[BOLOGNA CENTRO] Quale operatore scegliere?
- Operation Manager - FiberCop
benjy86 ciao, eccomi qua!
Se non hai particolare fretta come ho visto e se dopo il prefisso non hai uno 0 o un 1 ti consiglio di fare con me la migrazione.
Comunque se mi scrivi in privato ne parliamo
[cancellato]
benjy86 Se hai tim sul cellulare con tim anche a casa avrai sul cellulare giga illimitati ... max 600gb mese
- Dimensione
Se vuoi ci siamo anche noi di Dimensione dai un’occhiata, guarda il mio profilo, contattaci pure telefonicamente senza problemi!
giusgius te la consiglio anch’io
Vi aggiorno. Sto procedendo alla migrazione da ADSL Tiscali a Tim FTTH con l'aiuto di @LoreBlack. Ho scelto l'opzione senza TIM Hub perchè voglio che il tecnico mi installi una ONT esterna alla quale collegare un router che comprerò a mie spese. Avrei però alcune domande:
- Da quanto leggo non è necessario un modem ma un router con porta WAN Gigabit alla quale collegare la ONT esterna. Confermate?
- Per utilizzare le chiamate illimitate incluse nel canone mensile di 29,90 devo prendere un router con una porta RJ11 alla quale collegare il telefono?
- Che modelli di router mi consigliate? Mi serve un modello che offra una buona copertura wifi preferibilmente con antenne esterne perchè alcune zone della casa sono "schermate" da muri non molto sottili e non voglio ricorrere a range extender.
Grazie a tutti!
benjy86 Da quanto leggo non è necessario un modem ma un router con porta WAN Gigabit alla quale collegare la ONT esterna. Confermate?
Si.
benjy86 Per utilizzare le chiamate illimitate incluse nel canone mensile di 29,90 devo prendere un router con una porta RJ11 alla quale collegare il telefono?
Non necessariamente, esistono router che supportano la tecnologia DECT.
benjy86 Che modelli di router mi consigliate?
Per FTTH senza dubbio il 7590, se invece vuoi spendere poco va benissimo anche il TIM HUB, su ebay si trova di seconda mano a circa 50€.
benjy86 preferibilmente con antenne esterne
Interne o esterne non cambia nulla.
- Modificato
benjy86 Da quanto leggo non è necessario un modem ma un router con porta WAN Gigabit alla quale collegare la ONT esterna. Confermate?
Corretto - se vuoi buone prestazioni su tutte le porte LAN, prendi un router con hw e fw decenti (i.e. in generale non spendere 20€), se non ti interessa collegare dispositivi via ethernet questa cosa è meno importante perché via wifi n/ac non riuscirai comunque a raggiungere velocità vicine al Gbps. In FTTH la parte modem non la utilizzeresti.
benjy86 Per utilizzare le chiamate illimitate incluse nel canone mensile di 29,90 devo prendere un router con una porta RJ11 alla quale collegare il telefono?
Sì, questo però ti limita nella scelta (AVM, Netgear e pochi altri produttori hanno router che supportano nativamente il VoIP). In alternativa:
- ATA esterno (es. Grandstream o Lynksys/Cisco) - te la cavi con meno di 50€
- Telefono che supporti VoIP nativamente da collegare ad una porta LAN del router. Ce ne sono di varie marche, sia fissi che cordless (es. Yaelink, Gigaset)
benjy86 Che modelli di router mi consigliate? Mi serve un modello che offra una buona copertura wifi preferibilmente con antenne esterne perchè alcune zone della casa sono "schermate" da muri non molto sottili e non voglio ricorrere a range extender.
