Richiesta speedtest da tutti gli utenti di questo forum
OgiLink (4G Vodafone)
@maxolina perché hai scelto proprio questo sito?
Comunque anche dal sito e da questi test si vede che le reti Tim, Tiscali (sia sotto VULA Fastweb che OpenFiber) hanno una qualità molto superiore. Reti Vodafone e sopratutto Wind più bassa
http://www.dslreports.com/speedtest/results/isp/r2636-Telecom%20Italia
http://www.dslreports.com/speedtest/results/isp/r2759-Tiscali%20Italia
http://www.dslreports.com/speedtest/results/isp/r4073-Wind%20Telecomunicazioni%20SpA
http://www.dslreports.com/speedtest/results/isp/r4062-telia
- Modificato
ADSL2+ ETH da centrale, TIM. Non vedo l'ora di passare alla fibra.
Matt-01234- @maxolina perché hai scelto proprio questo sito?
È l'unico, o quasi, che misura (o prova a misurare) il bufferbloat
- Modificato
FTTC 100/20 Wind VULA
Via cavo
Fritz 7590
http://www.dslreports.com/speedtest/65263979
- Modificato
ste-87 la invidio io
Tim 7 mega Netgear dgn3500 con firmware amod -3,5dB test in wifi
http://www.dslreports.com/speedtest/65263966
http://www.dslreports.com/speedtest/65263966.png
- Modificato
GiulioRossi è una guerra tra poveri fidati , tanto tra 3Mbps o anche 7 pieni cambia poco, pure io sono con l'snr tirato a morte a filo stabilità (-3db), se no ne avrei circa 3Mbps....il vero salto si fa da una 30Mbps reali in su
- Modificato
- Modificato
- Modificato
FTTH TIM, Fritz 7590, via cavo ethernet:
non so quanto sia valido questo test. escono risultati molto diversi eseguendolo 2 o 3 volte di fila.
FTTC Fastweb su rete TIM distanza da cabinet circa 300mt
Speedtest Ookla https://www.speedtest.net/my-result/a/6402693199
Ma giusto per capire, al OP interessa solamente il bufferbloat?
MircoT non so quanto sia valido questo test. escono risultati molto diversi eseguendolo 2 o 3 volte di fila.
Ha server molto lontani quindi si è molto legati alla disponibilità di banda sulle direttrici estere.
Ftth TIM
FRITZ7590 + ONT Huawei
- Modificato
- Modificato
Linea FTTH Tiscali su rete Open Fiber, Padova.
UniFi Security Gateway (USG base, non Pro-4 o altro). QoS (= Smart Queues) disabilitato, IDS/IPS disabilitati, DPI abilitato. Test fatto via cavo.
Al momento del test buona parte dei server europei erano offline (e probabilmente questa è la causa del download "basso").