DiegoFerranti

  • 20 feb
  • Iscritto 24 dic 2020
  • Nella discussione Delivery FTTH FIbercop

    DiegoFerranti pensavo non fosse un problema con la fibra ottica

    Con la fibra no, coi tecnici forse!
    In ogni caso passa una sonda ovunque e vedi chi ti esce. Nel malaugurato caso trovassi uno contrario puoi proporgli di tirare tu il cavo visto che mi sembri pratico o passare al prossimo della lotteria dei tecnici installatori.

  • Nella discussione Conviene cambiare?

    flavione con Very ti costerebbe €6.99 al mese

    questa ottima👌🏼

    DiegoFerranti Come sono messe le altre reti

    personalmente ho solo esperienza di Ho e Very. Con Ho sei su rete Vodafone che va... come Vodafone😉 e se puoi rinunciare a 50 giga offrono 150Gb in 5G a 8,30€/mo =100€/y tondi. Hai il VoLTE ma non il VoWifi
    Kena, che è l'altra sottomarca, non ha ancora annunciato nulla ma si stanno muovendo... toccherà aspettare.

    Iliad 10€ 👉🏼 210Gb
    Coop👉🏼 5G a breve
    Spusu 8€ 👉🏼 150Gb rete Wind
    Poste 10€ 👉🏼 150Gb rete Vodafone
    Tiscali 10€ 👉🏼 200Gb rete TIM

  • Nella discussione Conviene cambiare?

    flavione attenzione però:

    A seguito della richiesta di portabilità, il costo di rinnovo può rimanere invariato, diminuire o aumentare a seconda dell'offerta attiva e del tuo gestore di provenienza. Durante il processo per portare il tuo numero in Very potrai verificare il tuo costo specifico.

    Preso da qui

    • Stefa95 Ma a prescindere secondo me coprire perfettamente una casa di 150 m² o superiore è difficile per un AP. Perché dipende molto anche dal gain delle antenne, da quanti Dbm trasmettono e da dove è posizionato l'AP. Se l'AP è posizionato in un angolo della casa e non al centro della casa, è logico che 150 m² non li coprirà mai. Quindi sono necessari degli extender anche se sarebbe meglio dove possibile posizionare degli AP cablati oppure dei sistemi mesh con tri-band per evitare di perdere Mbps importanti.
      Oltretutto se prende l'extender non si posiziona MAI direttamente nella stanza dove il WiFi prende poco, ma si mette a metà percorso tra router WiFi e stanza da coprire. Altrimenti anche lì si avranno prestazioni scadenti (anche se con un extender a prescindere avrai prestazioni scadenti, ma perlomeno potrai navigare).

      • Sicuramente il Roe non lo metteranno, Devono smontare la colonna montante per passare il cavo e sicuramente non si mettono a rompere il cappotto, bisognava fare una colonna ispezionabile da terra alla box. Spera che non s rompa mai il rame.....
        E se anche lo mettessero esternamente in qualche maniera, poi dal roe come arrivi agli appartamenti, se i cavi e i fori sono stati coperti? E se si rompe un cavo lo attaccate sopra il cappotto?

        • [cancellato]

        skioppa non è nato per gli utenti consumer.

        In realtà è nato anche per il mercato consumer, dove gli utenti non hanno altre alternative valide - vedi una gran parte dell'America "rurale". I satelliti in orbita bassa non sono certo "fermi" in cielo, quindi poi tanto vale offrire il servizio un po' dovunque, altre aree servite poco e male esistono un po' dappertutto.

        Poi i prezzi delle linee broadband sono particolarmente bassi in Italia, altrove possono essere sensibilmente più alti, e il gap con Starlink pertanto minore.

        • Scusate ma questa discussione è la sagra dei doppi post consecutivi? Ne ho contati addirittura cinque di fila.
          Condensate TUTTO quello che volete dire in un solo messaggio, da ora in poi.

        • Visto che la cosa ha preso un po' di rilevanza sul gruppo tg posto anche qui, giusto per rendere partecipe tutta l'utenza.


          Una cosa di questo tipo renderebbe più chiaro all'utente che il testo è da cliccare, magari nel primo caso in maniera troppo invasiva, sicuramente migliore nel secondo caso.

          • ValeVerdi
            Se devi infilarli nei corrugati devi necessariamente rimuovere il connettore SC/APC facendo attenzione di non danneggiare il cavo in fibra.
            Di conseguenza sono possibili 2 strade: Connettori PigTail o Rapidi a Freddo.
            Nel caso di Pigtail dovrai reperire un tecnico che disponga di una Giuntatrice a Fusione mentre con Connettori Rapidi sarebbe possibile in autonomia procedere a riconnettere il cavo in fibra.
            Non ho idea se questa opzione è ammessa, sostituzione dei Connettori a Fusione con quelli a Freddo, poichè alcuni operatori di rete usano solo Pigtail.

            Un altra soluzione possibili, se la lunghezza del cavo lo consenta, di nascondere, oltre a proteggere il cavo in fibra, mediante l'uso di queste canaline.

            Paolo

            • io vorrei attivare una nuova linea con FB per portare la borchia in camera mia. Volevo passare un cavo ethernet, ma ho solo corrugati elettrici. A questo punto troverò io il corrugato con la sonda che lascio appesa, quando viene il tecnico gli dico di usare quella sonda per passare la fibra. Che dite si può fare? Considerando la distanza dall'ingresso di casa in camera saranno un 6/7 metri lineari

              • EDIT: ringrazio la moderazione per aver spostato e chiedo perdono per il lavoro extra.. in altri forum che frequento si tende a riutilizzare vecchie conversazioni se l’argomento è lo stesso, qui ho letto che si preferisce crearne di nuove, ma faccio ancora un po’ di confusione su quando vale la pena farlo e quando no! 😅

                Come si attiva il wowfi sulle nuove sim?

                Ricordo l’ultima volta che sono stato in Fastweb Mobile (metà 2020) di aver ricevuto un sms per la configurazione, e mi trovavo i dettagli dell’ alias in Impostazioni/Generali/certificati e dispositivi (O qualcosa del genere) sul mio IPhone. O ricordo male, e quello serviva per chi aveva il fisso?
                Comunque il telefono si collegava alle reti wow-fi in automatico..

                Ora alla richiesta di portabilità mi è arrivata una mail in cui il wowfi era citato ed invitava ad attivarlo, ma il link mi porta su una pagina dell’area riservata in cui leggo “ Gentile Cliente, i contenuti di questa pagina
                sono dedicati ad altre tipologie di abbonamento.”

                I vecchi certificati non sono più presenti, i link negli sms di due anni fa non funzionano più e non trovo nessuna menzione del servizio né da app né da area clienti..

                Una rete l’ho trovata e mi ha chiesto user e password per collegarmi. Ho provato ad usare quelle dell’area clienti ma non ha funzionato.

              • Io ho fatto richiesta di passaggio da rete tim a w3 il 13 di giugno, da venerdì scorso (1 luglio) vado in roaming su rete w3. In teoria entro settimana prossima dovrebbe avvenire il passaggio definitivo con attivazione 5G, ripeto in teoria perché di certo con Fastweb non c’è molto… una domanda: una volta effettuato il passaggio definitivo, inizierò a vedere la scritta Fastweb anche per la rete w3? Ho un iPhone

                • mark_one Appena vedi che fa qualcosa filmalo col cellulare.

                  Inoltre digli che questo è reato poiché si tratta di interruzione di servizio pubblico e danneggiamento delle infrastrutture, e se hai prove (il video) potresti procedere contro di lui.

                  Se proprio non gli va, esiste un numero apposito per lo spostamento di infrastrutture.

                  • DiegoFerranti giustamente FF/Tim si potrebbero rivalere per carità, ma il mio timore è se il tizio non consentisse nemmeno l'accesso per la riparazione (per accedere alla facciata c'è un piccolo cortiletto di proprietà) chi rimane senza rete sono io, che lavoro 3 gg su 5 a casa. Mi spaventa un po' la cosa e vorrei fargli capire che non starei a guardare alla finestra.

                    • Nella discussione Problema passaggio Fibra

                      OperationOne
                      Immagino che anche il vicino sia collegato alla medesima chiostrima di conseguenza non sarebbe possibile spiegare che l'operazione sarebbe un valore aggiunto ........

                      Qualora non fosse possibile.....

                      X un lavoro pulito ed evitare criticità procederei nel seguente modo visto l'impossibilità di intercettare il corrugato in Area privata.
                      Rimuoverei la canalina omega che protegge le linee utente; credo utilizzata anche dal vicino.
                      Quindi procederei allo scavo per posizionare un pozzetto con coperchio in ghisa; credo che la dimensione minima sia 20x20.

                      In questo pozzetto farei entrare direttamente il corrugati verso le linee utente; aggiungerei un corrugato x raccordare le linee utente in uscita dalla chiostrina e riposizionerei la canalina omega a protezione delle linee utenti in verticale sul muro in ingresso alla chiostrina.

                      X procedere dovrai necessariamente scollegare le linee utente dalla chiostrina x infilarlo nel nuovo passaggio sperando che i tecnici TIM abbiano lasciato una piccola scorta.

                      Poiché la secondaria, anch'essa protetta da una canalina omega, è così vicina al corrugato verso le linee utente dovrai prestare attenzione durante lo scavo x collocare il pozzetto in modo da non danneggiare il multicoppia in rame.

                      Paolo

                    • Nella discussione 5g fastweb lento

                      davidep non ho ben capito cosa c'entra questo con Fastweb 🤔

                      • Matteo_94 Parzialmente vero perché mettendo come ipotesi che resti su rete Tim comunque risparmieresti rispetto alla tua attuale promozione. Non so invece il quantitativo del tuo bundle Tim attuale quanto sia per vedere se ci. Fastweb avresti un effettivo upgrade.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile