Salve, nella mia abitazione è finalmente disponibile l'FTTH di Open Fiber e mi stuzzica non poco la cosa però c'è un problema relativo all'attuale contratto che ho con TIM stipulato a marzo circa, ho un vincolo per due anni. Non c'è modo di uscirmenere senza pagare penali e quant'altro? attualmente ho una fttc 100 mega e mi rode un pò non poter fare questo enorme upgrade per 2 anni. Grazie in anticipo.
Fibra Open Fiber disponibile ma vincolo con TIM
- Modificato
SalvatoreC95 Ho paura di no, immagino tu non abbia preso il modem.
So che nella fattura di agosto c'era una modifica unilaterale del contratto che permette di uscire senza penale ma il "vincolo" è nascosto nel costo di attivazione che penso sia dovuto lo stesso (bastardi, tutti)
Quindi in teoria puoi uscire ma c'è da vedere quanto è la penale.
Dovevi fare Fastweb se sapevi sarebbe arrivata OF a breve...
IMHO:
Se l'attivazione fosse davvero un "costo" (come per il primo allaccio) allora mi starebbe bene, ma far pagare >200 € per un cambio VLAN da remoto e magari portabilità del numero è fuori dal mondo (non solo TIM, voglio specificare)
Ovviamente AGCOM fa finta di non vedere...
No, non lo sapevo minimamente e non ho preso il modem. Ho contattato TIM e in pratica avrei da pagare tutta la rata di attivazione, impensabile. Non ci sono possibilità che TIM venda la fibra su openfiber vero?
SalvatoreC95 Non ci sono possibilità che TIM venda la fibra su openfiber vero?
Visto gli sviluppi di questi giorni, non so cosa dirti.
Non venderà mai su OpenFiber come dovrebbe fare ma ha intenzione di mangiarsi OpenFiber in toto e quindi da qui a due anni potrebbe succedere (ma speriamo di no, sinceramente)
Non a breve
edofullo che società del cavolo TIM.. è l'unica che nella mia zona garantisce una connessiobe stabile purtroppo
con l'aria che tira, fossi in te chiuderei tim e passerei subito in OF.
se poi riesci a non pagar penali usando le ultime modifiche contrattuali che vedi nella bolletta tim tanto meglio.
attendere 2 anni per non pagar la penale mi pare assurdo.. tra 2 anni il roe OF potrebbe essere saturo..
MircoT purtroppo contattando tim mi hanno detto che dovrei pagare 30 euro di disattivazione più 19 rate di attivazione
per un totale di?
MircoT 290 euro
edofullo Se l'attivazione fosse davvero un "costo" (come per il primo allaccio) allora mi starebbe bene, ma far pagare >200 € per un cambio VLAN da remoto e magari portabilità del numero è fuori dal mondo (non solo TIM, voglio specificare)
Ovviamente AGCOM fa finta di non vedere...
Ti faccio ulteriormente piangere.. questo è un pezzo della mia bolletta (di Marzo, la prima che mi è venuta sotto mano). Tra Contributo di attivazione e Quota adesione sono 360 € da pagare (ovviamente che calano nei mesi) se recedi prima. Il mio però è stato un semplice cambio di tariffa, neanche nuovo contratto: come vedi dalle rate del modem. SCHIFO PURO!
SalvatoreC95 io li spenderei.
ma io sono io. ho avuto adsl tim a 2mbit fino a dicembre 2019. fttc mai vista. poi ho avuto il miracolo FF e son passato in ftth tim. ma avrei fatto il cambio in ftth anche se ci fosse stata OF e avessi dovuto pagare 1000€.
Aperock è esattamente la promo che ho io. Ladrata legale
Io ho la quota adesione residua da pagare, ho chiamato il 187 e mi è stato detto che per la modifica unilaterale delle condizioni contrattuali una volta fatta la disdetta (ho già attivato FTTH con Tiscali, sto solo aspettando la portabilità del numero) non andrò a pagare la suddetta quota.. mi sta sorgendo il dubbio che mi sia stata detta una stronzata
SalvatoreC95 L'unica via di uscita, senza pagare così tanto, è se hai problemi di linea... Teoricamente il contributo di attivazione dovresti pagarlo ugualmente; in pratica, andando in contestazione tramite AGCOM, è facile che ti tolgono il pagamento delle rate residue. Ma se la linea va bene, ti tocca pagare tutto e basta.
Non so quanto paghi ora in totale ma considera magari che una FTTH con qualsiasi altro operatore mi sembra costi 30€ al mese. Io al momento ne spendo 45 al mese.. basta fare il conto di quanto tempo serve per ammortizzare la penale di uscita.
DrBobKelso In qualche modo (PEC, FAX..) dovevi comunicare che la disdetta era dettata dalla modifica contrattuale. Non credo neanche io che te la abbuonino così
SalvatoreC95 dovrei pagare 30 euro di disattivazione
Se recedi grazie alla modifica unilaterale questi non dovrebbero essere dovuti.
Quanto spendi e a quanto ti va la linea?
Aperock Non ho ancora fatto la disdetta, sto aspettando si completi la portabilità altrimenti perderei il numero, oltretutto la farò tramite area MyTIM e ho già controllato che hanno inserito tra le motivazioni recesso per modifica condizioni contrattuali e recesso per modifica condizioni contrattuai per passaggio ad altro operatore
Aperock pagare 290 euro per uscirne non mi va sinceramente. La mia speranza è che con il piano del governo di rete unica possa fare un upgrade diretto se TIM si decide a collaborare con open fiber.
edofullo 27.90 al mese e navigo ad 80 mega 20 di upload
SalvatoreC95 Allora non ne scampi, potresti provare facendo leva sulla modifica del contratto ma la vedo molto molto dura.