- Modificato
Io uso pi-hole, anche se sto pensando di togliere la lista anti ad e filtrare le pubblicità con privacy badger sito per sito
Io uso pi-hole, anche se sto pensando di togliere la lista anti ad e filtrare le pubblicità con privacy badger sito per sito
AdBlock la rovina di Internet
Adblock su safari
Supreme69 la rovina di internet sono i popup molesti. Non ci fossero quest'ultimi non avrei mai installato un adblock. In certi siti (anche famosi) una navigazione godibile è sostanzialmente una chimera
CACIOePEPE bloccare la pubblicità però è controproducente, perché riduce i guadagni e porta ad adottare tecniche di pubblicità ancora più aggressive.
L'errore è stato fatto quando Internet è nato, pensando che fosse sostenibile dare a tutti contenuti gratis in cambio di un po' di pubblicità. Eppure se ci si pensa è assurdo. Basta prendere ad esempio le notizie: i giornali cartacei sono a pagamento da quando esistono, perché naturalmente non può essere diversamente, invece Internet ha reso normale ricevere le notizie gratis senza dare nulla in cambio.
CACIOePEPE Per non parlare dei video che partono con tanto di audio a sopresa
Se non sbaglio Firefox ultimamente li forza a partire senza audio (perfortuna)
edofullo certe ferramente non imparano mai, così come certi mondi mobili (forse questo senza audio, ma comunque il video parte)
davidebissoli97 Pure Youtube, una volta c'era una pubblicità da 15 secondi skippabile oppure una da 5 non skippabile e non dava certo fastidio.
Ultimamente ci sono 3 pubblicità a video (quando va bene) e peraltro hanno messo le 15 secondi (o forse 10, non so) non skippabili.
Ho installato Vanced
Sì, quello integrato di Edge
matteocontrini bloccare la pubblicità però è controproducente, perché riduce i guadagni e porta ad adottare tecniche di pubblicità ancora più aggressive.
mah, io credo che la colpa sia da attribuire a chi in primis ha esagerato con l'aggressivita'. gli adblocker non sarebbero mai nati se non fosse nata per prima la pubblicita' invasiva
ad ogni modo e' anche un gran rischio per la sicurezza. per come funzionano i banner, sul tuo sito viene visualizzata roba caricata dal server di altri, spesso non sai nemmeno cosa e da parte di chi. Andrebbe totalmente rivisto il concetto attuale di pubblicita' sul web
Goku96 quello non è solo un blocco traccianti come quello di Firefox?
Da Firefox sul telefono non l'ho installato, ma pubblicità non ne vedo comunque.
Sul pc, ammetto di non averci pensato, è attivo.. ma lo disabiliterò per il forum.
matteocontrini bloccare la pubblicità però è controproducente,
La pubblicità non è il problema. La raccolta dati, il tracking, e la sicurezza del sistema sì.
Se mi mostrate solo un'immagine e un po' di HTML puro, senza fare tracking OK. La posso trovare anche interessante. Altrimenti, mi spiace, blocco tutto - specialmente codice di terze parti.
Braccoz Andrebbe totalmente rivisto il concetto attuale di pubblicita' sul web
Devono tornare alla pubblicità contestuale anziché essere ossessionati dalla personalizzazione - che poi neanche funziona bene.
Brave con ad blocker integrato su Android
simone2001 occhio che brave fa cose losche.
Fine OT
giamma1295 adesso sono curioso. Tipo?
per fortuna che la UE sta per mettere fine alla pubblicità tracciante.
matteocontrini Si, uso UBlock su tutti i dispositivi desktop e sul telefono ho Safari con 1Blocker. Poi per la rete domestica ho anche PiHole
firefox con
ublock origin
privacy badger
Decentraleyes
DuckDuckGo Privacy Essentials
nel dubbio qualche doppione
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile