Ciao, ho da poco attivato una ftth d openfiber con tiscali .
a casa avevo un lynksys pap2t che ho provato a configurare secondo le indicazioni trovate sul mytiscali (non tutte le voci erano presenti)
pero non riesco a farlo collegare.
qualcuno ha avuto questa esperinza?

puo essere che non si collega perchè è ancora presente il router di ticali (zyxel) ? il fine ultimo sarebbe propio di eliminare questo router cosi da avere solo il mio router che ora è in cascata... ma prima di toglierlo volevo far funzionare il telefono

  • rami ha messo mi piace.

Se c'è già una sessione Voip attiva dal router zyxel di tiscali, non si connetterà. Le prove le devi fare cambiando router.

fatto eliminato.. ma non funziona ugualmente, ho anche fatto il port forwarding 🙁((

8 mesi dopo

Anch'io ho lo stesso problema con tiscali e router Mikrotik. Qualcuno sa aiutarmi?

    tommy28699

    Però setta "USE SRV DNS" su yes, e ovviamente sostituisci i valori con quelli della tua linea.

      2 anni dopo

      Salve,
      posto solo per ringraziare sia @StefanoGattuso per la domanda che @andreagdipaolo per la risposta.
      Anche il mio Linksys PAP2T ora funziona con Tiscali FTTH 🙂
      In rosso nello screenshot i valori diversi dal default.

      10 mesi dopo

      Rispolvero la discussione per segnalare un problema del quale mi sono appena accorto.
      Chiamando infatti il numero verde di Servizio Elettrico Nazionale 800 900 860, sento il tono di squillo ma poi cade immediatamente la linea.
      La stessa chiamata fatta da una utenza che usa il router Tiscali ZTE 3600 la linea non cade e la chiamata va a buon fine.
      Cosa potrei controllare per fare questo tipo di chimate anche col PAP2T?
      Grazie

        Fuzzo 800 900 860

        il numero verde è 800 900 800

        Hai ragione @linux1si, ho scritto male in numero ma il problema permane.

        7 mesi dopo

        E' passato molto tempo ma se non hai risolto prova così:
        vai nella scheda "LINE 1" e quasi in fondo trovi Dial Plan
        inserisci questa stringa al posto di quella originale (salvala per ripristinarla in caso di problemi)

        (*xx|11[23578]|0[1-9]xxxxx.|3[2-9]xxxxxxx|3[2-9]xxxxxxxx|800xxxxxx|803xxx)

        Con questa dovresti risolvere.

        Non è farina del mio sacco, l'ho usata copiandola da questo sito ma non ricordo la discussione.
        spero sia utile.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile