• EOLO
  • Differenza tra pacchetti (+Intrattenimento e +Studio e Lavoro)

Ciao,
un amico vuole mettere Eolo (è coperto da Eolo 100) ed è indeciso su quale dei due pacchetti scegliere e ha chiesto aiuto a me. Deve fare upgrade da ADSL perchè adesso lavora da casa per qualche mese (videoconferenze, CAD tramite server aziendale da casa, ecc ecc).

Qualcuno qui sa esattamente in cosa differisce la configurazione dedicata per streaming/gaming dalla configurazione dedicata per studio/lavoro?

Inoltre, sbaglio o se non si è interessati a 12 mesi di Microsoft 365 conviene in ogni caso il pacchetto +Intrattenimento dato che offre l'ip statico mentre il pacchetto +studio/lavoro no?

Questo mio amico non se ne fa niente nè di DAZN, nè di Microsoft 365, nè dell'ip statico a dire il vero, ma dato che uno dei due pacchetti è necessario per forza per avere la velocità a 100, ha senso il mio discorso che conviene il pacchetto +intrattenimento?

Grazie

Ti riporto la "spiegazione" che trovi nel contratto di Eolo Più:

2.7. Il Pacchetto Aggiuntivo “+Intrattenimento” è orientato a fornire ai Clienti una configurazione per la visione ottimale di video in streaming e per un gioco online fluido. È compresa l’assegnazione ai Clienti di un IP statico, la cui attivazione deve essere richiesta dal Cliente attraverso l’apposita funzione nella propria Area Cliente con la componente EOLO Ultra velocità, attivabile previa verifica tecnica dell’installatore presso il luogo di attivazione del Servizio, sarà possibile raggiungere una maggiore velocità di connessione, sia in download, sia in upload, grazie all’utilizzo di tecnologie più performanti rispetto a quella su cui è attestato il Servizio Base. Per approfondimenti si rimanda al sito www.eolo.it.
2.8. Il Pacchetto Aggiuntivo “+ Intrattenimento” permette di acquistare contestualmente il Servizio Abbinato DAZN (si rimanda alle Condizioni Integrative di questo specifico Servizio).
2.9. Il Pacchetto Aggiuntivo “+Studio e Lavoro” prevede una configurazione idonea a permettere una maggiore fruibilità delle sessioni di videoconferenza, permettendone un utilizzo ottimale anche in caso di attivazione di più sessioni o di contestuale utilizzo della connessione per altri e diversi servizi. Con la componente EOLO Ultra velocità, attivabile previa verifica tecnica dell’installatore presso il luogo di attivazione del Servizio, sarà possibile raggiungere una maggiore velocità di connessione, sia in download, sia in upload, grazie all’utilizzo di tecnologie più performanti rispetto a quella su cui è attestato il Servizio Base. Per approfondimenti si rimanda al sito www.eolo.it.

Secondo me è più conveniente il pacchetto con l'IP statico: potrebbe non servirgli ora, ma più avanti potrebbe avere necessità diverse (un suo server VPN, ad esempio).
A livello di performance, non so se ci sono differenze sostanziali. La latenza deve essere comunque ottimizzata in entrambi i casi (per giocare o fare videoconferenze).

Tecnicamente sul profilo della linea non dovrebbe cambiare nulla, loro riportano sul profilo Studio/Lavoro: "La configurazione prevede una BMG di 512 Kb/s per consentirti in ogni momento la fruizione di almeno un flusso di videochiamata o didattica a distanza"; mentre sul profilo Intrattenimento: "La configurazione prevede una BMG di 512 Kb/s per consentirti in ogni momento la fruizione di almeno un flusso video in qualità SD".
Io consiglierei di fare quello Intrattenimento, che almeno ti danno un IP pubblico.

se si fanno entrambi però la bmg passa da 512 kbps a 1mbps sommandosi.

    Mirus86 Penso sia solo sulla carta per spingere la gente a spendere 3€ in piu al mese quella dicitura lì.

    Se c'è un guasto tale da far scendere una linea ad alte prestazioni 100mbps a quasi zero dubito che ci sarà differenza effettiva tra i due contratti che fa crollare uno sotto a 1mbps e l'altro invece no...

    • Mirus86 ha risposto a questo messaggio

      maxolina considera cmq che è come nella vecchia la multiscreen che anche quella era per raddoppiare la banda minima a 1mbps.

      19 giorni dopo

      Ciao a tutti, l'ho appena attivata anche io. Per adesso tutti e 3 i pacchetti di EOLO sono gratis nella configurazione, ma tra un mese o decido per uno dei 3 (a 5euro in più a mese), oppure tutti e 3 a 10 euro in più a mese.

      Qualche consiglio?

      Se vuoi i 100 mega devi tenere almeno un pacchetto.. Tieni il pacchetto intrattenimento che ti dà l'ip pubblico e priorità sullo streaming. Gli altri.. se proprio ti serve office.. fai lo "studio e lavoro". Il pacchetto "Sicurezza" non ho ancora capito che antivirus comprende.

      • LSan83 ha risposto a questo messaggio

        Tieni solo il pacchetto intrattenimento.

        Quello lavoro ti da 1 anno di office (inutile), mentre quello intrattenimento ti da l'ip pubblico che invece può avere una sua utilità.

        un anno dopo

        Ha senso tenere il pacchetto intrattenimento con una Eolo 30 Mb?

        A me non frega nulla nè di Dazn nè di Now Tv, però non vorrei che togliendo il pacchetto intrattenimento per risparmiare quei 5 € al mese la connessione iniziasse ad andarmi male, più lenta, meno fluida...esiste questo rischio secondo voi?

          Technetium Se vuoi i 100 mega devi tenere almeno un pacchetto.. Tieni il pacchetto intrattenimento che ti dà l'ip pubblico e priorità sullo streaming. Gli altri.. se proprio ti serve office.. fai lo "studio e lavoro". Il pacchetto "Sicurezza" non ho ancora

          Il sicurezza non è un antivirus... Penso sia un semplice DNS filtrato....

          Studio e lavoro ti alza ulteriormente la banda minima garantita, sommandosi a quella aggiunta da intrattenimento.

            stemax97 ok e a livello di esperienza di navigazione invece? Per una eolo 30 Mb, sto benedetto pacchetto intrattenimento è così necessario?
            Cosa succederebbe se decidessi di disattivare il pacchetto?
            La navigazione delle pagine web dal browser avrebbe una latenza sensibilmente maggiore?
            I video di youtube inizierebbero ad andarmi a scatti oppure inizierei a vederli in definizione minore?

            @x_term ( perdonami ti taggo perché forse sei la persona piú indicata per rispondere a questa specifica domanda)

            E poi: l' ip statico pubblico è necessario per collegare al wi-fi delle telecamere di sorveglianza poe gestibili da remoto via smartphone, oppure si può fare anche senza?

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              MrScottWalker ip statico pubblico è necessario per collegare al wi-fi delle telecamere di sorveglianza poe gestibili da remoto via smartphone, oppure si può fare anche senza?

              Dipende dal modello.... Se non hanno un server web esterno a cui si appoggiano per un accesso cloud, l'ip pubblico è essenziale.

              LSan83
              L'opzione "Sicurezza" sul sito di Eolo scrivono che prevede un antivirus.. e poi ci sarà il DNS filtrato..
              Magari danno il codice per attivare qualche antivirus..

              P.s. Ho provato adesso dal sito e per il mio comune, dove deve arrivare l'ftth tra pochi mesi (è in collaudo.. anche se non si sa nulla del rilegamento del mini PCN) fanno uno sconto. Ehhh... la concorrenza.. 😄

              Domanda quasi in topic: io a dicembre ho sottoscritto FTTH a 14.90 con aggiunti +Intrattenimento e +StudioLavoro (uno per l'IP statico e la massima velocità e l'altro principalmente per Microsoft 365). Un paio di mesi fa ho scritto una richiesta email all'assistenza chiedendo come rimuoverne uno e mi è stato risposto che "ancora non era possibile farlo" e che mi avviseranno quando diventerà possibile la modifica dei pacchetti.
              Qualcuno di voi sa quanto tempo deve passare? Considerando che ho usato i codici sconto, immaginavo una durata minima ma non la trovo scritta da nessuna parte. Grazie...

                callfan
                14.90 ? Io allora li terrei comunque XD
                La rimozione però, dopo il primo mese, costa 54 Euro perchè si configura come variazione contrattuale 😄
                Hai usato lo sconto Monclick da 50 euro ?😄

                • callfan ha risposto a questo messaggio

                  Technetium 14.90 ? Io allora li terrei comunque XD

                  Solo per i primi 12 mesi, infatti li ho aggiunti entrambi proprio perché, anche con 8 euro in più, rimaneva comunque un ottimo prezzo mensile 😄

                  Technetium La rimozione però, dopo il primo mese, costa 54 Euro perchè si configura come variazione contrattuale

                  Ah! Mi hanno proprio detto che non si poteva "ancora fare"... Vabbè, approfondirò alla scadenza dello sconto...

                  Technetium Hai usato lo sconto Monclick da 50 euro ?

                  No, era una promo locale per alcune regioni (fra cui l'Emilia-Romagna): 10€/mese di sconto per i primi 12 mesi!

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile