione al numero verde è passata l’impresa incaricata per fare io sopralluogo del palo, hanno detto che appena riescono vengono a fare il lavoro, secondo loro non può cadere che ha la corda di acciaio.

          • Nella discussione SSD in Caddy non rilevato

            @hiei27 il bello che lo acquistato da quel venditore 😔
            @Pasknet strano pero' monto gia un ssd da 500 e prima un sata da 1 tb

          • DrumTeo Tu come sei messo?

            Io abito a Villa Campanile, ho già la fibra da almeno 2 anni. Nel nostro comune non ci sono stati gli stessi intoppi di Altopascio. Però sono stato sempre dietro alle varie vicessitudini perché ci abitano parecchi amici e parenti

            DrumTeo abbiamo visto una sorta di scatola con scritto fiber cop mi sembra con una lucina verde accesa.

            Strano, sia perché, come dice @Pasknet, sono elementi passivi, sia perché la rete è Infratel, non FiberCop. Sicuro che l'elettricista non si è confuso con un ARL con ONU sopra? Potresti fare una foto?

          • @Pasknet e @Saviolo sono riuscito ad avere accesso ai dati della bolletta che parlavamo prima allora come consumo annuo sta sui 939kwh mentre bimestrale sui 137kwh sempre leggendo la bolletta , la spesa che ho avuto l anno scorso è stata di 324€ e spicci

            • Saviolo ha risposto a questo messaggio
            • guacianiero

              Lascio la parola a persone più esperte di me in questo ambito, tipo @simonebortolin o @Pasknet che ti avevano già risposto.

              Comunque il Sercomm è uno degli ONT che viene fornito su Fibercop, non uno a caso.

              Poi, se hai necessità di due porte a 2,5G perché non hai preso il router di Dimensione? Lo ZTE H6645P.

              • Pasknet ha risposto a questo messaggio
              • @Pasknet @MicheleBandinu i tecnici non hanno lasciato l'ONT. Non so che tipo di test abbiano effettuato perché, come dicevo, non ero in casa. Può anche darsi che abbiano collegato l'ONT e effettivamente ci fosse qualche spia lampeggiante o rossa e se lo siano ripreso oppure che non ce l'avessero proprio. Certo che, se così fosse, sarebbe proprio il colmo presentarsi ad un'installazione senza ONT... 🙄
                In ogni caso, @Pasknet, credo che la motivazione non sia inventata: prima che mi fosse fornita, sono stato messo in attesa per ulteriori verifiche ed è poi stata confermata anche dal tecnico che ha fatto l'istallazione.
                Grazie, @MicheleBandinu. Come ti dicevo, aspetterò ancora un po' e poi valuterò eventualmente il da farsi e la tua offerta.se dovessi decidere di annullare con iliad non sarebbe un problema, visto che l'installazione è già stata fatta per metà? E soprattutto, è possibile annullare ad installazione in corso?

                Grazie ancora

              • Nella discussione Tim, linea voce superflua

                OrsoSelvatico Stai dicendo che i venditori del forum sono meglio dei venditori sui canali ufficiali? Mah.

                incredibile 😲

                un consiglio dall'ultimo arrivato: leggiti un po' di discussioni nel forum in cui vengono risolti problemi di copertura, mancato censimento dell'indirizzo, manutenzione e aggiornamento dell'infrastruttura e poi ne riparliamo

                @Pasknet concordo

              • @Hadx @Pasknet Ok, comunque voglio capire una cosa, quando mi chiedete se funziona, intendete il solo telefono, indipendentemente dall allineamento sul modem (spia/led rossa/o)?
                Perché mi sembra di ricordare tra le tante prove che ho fatto che sia collegato diretto al modem (presa TEL.1) che sulla tripolare il telefono che sta vicino al modem, diretto, o indiretto, alzando la cornetta sembra avere linea, ma se componi qualunque numero, la linea cade.
                Quello giù al piano terra invece mi sembra di ricordare che non ha proprio linea, ovvero non senti nulla alzando la cornetta.
                Oggi ripeto la prova, ne ho fatte talmente tante che potrei dire una cosa per un altra...🤦🏻‍♂️😅

                • Hadx ha risposto a questo messaggio
                • Nella discussione Copertura ftth zona bianca

                  Yoplat ti ha giá risposto correttamente @Pasknet

                • Dema Iliad mi ha già detto che non offre questo servizio

                   
                  iliad - Brochure Prezzi - Fibra - pag. 4

                  Servizio di prolungamento della fibra ottica⁴ - 69,00 €
                  I servizi indicati possono essere richiesti dall’utente al tecnico al momento dell’installazione, se previsti dal partner tecnico che la effettua.

                  Poi, forse lo fanno solo in fase di attivazione, questo non te lo so dire. Nel caso, ti verrebbe a costare meno di quanto ti hanno chiesto altri.

                  In effetti, se strappi il connettore, sfili la fibra fino dove vorresti che arrivi, riposizioni la borchia ottica e chiami dicendo che "non funziona", quando arriva il tecnico OF/FC gli fai riconnettorizzare la fibra e, mal che vada, ti faranno pagare il costo dell'attività.
                  Certo, come ipotizzato da @Pasknet, potresti rimanere senza connessione per qualche giorno (non puoi riattaccare la fibra, dopo aver segnalato il guasto).

                  • Dema ha risposto a questo messaggio
                  • Grazie a tutti per le risposte!
                    Quindi il corrugato non dovrebbe essere un problema.
                    Come avevo specificato in un altro thread da me aperto tempo fa, il tombino BUL è dell'altro lato della strada. Ho già in mente di fare una mini trincea fino al limite della strada e arrivare alla chiostrina TIM o direttamente alla scatola di derivazione di cui ho messo la foto.

                    In blu c'è il percorso che fa l'attuale doppino TIM. Il piano terra è alto 4 metri quindi direi che la scatola di derivazione(in rosso) si trova circa a quell'altezza.
                    @Pasknet Area bianca, condominio con 2 appartamenti. Proprio per avere meno scazzi preferisco predisporre già un percorso ben pianificato. Magari con sonde già passate per facilitare il lavoro dei tecnici.

                    • @Pasknet avevo scritto ADSL perchè avevo l'ADSL Open come contratto, ora da quello che mi dicono farebbero HTTC.
                      Ho sempre scaratato la sim dedicata (soluzione FWA) perchè a parità di costo di una linea fissa scegliere quest'ultima data la maggiore stabilità ed velocità, ed inoltre mi evito di avere un router che spara frequenze 5G in casa, con potenze maggiori di uno smartphone.
                      Usare semplicemente gli smartphone è un modo per non investire ancora per avere meno di quello che avevo previsto (FTTH), ma forse ha effettivamente poco senso, stavo guardando ora la sim va a 57/27 e poco fa si è bloccato tutto, con la linea fissa questo succedeva 2 volte l'anno.

                      • @xNick99 l'idea è che ognuno ha il suo cellulare e quindi il suo hotspot. Io lo userei sempre ma ho anche lo smartphone con batteria piu grande (oltre che lo posso connettere alla ricarica, ma per ora mi basta comunque fino a sera), mia moglie ha il suo e lo usa quelle poche volte che gli serve con il portatile, la nonna quando c'è usa a prescindere il suo

                        @Pasknet il mio dubbio non è incentrato se mettere o no un router (come dicevo, anche se usatti l'hotpost dei cellulari ne metterei uno per creare una rete interna per accedere al NAS e stampante), ma se mettere la rete fissa o no. O metto la rete fissa o uso l'hotspot cellulare, non faccio la via di mezzo FWA che non mi servirebbe in ogni caso

                        @Rand0m tanto il cellulare ce lo portiamo dietro a prescindere, ognuno ha il suo dovunque sia. Se ci serve usare il laptop accendi hotspot e via, non vedo nulla di difficile.

                        @halfmillion se se lo paga il proprietario subito, ma se devo pagarlo io (non so nemmeno quanto) allora direi di no. La casa non è mia e gli starei cablando una appartamento che rimane a lui, poi magari se ce ne andiamo mi chiede anche di ripristinare tutto come era prima (estremizzando)

                        Sia chiaro, chiedo pareri perchè nemmeno io sono convinto 100%, sto cercando di capire quando senso ha e che problemi ci possono essere oltre a quelli a cui ho già pensato

                        • Juza ha risposto a questo messaggio
                        • andreagdipaolo sì infatti, come dicevo aspetterò, nessun problema.
                          È curiosa però la cosa, anche per il fatto che il Fritz di @Pasknet aveva visto momentanemente l'aggiornamento poi "sparito" per qualche giorno, ma come dice glfiber può essere qualche meccanismo di rollout "rallentato" da parte di AVM per evitare sovraccarichi ai propri server.

                        • @Pasknet a me il 5530 l'aggiornamento alla 7.57 da GUI continua a non darmelo

                          • Pasknet ha risposto a questo messaggio
                          • @MaxBarbero @[cancellato] @mark129 @niceguy12 @Philein @Pasknet @GdiunG @Ciucherlo

                            Allora, come prima cosa, non è un problema per me rivolgermi ad un professionista e di certo non lo ritengo un costo inutile.
                            Vi ringrazio moltissimo per i consigli sul tirare i cavi, tuttavia, al momento, il mio punto è che NON voglio tirare i cavi, ho avuto problemi già quando hanno dovuto tirare il cavo per la attuale sistemazione temporanea che ho fatto con una wisp locale (cosa che ha causato "danni" e ci tengo a sottolineare che non è stata per incompetenza del tecnico, che anzi, è stata la persona più professionale che io abbia mai avuto il piacere di incontrare e ha dato il 150% di tutto l'impegno possibile, ma semplicemente la situazione che è complessa) e non è un'esperienza che voglio ripetere, a meno che non sia l'ultima opzione rimasta ed io sia praticamente forzato a percorrerla.
                            Forse per alcuni sarà da matti, ma voglio provare altre strade prima, anche se più costose e meno efficienti.

                            Vi faccio un'ultima domanda prima di accantonare del tutto la questione del tirare i cavi, nello sventurato caso mi trovassi costretto a percorrere questa strada, dovrei collegare il cavo ethernet al modem fornitomi da TIM, far tirare questo cavo fino alla mansarda, collegarlo ad un alto modem/router da comprare a parte e poi finisce qui, giusto?


                            Detto questo, leggendo alcuni commenti ho deciso che la soluzione che voglio provare per prima è quella del sistema mesh/ripetitori.
                            Quella che voglio evitare è la powerline, di cui sento parlare molto male invece.

                            Vi allego una foto per farvi capire di che distanze stiamo parlando:
                            foto 1

                            Apprezzerei moltissimo se qualcuno di potesse consigliarmi dei prodotti specifici (preferibilmente su amazon per poter fare il reso in caso di risultati non soddisfacenti).
                            Come budget direi sui 300€ al max (nel caso non bastino per la situazione, suggeritemi comunque roba anche se viene di più), ma se posso spender bene, meglio ovviamente.

                            Se i prodotti hanno una configurazione semplice sono molto molto preferiti data la mia inesperienza.

                            Per contenere i costi, ma soprattutto avere una più semplice ed immediata assistenza quando chiamo TIM per problemi, voglio tenere il modem standard che mi danno loro.

                            Infine, dalla foto, per caso, sapreste indicativamente darmi un numero di quanti ripetitori/dispositivi servano?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile