Mi consigliate un buon gruppo di continuità x modem fritzbox 7530. Che duri almeno 30 minuti senza corrente elettrica. Grazie

  • MrRobot ha risposto a questo messaggio

    Dove lo hai comprato?
    Che ti sembra questo

    Venduto e spedito Amazon

      tonymacc L'avevo preso su amazon. Non so, questo mi sembra più da computer, io ho preferito prenderne uno che avesse già le prese schuko e che potesse essere montato a parete. Sicuramente ha molti più VA, ma considerando l'esiguo consumo del router ti direi che è anche troppo. Il mio ce l'ho prevalentemente per il NAS, che se salta la corrente danneggia i dischi, il mandarci il fritz e lo switch è un vantaggioso effetto collaterale.

      Pytony98 Non comprare mai NULLA che abbia marchio trust, anche questo UPS fa schifo ovviamente

      Quoto. Infatti presi APC che è una garanzia.

        MrRobot

        Pure questo ha le prese. Il prezzo come ti sembra

        Pytony98 Grazie. Quale mi consigliate

          Ti consiglio anche io APC, o se vuoi qualcosa di veramente buono potresti provare riello, che è prodotta direttamente in italia.

          Pytony98 Perchè?
          Io lo reputo un buon marchio, non top di gamma, ma neanche scadente

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            Quando consuma di watt il fritzbox 7530?

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              Io con il mio 7530 uso questo e mi trovo benissimo

              • QRDG ha risposto a questo messaggio

                tonymacc Stai alla larga, ho provato un loro alimentatore ed è un disastro.

                corbyale @Hadx commenta tu.

                Goku96 Diciamo che sono il limite della decenza, sotto al quale cominci a prendere solo mer**

                tonymacc Quando consuma di watt il fritzbox 7530?

                Dipende da quanta roba c'è attaccata. In genere 15/20w

                • mkonsel ha risposto a questo messaggio

                  Spezzo una lancia in favore di CyberPower... Appena preso un VP700 per Fritz + Synology Nas. Ha il vantaggio di usare una batteria standard 12V 7Ah... Facile da trovare ed a costo ragionevole.

                    • [cancellato]

                    psychotrain65 Sono tutte 12V 7Ah quelle in uso in questi UPS "domestici", il problema è che non sono comuni batterie tipo quelle per gli allarmi, ma modelli specifici ad alta scarica, se ci installi una "qualsiasi" dopo poche decine di secondi si spegne, sempreché non ceda di schianto appena attiva l'inverter se con carichi importanti.

                    Evitate tutta la porcheria ad onde quadre/sinusoidali approssimate/sinusoidali modificate/cagatachesiinventailproduttore, solo pure sine, costano una mezza follia ma con gli alimentatori che ci sono oggi con correzione PFC attiva e tutto o così oppure rischiate di friggerli al primo intervento.

                    Va da se che questi apparati servono se avete almeno un NAS o qualcos'altro da proteggere, sprecare un inverter e una batteria sempre in carica per salire a 230V per poi attaccarci solo un alimentatorino da muro da pochi watt, per lo più già a 12V, è un'eresia, sia per i costi che per i consumi energetici (facile consumi più l'UPS a vuoto in mantenimento che il router)... piuttosto prendete quelli appositi simil-powerbank che almeno ragionate sempre in bassa tensione e sprecate meno energia.
                    Ah, gli UPS off line o line interactive non filtrano una mazza, e solitamente agli alimentatorini dei router potete dargli in pasto anche una corrente in continua che funzionano lo stesso, tanto al 99% dentro il router c'è un'altro circuito step down per tirar fuori i 3V3 o meno per i SoC.

                      [cancellato] Sono tutte 12V 7Ah quelle in uso in questi UPS "domestici", il problema è che non sono comuni batterie tipo quelle per gli allarmi, ma modelli specifici ad alta scarica

                      Ovvio. Ma ad esempio APC su parecchi modelli ha formati tutti suoi non standard.

                      [cancellato] Evitate tutta la porcheria ad onde quadre/sinusoidali approssimate/sinusoidali modificate/cagatachesiinventailproduttore, solo pure sine, costano una mezza follia ma con gli alimentatori che ci sono oggi con correzione PFC attiva e tutto o così oppure rischiate di friggerli al primo intervento.

                      Verissimo. Quello che consigliavo, con 700 VA, va bene per uno o due NAS ed il Fritz. Synology lo dà compatibile con parecchi dei suoi prodotti, così Qnap. Il mio prossimo computer fisso non userà un UPS così. Piuttosto nulla, visto che non avrà nulla di meccanico.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile