• Ho trovato un cimelio

  • [cancellato]

edofullo

Quello è il "Sirio" - se ricordo bene c'è stato un altro modello standard fra quello e il "bigrigio".

Comunque il link che hai postato ricorda come prima di farti strapagare un modem/router ti facevano strapagare un telefono che era progettato per essere estremamente economico da produrre.... e fino a che non sono cambiate le regole in teoria potevi collegare all'impianto solo i telefoni SIP, non era permesso vendere e usare telefoni di terze parti (anche se poi veniva fatto) - non c'era il "telefono libero". Effetti del monopolio.

    edofullo ce l'ho identico, se lo collego al fastgate funziona sia in ricezione che in invio (solo sulla porta 1).

    Io l'ho pulito tutto e poi ho cambiato la tripolare con una rj11.

    P.s. all'interno è presente un bigliettino con lo schema elettrico.

      edofullo L'Unificato non è un vero e proprio cimelio, anche se conserva intatto il suo fascino... 😉
      Il cimelio sarebbe quello di bachelite nera da tavolo, che abbiamo posseduto anche noi in famiglia:

      Ricordo ancora che, quando ogni anno venivano consegnati gli elenchi del telefono, andavo sempre a spulciarmi nell'avantielenco le foto di tutti i modelli disponibili in noleggio: quelli che in assoluto mi piacevano di più, erano il Grillo e l'Ericofon (il modello originale di fine anni 60/inizio anni 70 si vende ancora a prezzi molto elevati). 😍

        RichardTDJ Avete conservato persino la suoneria esterna, che costava in noleggio un occhio della testa!!! 😲

          MarcoYahoo Sarò giovane per carità, ma gli ultimi 2 sinceramente non mi piacciono, odiami pure, ma so gusti.
          Comunque avendone anche io un vecchissimo telefono a disco ancora funzionante, ma solo a me da l'impressione che pesi abbastanza? sarei curiosi di vedere che c'è dentro.

            QRDG Considerando l'epoca in cui sono usciti (l'Ericofon, se non erro, è addirittura del 1965), avevano un design ultramoderno e compatto rispetto all'Unificato o ai vecchissimi (e pesantissimi) telefoni neri di bachelite.
            Inoltre, il Grillo aveva una suoneria molto particolare ed occupava poco spazio.
            Non a caso, erano telefoni da status-symbol. 😎

              MarcoYahoo Su questo hai ragione.

              @edofullo ecco un video in cui spiega uno di quegli apparatihttps://www.youtube.com/watch?v=_AFtJHudAxg

              • [cancellato]

              QRDG solo a me da l'impressione che pesi abbastanza? sarei curiosi di vedere che c'è dentro.

              Tanto tanto ferro... roba fatta per durare, poi hanno capito che se non si rompono nessuno ne compra di nuovi e hanno iniziato a risparmiare. 😉

              Seriamente, le tolleranze degli stampi e i materiali dell'epoca non permettevano di realizzare profili troppo sottili ma resistenti e privi di difetti, perciò erano costretti ad aumentare gli spessori, con la bachelite (che non è una plastica, anche se lo sembra...) che è abbastanza densa come materiale e quindi pesante.

                [cancellato] Quello è il "Sirio" - se ricordo bene c'è stato un altro modello standard fra quello e il "bigrigio".

                Il Pulsar ma è durato poco 1988-1990. Aveva la tastiera ma solo selezione a impulsi, tanto la maggior parte delle centrali erano ancora elettromeccaniche...

                MarcoYahoo Ricordo ancora che, quando ogni anno venivano consegnati gli elenchi del telefono, andavo sempre a spulciarmi nell'avantielenco le foto di tutti i modelli disponibili in noleggio

                Anch’io ci ho passato l’infanzia così però qualche anno dopo di te 😉

                Michi_d se lo collego al fastgate funziona sia in ricezione che in invio (solo sulla porta 1).

                Ora che ci penso, spulciando nel modem Technicolor sbloccato ricordo di aver visto tra le impostazioni di mmpbx (server VoIP) una voce relativa al “pulse dialing”. Magari Fastweb lo attiva di default, altri operatori non è detto. Per chi ha un Technicolor sbloccato basta guardare in uno dei file /etc/config/mmpbx* (quello dove ci sono i parametri delle porte FXS, ora non ce l’ho sottomano).

                  MarcoYahoo in realtà l’avevo eliminata dall’impianto quando ho effettuato il passaggio da ADSL a FTTC per ovvi motivi.
                  Fatto sta che mi dispiaceva troppo vederla lì buttata, come per le tripolari e l’S62. E allora dato che stava bene in garage per disperdere meglio il suono anche in giardino ho realizzato l’accrocco in figura.😂

                  RichardTDJ Se hai una linea di tipo VOIP, per cui digitale, funziona solo in ricezione.

                  In realtà io ho fatto delle prove con il Fastgate e con un D-Link DVA-5592 e la composizione a impulsi funziona, mi sorprende che il Fritz non l'accetti

                    bussola99 se qualcuno sa come fare anche per il Fritz mi faccia sapere...

                    Confermo che funziona sotto un Fritz 7430, ovviamente solo in ricezione dal momento che la composizioni è ad impulsi

                    MarcoYahoo Avete conservato persino la suoneria esterna, che costava in noleggio un occhio della testa!!!

                    Ma a che serviva? Aveva l volume basso la suoneria del telefono?

                    MarcoYahoo erano telefoni da status-symbol

                    Cambiato il tipo di telefoni ma lo status-symbol è ancora ben presente...

                    dariuccio83 Ho provato a fare un cat sui file che mi hai indicato (sono collegato via VPN, non riesco ad attaccare e provare) e i file config sono sterminati.

                    Per quanto riguarda le porte fxs ho trovato:

                    
                    #/*******************************************************************/
                    #/*                   global  configuration                         */
                    #/*******************************************************************/
                    config mmpbxbrcmfxsdev 'global'
                            option trace_level '2'
                            option gpmd_inband_fax '0'
                            option rfc3407_support '1'
                            option fax_transport 't38'
                            option t38_redundancy '1'
                            option early_detect_faxmodem '1'
                            option force_cac_for_ongoing_fax '1'
                    
                    #/*******************************************************************/
                    #/*               BRCM FXS device configuration                     */
                    #/*******************************************************************/
                    config device 'fxs_dev_0'
                            option user_friendly_name 'FXS 1'
                            option fxs_port '2'
                            option comfort_noise 'hot'
                            option echo_cancellation '1'
                            option rtcp_interval '5000'
                            option relay_state '1'
                            option cw_cas_delay '1158'
                            option fxs_privacy_reason 'P'
                            option fxs_unavailability_reason 'O'
                            option cid_display_date_enabled '1'
                            option cid_display_calling_line_enabled '1'
                            option cid_display_calling_party_name_enabled '0'
                            option pos '0'
                    
                    config device 'fxs_dev_1'
                            option user_friendly_name 'FXS 2'
                            option fxs_port '1'
                            option comfort_noise 'hot'
                            option echo_cancellation '1'
                            option rtcp_interval '5000'
                            option relay_state '1'
                            option cw_cas_delay '1158'
                            option fxs_privacy_reason 'P'
                            option fxs_unavailability_reason 'O'
                            option cid_display_date_enabled '1'
                            option cid_display_calling_line_enabled '1'
                            option cid_display_calling_party_name_enabled '0'
                            option pos '0'

                      edofullo fondamentalmente serviva per sentire l’arrivo di una chiamata in contesti dove non si riusciva a percepire bene lo squillo generato dal telefono stesso. Appunto perché ha una suoneria abbastanza tenue.

                      Come, ad esempio, dentro un'officina.

                        Sul tim hub sbloccato funziona perfettamente, sia in chiamata che in ricezione. Non so se va anche su tim hub con gui stock

                        • [cancellato]

                        • Modificato

                        frakka Quelle sono proprio le campanelle (tipo quelle che c'erano a scuola per marcare la fine delle ore), ma anche quelle "piccole" da muro di RichardTDJ potevano per esempio essere messe in un corridoio o in un garage, da dove la suoneria interna del telefono non si sarebbe sentita.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile