• FWA
  • Cos’è questo traliccio?

Buonasera a tutti, da inesperto vi chiedo cosa possa essere questo traliccio. Possono essere dei ponti radio verso delle bts? Il tutto è situato a fianco di una centrale Telecom.
Vi ringrazio.

    vanzo Sì, dovrebbe essere il classico ponte radio presente in molte centrali TIM, non saprei se quelli posti sopra sono pannelli direttivi da bts

    matteocontrini ha cambiato il titolo in Cos’è questo traliccio? .

    vanzo sono ponti radio per altre centrali TIM, ma probabilmente non saranno più attivi, visto che la fibra arriva a quasi tutte le centrali.

    • vanzo e Hadx hanno risposto a questo messaggio

      Grazie ad entrambi.

      Eddie in realtà qui è da pochissimi mesi che è stata portata la fibra con il piano BUL.

      Quei pannelli in alto cosa possono essere? Perché su lteitaly non dice che sono delle bts.

        vanzo su LTE Italy ci sono solo BTS LTE, quelle 2G/3G, che esistono ancora, non le trovi

        Eddie Volendo si può anche verificare, se ci dice di quale centrale Tim si tratta.

        • vanzo ha risposto a questo messaggio

          C'è da dire che hanno scelto proprio un bel palazzo per metterci una centrale 😅

          • vanzo ha risposto a questo messaggio

            edofullo Il palazzo che si vede sulla destra è una scuola elementare e media. La centrale rimane nascosta dagli alberi 😂. Dovrei fare una foto dal basso per riprendere la centrale

            Hadx La centrale si trova a Viù (TO), grazie.

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              vanzo A me sembra un impalcatura mobile, è lì da sempre?

                vanzo in realtà qui è da pochissimi mesi che è stata portata la fibra con il piano BUL.

                La fibra fino alle centrali Telecom è stata messa prima del piano BUL (credo non siano ancora state raggiunte tutte)

                  mb334
                  Non è una impalcatura mobile. E' la tipica torre che telecom tirava su negli anni 90.. adesso le chiamano "torri INWIT".
                  I ponti radio sono attivi anche quando la centrale è fibrata per questioni di ridondanza... tanto ormai sono pagati.
                  Sopra ci sono due bei pannelli per la telefonia mobile.. direi di TIM, visto il luogo.

                    Eddie E' da quest'anno che ho notato degli scavi di diverse decine di chilometri, che arrivano alla centrale. Ogni tot metri c'è un tombino BUL. Da ignorante pensavo fosse la fibra che collega la centrale di questo paese, a quella del paese più a valle😅.

                    Technetium Esatto, quella torre esiste da che io ne abbia memoria, non è stata messa nell'ultimo periodo.
                    Dunque quei due pannelli sono 3G o 2G.

                    La fibra non arriva in tutte le centrali Tim, ricordiamoci le 640k oppure dslam ATM con flussi sdh

                      Supreme69 lo si puó controllare dalla netbook di TIM...sulle mappe regionali si vede se la centrale é in fibra o ponte radio..

                      Supreme69 Infatti dubito che questa centrale fosse fibrata. L’ADSL arrivava a 1 Mbps in download.

                      vanzo È collegata in ponte radio a Lanzo Torinese (sede OLT), alla centrale di Lemie (DSLAM ATM 640k) e alla centrale di Ceres (DSLAM ETH 20M 1VC4).
                      La centrale di Viu ha DSLAM ATM 640k.

                        Hadx Grazie mille! Dunque non è fibrata giusto?
                        I dati li vedi su un database pubblico o hai accesso solo tu?

                        Hadx alla centrale di Ceres (DSLAM ETH 20M 1VC4).

                        Ma per avere la ETH 20M la centrale deve essere sede OLT oppure basta il rilancio radio?

                          edofullo dslam 1vc4 sono 4 flussi atm, non so se necessita di olt quindi fibra o radio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile