Salve a tutti, seguo il forum da un po' ma è la prima volta che scrivo.
Ho una fibra FWA Tim da un mesetto circa, purtroppo la mia UI non rientra tra quelle coperte dalla FTTH di Open Fiber e l'unica alternativa era questa tecnologia (eolo o tim) per upgradare la mia Adsl 20/1 che andava a 3-4 mb al massimo (stando lontano 4 km dalla centrale).
Il tecnico Telecom ha montato l'antenna esterna sotto il tetto a un metro dal cornicione e facendo il test ha visto che il segnale era buono.
Stando a casa ho notato che la linea è PERFETTA quando il segnale sul modem è di 3/4 tacche, in quel caso ho uno speedtest sopra i 30mb e un upload sui 3/4mb. (aggancio ID CELLA 1)
Ma ogni tanto, senza motivo, il segnale scende a 1 o addirittura 0 tacche e ovviamente la velocità scende a 3-4mb o anche meno. (aggancio ID CELLA 2)
La cosa che non capisco è che nelle medesime condizioni atmosferiche (quindi sole,senza vento o foschia) il segnale passa, nel giro di 1 minuto, da 4 tacche a 1.. secondo voi come è possibile?
Intorno a casa ho molti alberi e vorrei provare ad alzare l'antenna di qualche metro (anche se mio padre non vorrebbe metterla sopra il tetto per paura di pioggia,ecc) e togliere qualche ramo intorno alla casa.
Ho provato a vedere sulle mappe quali sono le bts tim intorno a casa mia, ma non so se tutte sono abilitate all'FWA e soprattutto volevo sapere se si può sapere a quale BTS si aggancia la mia antenna, così da capire in che direzione devo migliorare il segnale..il tecnico ha detto che l'antenna ha un raggio di ricezione di 180 gradi ma non penso che agganci più bts in contemporanea..
Avete dei consigli?
Come verificare a quale bts aggancio così da migliorare la ricezione?
Qualche settaggio sul modem per rendere il segnale meno ballerino?
Vi ringrazio in anticipo.