Qui si va sui pareri personali. Se fossi in te mi baserei soprattutto su consigli di utenti che hanno avuto sottomano/usato router diversi, altrimenti se è solo per il 'sentito dire' allora tanto vale leggersi le recensioni online (per quello che possono valere). Di mio, ho usato in FTTH solo due router delle stessa marca e uno è di gran lunga superiore all'altro, ma difficile che la mia esperienza possa esserti utile, perché limitata. Non 'fissarti' necessariamente sulle antenne esterne e il loro numero: spesso nei prodotti consumer sono lì solo per 'fare scena'. Un prodotto ben ingegnerizzato non ha necessariamente bisogno di antenne esterne. Nei tuoi panni raccoglierei un po' di consigli sul forum, farei una shortlist basata sul tuo budget e, (sarebbe meglio) spiegare un po' la topologia della casa in cui vorresti utlizzare il router (e.g. estensione in mq, numero di stanze dalle quali vuoi accedere bene alla wifi, se la casa è su un unico piano o su due piani etc.) e poi prenderei una decisione (ma sappi he probabilmente così facendo solleverai un vespaio )
- Modificato
Grazie @Vorpal97 e @AndreR per i consigli. Li terrò presenti per capire che router acquistare. Intanto ho fissato per venerdì l'appuntamento con il tecnico TIM per l'installazione.
Domanda: essendo ancora sprovvisto di router, posso riciclare provvisoriamente il mio vecchio modem Netgear D1500 (https://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/d1500.aspx) utilizzato fino ad oggi con la linea ADSL di Tiscali?
Mi spiego meglio: vorrei collegare la ONT di TIM alla porta Fast Ethernet WAN del Netgear. Avrei limitazioni sulla porta WAN che non è una gigabit e anche sul troughput della rete wireless (300 Mb/s teorici) ma vi chiedo se è possibile questo tipo di collegamento.
Grazie a tutti.
benjy86 Mi spiego meglio: vorrei collegare la ONT di TIM alla porta Fast Ethernet WAN del Netgear. Avrei limitazioni sulla porta WAN che non è una gigabit e anche sul troughput della rete wireless (300 Mb/s teorici) ma vi chiedo se è possibile questo tipo di collegamento.
Direi proprio di si
benjy86 Avrei limitazioni sulla porta WAN che non è una gigabit e anche sul troughput della rete wireless (300 Mb/s teorici) ma vi chiedo se è possibile questo tipo di collegamento.
Si, non sfrutteresti appieno le potenzialità della tua nuova linea. Non vedo motivi per i quali non riusciresti a configurarlo adeguatamente, quindi da 'tappabuchi' finché non decidi che router acquistare dovrebbe andar bene... il mio consiglio: non affrettare la scelta, usa quello che hai e poi, dopo aver valutato, passa sicuramente ad un router migliore
benjy86 ma si vedrai che se è buono ti lascia giù un modem che ha magari usato
Ciao a tutti, dopo aver scoperto durante il primo appuntamento concordato con il tecnico TIM che l’armadio condominiale della FTTH è stato installato in un vano cantina a me inaccessibile in quanto sprovvisto di chiavi per la sua apertura, sono riuscito a procurarmi le chiavi da un vicino e a riprogrammare l’intervento per questo giovedì (che fatica ).
Ho approfittato però di queste settimane di attesa per studiare il router da acquistare e collegare alla ONT e sono orientato verso questo Asus RT-AC85P (https://www.amazon.it/dp/B07MFQHPWD) che sembra assicurarmi un buon compromesso tra copertura wireless e troughput. Rinuncerò alla componente VOIP ma pazienza (ho chiamate illimitate verso fissi e cellulari sulla rete mobile).
Pareri su questo router? Qualcuno di voi l’ha acquistato? Come vi state trovando?
[cancellato]
benjy86 Eviteri Asus comprati un tim hub su ebay oppure un fritz 7590
- Modificato
[cancellato] Eviteri Asus comprati un tim hub su ebay oppure un fritz 7590
Non metto in dubbio la bontà del consiglio, ma mi piacerebbe sapere su cosa è basato... Sono sicuro che ci siano buone ragioni per dare questi giudizi tranchant, ma magari un po' di argomentazione sarebbe di aiuto ad un utente che chiede un consiglio. A maggior ragione quando le due alternative proposte sono una sul'usato e l'altra ad un costo > del doppio.
[cancellato]
AndreR Perché sul forum ci sono varie testimonianze che gli Asus fatichino con le ftth, però sono solo delle testimonianze ed in più perdi il voip.
Ovviamente è un mio consiglio poi ognuno è libero di provare
Io metterei un Tim Hub ed in cascata un buon access point magari sempre della asus.
Se invece vuoi spendere di più prendi il 7590 che ha tutto compreso il Voip.
[cancellato] ok risposta chiarissima!