matteocontrini Il costo di Cloudflare è mooolto più basso di qualsiasi altra "CDN" comunque, anche pagando

Beh uno potrebbe obiettare che è normale così, la qualità si paga

    edofullo però il "pacchetto completo" penso resti comunque una soluzione abbastanza affidabile e potente, tutto sommato. Non ho modo di verificare, ma credo che anche i clienti Enteprise non paghino la banda, e se la pagano sicuramente non la pagano come la fa pagare Akamai ad esempio, che è un po' salato.

    Io sinceramente con Cloudflare preferirei pagare a consumo (o con pacchetti stile StackPath*), e avere poi le feature che servono e senza limiti ridicoli o routing pazzo...

    *che shock, StackPath ha tolto i prezzi dal sito! EDIT: e raddoppiati

    vic3000 Pi hole + unbound 🙂

    • [cancellato]

    Quindi l’isp può vedere che siti un utente visita? O.o

      [cancellato] tramite le query DNS sì, ma anche tramite gli IP di destinazione chiaramente. Con queste informazioni ci fanno traffic shaping, ma stimano anche quanto traffico va verso quale servizio.

      Poi c'è Vodafone che si vanta di fare anche altro... https://www.vodafone.it/portal/Aziende/Grandi-Aziende/Soluzioni/Soluzioni/analytics

        matteocontrini Poi c'è Vodafone che si vanta di fare anche altro...

        😂

        5 mesi dopo

        Scusate se rispolvero questo vecchio (ma forse ancora attuale) topic.
        I problemi dei DNS Cloudfare con le varie CDN esistono ancora o sono stati superati?
        Quali contenuti eventualmente hanno ancora problemi oggi?
        Grazie

          gioran888 se ti riferisci ad EDNS, no non è superato. Ma non è un discorso di avere problemi sempre, è che Cloudflare non ti manda dalla CDN potenzialmente più vicina/del tuo provider (caso migliore) per questioni di privacy. Quindi in momenti di congestione invece che andare dietro casa ti sbatte dall’altra parte dell’Europa (per dire, o peggio) e “potresti” avere problemi.

            Ma se il problema è la privacy, con i servizi di streaming direi che proprio non esiste (la privacy), e comunque è possibile impostare DNS alternativi direttamente sul client specifico. Se ci sono soggetti che non rispettano la privacy sono proprio i fornitori di contenuti in streaming. Provate a cancellare una cronologia di visione se ci riuscite, o impedire che ti "suggeriscano" quali film vedere.
            Pure RaiPlay (pubblica) chiede la creazione di un account per poter utilizzare il servizio, e nell'app del mio televisore hanno pure reso di fatto obbligatorio il consenso, dato che, non si sa perché, il pulsante per rifiutare si sono dimenticati di metterlo 🙂 Andrebbe segnalata al garante quella app.
            Scusate l'OT

            x_term
            Ma gli OpenDns invece non soffrono di questo problema?

            • x_term ha risposto a questo messaggio
            • DeVisu ha messo mi piace.

              gioran888 se non erro sì, supporta EDNS. Ma ci sono alcuni endpoint che non lo supportano. Uguale Quad9, c’è un endpoint che non lo supporta ed uno sì.

                x_term però il supporto di EDNS di opendns e quad9 è parziale, mi sono capitati domini che non andavano, invece con google mi sono capitate cose strane, ma che non funzionasse "al 100%" mai.
                Infatti penso (ma è solo una mia idea) che inviino la subnet dell'utente solo ai domini noti per dare risposte diverse in base a questo parametro.

                x_term A questo aggiungo che quando EDNS non è supportato viene utilizzata la geolocalizzazione del resolver dns (come fallback), quindi il fatto che Cloudflare abbia resolver in Italia riduce un po' questo problema (ed è anche una delle loro giustificazioni)

                  handymenny quindi il fatto che Cloudflare abbia resolver in Italia riduce un po' questo problema (ed è anche una delle loro giustificazioni)

                  Per la scelta geografica sì il problema è limitato (e ci mancherebbe, direi), però anche solo il fatto che non sfrutti le cache interne Akamai non è esattamente trascurabile. Soprattutto ora nell'era DAZN.

                    matteocontrini Sì certamente, concordo

                    matteocontrini Soprattutto ora nell'era DAZN.

                    Lì c'è un problema ancora più grosso per la parte daznedge, o usi i dns dell'operatore o usi quelli google - che fortunatamente ora vanno perfetti

                      handymenny non ho capito la parte su DAZN. Avevo letto delle tue avventure con i DNS Wind ma ricordo solo questo. Come mai solo Google di "pubblici"? O ho capito male?

                        matteocontrini Come mai solo Google di "pubblici"?

                        Semplicemente con gli altri viene ignorato l'ECS, probabilmente per il motivo spiegato qui:

                        handymenny Infatti penso (ma è solo una mia idea) che inviino la subnet dell'utente solo ai domini noti per dare risposte diverse in base a questo parametro.

                        ma quindi, per la fruizione dei contenuti streaming, quali sono i DNS preferibili?

                          • [cancellato]

                          Themau64 Quelli del tuo operatore

                          fino a ora ho usato cloudflare, adesso proverò per un pò quelli di google, vediamo se noto differenze percepibili

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile