rikyxxx Non dice molto, solo “siamo qui”.
Hanno letto questa discussione?
Il nostro blogger informatico gli ha consigliato di fare un post...
rikyxxx Non dice molto, solo “siamo qui”.
Hanno letto questa discussione?
Il nostro blogger informatico gli ha consigliato di fare un post...
andreagdipaolo Infatti non lo ripara mica l'operatore, il ticket viene inviato al fornitore. Se un topo ti mangia la secondaria è OF che ripara il guasto, non Dimensione.
E se invece di Dimensione si trattasse di TIM?
ALLORA MAI fare contratti con Dimensione, perché perderesti ogni garanzia di fornitura del servizio, no? Bella conclusione per il tuo ragionamento.
E cosa dire degli ISP "virtuali" alla Virgin, dove si rivende un servizio interamente realizzato, fornito e gestito da un terzo OF? Modo comodo per non avere mai responsabilità verso nessuno?
Tu sovrasemplifichi le situazioni giuridiche: senza voler entrare nel tema giuridico dello "abuso di un diritto", il fatto di terzi deve essere un "accidente" ma le conseguenze degli accidenti devono essere gestite senza colpa e non pare proprio il caso del thread, perché a norma del 1228. c.c. il debitore risponde pure dei propri fornitori per negligenza, imperizia ed imprudenza (oltre al dolo, alla volontarietà) degli stessi.
Senza contare che l'OP ha lamentato la mancanza di sconti in fattura da Dimensione (a fronte del riconoscimento della situazione, che tante volte citi come necessario), che se non lo vuoi fare per caring comunque è dovuto a norma del 2041 c.c. che vieta l'ingiusto arricchimento.
Non è che la presa d'atto della situazione la debba fare sempre e solo il cliente, no?
Gli indennizzi delle CdS sono forme di penali, obbligazioni unilaterali di predeteminazone degli indennizzi ma per il Codice del consumo non elidono la possibilità di provare per altre vie il danno ulteriore (perché quello proteggono, non il mancato adempimento), altrimenti sarebbero sottoposte a nullità di protezione come vessatorie.
andreagdipaolo Tra l'altro qui si sta parlando di un minipcn, quindi dovrebbero soltanto ringraziare del rilegamento visto che è un apparato provvisorio e potevano anche risparmiarselo adempiendo unicamente ai requisiti del bando.
I clienti però pagano... Non è che gli vengono fornite a titolo gratuito queste connessioni e stando a questa discussione non vengono nemmeno riconosciuti indennizzi...
Se OF non è in grado di offrire il servizio che vende, sarebbe meglio non venderlo, perché se sono consapevoli da anni di questi disservizi c'è del dolo.
Seba, è la stessa cosa.
Un guasto, che a 22Q4 viene dato risolto entro 23Q1 ma al principio del 23Q4 è ancora a "Carissimo amico...", non è questione di BUL, Infratel o calendario: sono robe proprie da sotto-staffati, mal gestiti e casinisti tout-court.
andreagdipaolo Quasi nessun gestore prevede indennizzi per disconnessioni più brevi di 72 o 96 ore
Non è questo il caso tipico: il caso prospettato è 10 o più disconnessioni al giorno per tot gg / settimane / mesi consecutivi.
Mi aspetto che Dimensione contesti l'entità del danno oppure che al contrario non si nasconda dietro un dito di carta stampata come una gretta compagnia di assicurazioni e prenda atto che, seppure le condizioni letterali non siano integrate, nondimeno lo stillicidio debba venire equamente compensato (e con "equamente" voglio ricomprendere le posizionii di entrambe le parti).
Se non lo fai, tu ISP ti meriti pienamente la rece feroce, non perché non sia colpa di OF ma perché tu ISP non ti sei comportato meglio di OF in una situazione che esorbita dalla normale tollerabilità (se è vero che lo faccia).
giusgius A voler essere “precisi”, a quel punto bisogna poi fare la differenza tra cosa è dovuto e cosa non lo è.
Vedi sopra.
giusgius Senza però voler fare i puntigliosi, noi siamo sempre disposti a venire incontro al cliente e trovare una quadra, nei limiti di ciò che si può, al di là di ciò che sarebbe o non sarebbe dovuto.
Non risulta o non l'hai contestato al cliente (che gli si sia offerto di andargli incontro).
Io sto al fatto che, molto gentilmente, gli è in buona sostanza stato detto (con parole o silenzi): "attaccati".
Che tu dica ora altro, ti fa onore perché lo credo sincero, come sempre ma a mio sommesso avviso glielo doveva dire / proporre il Servizio Clienti ed a tempo debito, non ultimo perché voi siete Dimensione e non una "Memefonzi" o "Ladrafogna" qualsiasi.
Ciao. Non riesci a seguire lo scavo fino al primo pozzetto? Comunque quelli sono minitubi fender, hanno quella guaina arancione perché sono agglomerati di minitubi che sono stati posati direttamente sotto l'asfalto; teoricamente quelli che vedi dovevano essere puliti e chiusi con dei tappi all'estremità. Se sei già coperto da Tim, sarà Open Fiber. Dalla foto non si capisce se la tua è una facciata o un muretto, se è la prima lì risaliranno con i cavi ottici per la posa in facciata di essi, e del PTE. Se è un muretto, sarà un "border building", dove loro predispongono l'arrivo lì, poi nella parte interna sarà a cura vostra predisporre la tubazione.
Spero di essere stato chiaro e d'aiuto.
BestName Magari con l'indicazione del comune si riesce a capire di più.
Sicuramente si tratta di fibra in quanto quelli arancioni sono minitubi dove all'interno viene sparato il cavo. Normalmente quei colori vengono utilizzati da Fibercop. La foto è stata scattata in una zona che afferisce ad un armadio dov'è già presente l'ARLO?
BestName Soldi sprecati, io pure abito in Sicilia ed attualmente mi segna 41 gradi il meteo di google. Ed anche la macchina all'esterno altrettanto. I miei apparati sono tutti senza ventole, sono caldi ma non troppo. Sono oggetti che possono stare tranquillamente a temperature elevate. Stai tranquillo
c'è gente che gira con moduli a 80°C
a livello di performance non hai nessun impatto (a livello ottico), sei anche nei range di funzionamento.
Certo se inizi ad arrivare a 90/100 il discorso diventa diverso, sicuramente li anche tutto il resto potrebbe iniziare a perdere colpi
BestName ne ho aperta io qualche giorno fa ed è venuto fuori che è inutile raffreddare il modulo ottico. Io per altro ce l’ho d’inverno a 58/59 gradi e ora sta a 65 gradi, ma non cambia nulla. Leggi qua se può esserti utile.
https://forum.fibra.click/d/42241-temperatura-di-esercizio-modulo-ottico-c
stich86 EasyMesh ZTE
Se non ricordo male i repeater ZTE non sono EasyMesh, lo diceva credo @loca66 : https://forum.fibra.click/d/33795-tim-wifi-power-10-gbps-a-3490eur/411
simonebortolin se ha un HUB+ Executive mettere gli EasyMesh ZTE così almeno gli funziona il mesh, con altri repeater diventa un pò un casino e rischia di avere più rogne che altro.
Tra l'altro se ha fatto un'offerta di recente, di solito 3 repeater li davano gratis, ammesso che il tecnico abbia fatto una verifica della copertura in tutta casa
Devidah era per spostare il modem usando il cavo di rete dall'ONT, che però in questo caso non c'è.
Ci sono pure le prolunghe sfp e sinceramente che cambia tra spostare con un cavo di rete o via cavo ottico?
Beh va bene qualsiasi tipo di repeater alla fine se sono due piani separati non serve il roaming, se sono stanze nello stesso piano valuterei gli easy mesh di tim.
simonebortolin era per spostare il modem usando il cavo di rete dall'ONT, che però in questo caso non c'è.
Riesci a consigliare tu a @BestName degli extender/AP per migliorare il WiFi? Come hai intuito, il mondo TIM Hub è per me piuttosto ignoto...
Si va bene quel cavo a patto che non lo fai passare su corrugati
pascop96 probabilmente sei ironico ma...che vuoi dire?
Da una vecchia discussione pare conoscesse bene l'organigramma di Spusu: https://forum.fibra.click/d/36690-disservizio-spusu-18012023/15
MikiMikula verissimo, diciamo che è la solita italianata fatta la legge...
mb334 in realtà ho visto che con Chebanca danno il 3.5% a 12 mesi,
Conoscete ViVi banca? anche questa sembra avere dei rendimenti interessanti
BestName in questo caso il tasso base non sembra male
Ettoreez cosa offre questa fibra
FTTH, Fiber To The Home, la fibra arriva fino dentro casa. Il taglio di velocità più comune è 1gbps in down e 300mbps in up ma si può arrivare anche a 2,5gbps in down e 1gbps in up. Volendo in futuro, con l'abilitazione della centrale, si potrà sottoscrivere un contratto a 10gbps, già fattibile nelle medie-grandi città.
Essendo infrastruttura FiberCop sarà attivabile con questi operatori
Ettoreez tra quanto sarà vendibile?
Non c'è un tempo stabilito, comunque direi qualche mesetto se quello che hai visto è un PTE
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile