FFra00
- 11 nov 2024
- Iscritto 14 dic 2020
- Nella discussione Iliad, VoLTE e 3G
- Nella discussione Consiglio sedia da ufficio + tastiera e mouse
Anche a me piacerebbe avere un consiglio per una sedia.
Nel 2018 presi scrivania e sedia da JISK.
Scrivania bella, mi piace tuttora, eccetto per l’altezza. Io sono 1e85 e mi serverebbero 5cm di più in altezza, devo decidermi ad alzarla in qualche modo. Ma comunque la prossima la prenderò diversa, una di quelle regolabili e bom.
Per la sedia invece, non mi ci trovo affatto.
Purtroppo così non mi sembrava quando l’ho provata in negozio, ma ahimè uno se ne accorge sempre col tempo. - Nella discussione Consiglio sedia da ufficio + tastiera e mouse
- Modificato
Fra00 possiedo anche io una mxkeys, solida, retroilluminazione perfetta, buona durata della batteria, corsa dei tasti costa e decisa, non posso far altro con consigliarla.
Il mouse lo stesso. Il software Logi poi è fatto davvero bene, permette la customizzazione di tutti i tasti e rotelle del mouse per ogni specifico software. Secondo me valgono il prezzo.
Per il formato devi vedere tu se usi spesso il tastierino o meno, se hai a che fare con Excel per dire.
Io all’epoca la presi su Amazon e la 100% costava meno della mini, quindi ho preso quella.
Poi c’è pure la versione con layout Mac oltre che per Windows.Come sedia ho la HATTEFJÄLL di Ikea e anche qui non mi posso lamentare, si regola in altezza, profondità, si regola l’altezza dei braccioli e si possono traslare sia in avanti che dietro, si adatta al tuo corpo. In più la seduta è abbastanza rigida e non troppo morbida. Consiglio pure questa.
- Nella discussione Consiglio sedia da ufficio + tastiera e mouse
Fra00 Possiedo una Markus e una MxKeys mini.
Se per la testiera ti posso dire che sono molto soddisfatto e che puoi comprarla, non posso dirti lo stesso per la markus.
Questa sedia ha un supporto lombare fisso e ad alcuni può dare fastidio, la seduta è un po' duretta all'inizio ma presto si ammorbidisce. Purtroppo la sedia ce l'ho da ottobre e non posso dirti molto sulla durata nel tempo, l'impressione è che il cuscino della seduta non è dei migliori.Comunque, la tastiera ha la retroilluminazione che si accende in automatico avvicinando le mani, sono particolarmente entusiasta di questa piccola sciccheria
- Nella discussione TIM rinuncia all’adeguamento dei prezzi all’inflazione?
- Modificato
Fra00 ' possibile venga annullata in via definitiva?
Per adesso sì
Fra00 Consigliate comunque l'attivazione di un offerta tim o meglio attendere all'eventuale annullamento dell' adeguamento dei prezzi annuale?
Puoi attivare Tim se vuoi, al massimo potrai sempre cambiare operatore, se Tim ritornasse sui suoi passi (difficile)
- Nella discussione Iliad e gli altri operatori mobili
Fra00 Manca il VoLTE (chiamate tramite 4g) e subiamo ancora il passaggio da 4g a 3g durante una chiamata rendendo impossibile l'utilizzo di internet in contemporanea ( si, c'è per i clienti business ma gli altri?)
Questo è in rollout, apparentemente, ai clienti consumer
Fra00 A volte prende poco e ha velocità basse ma forse questo è un problema dovuto alla distrubizione antenne. Ammetto comunque che al sud funzionava benissimo quasi ovunque mentre qua a Roma in alcune zone è proprio lento mentre la sim TIM della mia fidanzata ha sempre segnale.
Come dice @m1k4bz , dipende dalla zona che ti ritrovi. Nelle zone con proprio RAN (quindi no zefiro) hai il malus dello spettro ridotto e in zone trafficate come Roma o Milano tale cosa si fa sentire.
Fra00 Ogni tanto ricevuto chiamate da numeri sconosciuti che non vengono mai effettuate. Non intendo call center ma proprio numeri di utenti privati, infatti quando richiamo rimangono sorpresi e dicono di non aver mai effettuato nessuna chiamata al mio numero. E' accaduto tempo fa, ho chiamato iliad e sembrava avessero risolto ma di recente è capitato nuovamente.
Tieni conto che sono i call center truffaldini che usano come identificativo i numeri di telefono dei privati, per questo quando li richiami ti rispondono spaesati
- Nella discussione Considerazioni su "migliore" offerta mobile TIM
Fra00 ciao, come ti trovi con tim? hanno fatto rimodulazioni? velocità?
Sono molto contento. Velocità fortemente superiori a quelle che avevo con CoopVoce, disconnessioni sparite, VoLTE e VoWiFi top.
Niente rimodulazioni, ma se rimodulavano dopo un mese c'era da incavolarsi. Bisognerà vedere il prossimo anno.
- Nella discussione offerta tim con carta giovani nazionale
Io la ho da quasi 1 anno e per ora mi hanno solo tolto TimMusic.
- Nella discussione Consiglio percorso di studi per lavorare in ambito sistemi e reti
Mamma mia che thread, una denigrazione totale dello studio universitario.
Flukas88 quasi tutti quelli del mio circolo hanno storie simili, 0 lauree e posizioni importanti in posti grossi.
Senza voler fare polemica, anche la capo del governo, il viceministro, tutti senza laurea. Oh, magari le cose non son correlate, però visto lo stato dell'arte dell'informatica in Italia e del paese in generale forse avere qualche laureato in più potrebbe aiutare
- Nella discussione Database Durata Sessioni Connessioni Dati Lte 4G
Salve Signori.
Chiedo il permesso agli amministratori di scrivere questo topic, per piacere.
Inoltre chiedo la cortese partecipazione di tutti gli utenti, perché questo database è utile a tutti.
Moltissime persone sono costrette ad usare il 4g lte come connessione. I motivi sono tanti, ed inoltre esistono i modem 4g.
Ho scoperto una cosa molto brutta.
Gli operatori fisici e virtuali ogni totale di ore, auto disconnettono la connessione e la riattivano dopo qualche tempo.
Questo causa molti disagi.
Ecco perché è necessario creare il database, per sapere chi compie questi gesti.
Il formato è il seguente:
Nome operatore-ogni quante ore disconnette-che rete usa-operatore fisico(f) o virtuale(v)
Asterico significa che la disconnessione è confermata.
Per piacere contribuite alla creazione del database della durata delle sessioni delle connessioni dati.
L'indirizzo ip lo potete controllare cercando sul motore di ricerca oppure da applicazioni sugli store.
Windtre 4 windtre f *
Tim mai tim f
Vodafone mai vodafone f
Iliad 1 iliad f
Very 4 windtre v
Kena 2 tim v
Ho. 6 vodafone v
Fastweb 24 tim v
Poste(con voce) 24 vodafone v
Fastweb 24 windtre v
Spusu ?
Coop?Ecco chi da ip pubblico:
Tim gratis
VodafoneVi ringrazio e spero che possiamo aggiungere altri operatori e che possiamo verificare quelli già in lista.
- Nella discussione Problema connessione con modem Tiscali zyxel vmg8825-T50
Ok, è il classico upgrade a FTTC con i seriali dei modem che vanno in conflitto.
Entra in 192.168.1.1 e mostraci nella pagina principale che velocità di aggancio indica.