Buongiorno a tutti,
vi spiego la mia situazione che con tiscali è stata da subito abbastanza tribolata.

In fase di installazione il tecnico mi ha addebitato un costo per il prolungamento dell'impianto telefonico che io non ho richiesto e dopo un reclamo la situazione si è risolta con lo storno del costo in fattura.
Da subito il router zyxel non mi è sembrato una gran macchina soppratutto per il firmware personalizzato (troppo) da tiscali che oltre a mio avviso a far girare il router un po come capita molti menù sono doppioni e tradotti in italiano in malo modo, così che anche per uno del settore come me è difficile interpretare certe funzioni.

La mia installazione è stata fatta in pieno lockdown e da subito ho avuto problemi con la connessione a una VPN perchè il router aveva le porte chiuse e nonostante la mia esperienza non riuscivo ad aprirle sempre per il discorso dei menù poco chiari e spesso ridondanti, nonostante questo l'assistenza si è sempre dimostrata scocciata dalle mie chiamate e ha sempre imputato il problema della mancata connessione della vpn alla stessa vpn anche di fronte all'evidenza del fatto che se mettevo l'ip del mio pc in dmz mi si collegava senza problemi. Dopo qualche settimana sono riuscito a trovare una guida per aprire le porte del router e tutto funziona correttamente (con una procedura a dir poco assurda).

Nonostante questo mi capita circa una volta alla settimana di dover fare un hard reset e soft reset del router e in seguito ricaricare il file di consigurazione, perchè non riesco più a collegarmi in wifi oppure il fisso in voip si blocca.

Domani contatterò tiscali per vedere se mi sanno aiutare ma visto i miei precedenti rapporti non proprio ottimi con l'assitenza chiedo a voi se qualcuno sa aiutarmi.

Grazie

    Separa le reti, disabilita l'inoltro multicast e il frame di gestione protetto per entrambe, e spariscono i problemi del WiFi.

      giuse56 Se configurato bene non ha nessun problema

      MarcoCavalli Ma se hai esigenze "particolari*" non sarebbe meglio acquistare un router come si deve e usare lo Zyxel come AP?

      *Per gli standard degli isp

        Hadx son d'accordo con te ma sono un po' restio perché ci sono già passato: router tuo e in caso di problemi l'operatore di turno se ne frega e non ti risolve i problemi

        • Hadx ha risposto a questo messaggio

          MarcoCavalli Beh ma mica lo butti lo Zyxel, se hai problemi lo colleghi in due minuti e via.

            Hadx Hai ragione anche te, domani sentirò cosa mi dice il servizio clienti se provano a fare qualcosa o se ne fregano nel caso proverò a mettere un mio router

            Buongiorno a tutti,
            oggi ho contattato Tiscali che ha aperto una segnalazione e vediamo come va a finire perchè nel mio lavoro se i clienti hanno problemi io devo risolverli, giustamente, nel più breve tempo possibile quindi pensio sia giusto che anche un operatore telefonico debba fare lo stesso, se poi la cosa non andrà a buon fine metterò il mio router e basta anche se secondo me non è "eticamente" corretto. Sto solo chiedendo di poter usare senza continui intoppoi il wifi per una navigazione normale, un paio di dispositivi cablati, il telefono fisso e una semplicissima vpn niente che sia fuori dalla portata del router anche più marcio da 30€ (velocità a parte).

            P.S. il router non deve pensare neanche al DHCP che viene fatto esterno da un raspberry con Pi-hole.

            Non sono un data center, sono soltanto un utente esperto che chiede solo un briciolo di continuità di servizio.

            Sul fatto di dover riavviare fisicamente il router, anche a me circa una volta al mese tocca farlo (ultimamente meno). Il fatto è che quando si impianta, nonostante risponda al ping, non c'è verso di entrare nella schermata di accesso... rimane li all'infinito.
            Anche a me non è sembrato il massimo di router, specialmente con il firmware un po' troppo custom stile anni 80 che non permette di fare nulla (ho visto delle schermate di quello originale e mi sembra già molto più decente)

            6 giorni dopo

            andreagdipaolo Separa le reti, disabilita l'inoltro multicast e il frame di gestione protetto per entrambe, e spariscono i problemi del WiFi.

            Le reti le ho separate senza problemi; ora per disabilitare l'inoltro multicast basta togliere la spunta relativa da entrambe le reti giusto? Che benefici ne avrei in tal caso?

            Infine parli di disabilitare pure il frame di gestione protetto sempre per entrambe le reti. Mi spiegheresti come si fa e a che serve?
            Grazie

              kravar Le reti le ho separate senza problemi; ora per disabilitare l'inoltro multicast basta togliere la spunta relativa da entrambe le reti giusto? Che benefici ne avrei in tal caso?

              Benefici generici di stabilità. Non so nemmeno cosa sia quella cosa ma so che migliora molto le cose.

              kravar Infine parli di disabilitare pure il frame di gestione protetto sempre per entrambe le reti. Mi spiegheresti come si fa e a che serve?

              Sta sempre da quelle parti nelle impostazioni, ma credo in un altro menu.

              • kravar ha risposto a questo messaggio

                andreagdipaolo Infine parli di disabilitare pure il frame di gestione protetto sempre per entrambe le reti. Mi spiegheresti come si fa e a che serve?

                Sta sempre da quelle parti nelle impostazioni, ma credo in un altro menu.

                Per frame di gestione protetto cosa intendi?
                E sul forzare la modalita' AC per la 5 GHz vale la pena farlo con lo Zyxel 8823 o non serve?

                Grazie.

                  kravar Per frame di gestione protetto cosa intendi?

                  C'è un'opzione che si chiama così, io non intendo nulla, è scritto in quel modo

                  kravar E sul forzare la modalita' AC per la 5 GHz vale la pena farlo con lo Zyxel 8823 o non serve?

                  Alla fine quella cosa sembra sia inutile anche sull'8825.

                  • kravar ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile