• Mobile
  • Rapporto prestazioni Smartphone e velocità di connessione

Qualcuno sa quale sono i fattori principali che influenzano la velocità di connessione in 4G?

Speedtest fatto da Mi 10 5G mentre con un Samsung di Media Fascia non supera i 210mbps

  • mb334 ha risposto a questo messaggio

    LeonardoMancini Probabilmente lo Xiaomi riesce ad aggregare più bande del Samsung. Dipende dal modem integrato, sui SoC di fascia alta ci sono modem migliori.

    Edit: il Mi 10 ha un Snapdragon 865 con modem 4G cat22 che ha velocità nominale di 2500 megabit in download. Ecco spiegato

      mb334 quindi diciamo che dipende la processore e dal modem installato giusto?

      mb334 un'altra domanda.
      Il Mi 10 è 5G quindi in teoria ha anche il 4.5G giusto?

      • mb334 ha risposto a questo messaggio

        mb334 Cosa sono le categorie dei modem? Dove posso trovare una spiegazione?
        Come faccio a sapere di che categoria è quello del mio telefono?

        • mb334 ha risposto a questo messaggio

          LeonardoMancini Sicuramente è anche 4.5G.

          stonex Le categorie del modem indicano le specifiche e le compatibilità tecnologiche. La stessa cosa avviene con i cavi ethernet che usiamo per collegare solitamente il modem ad un PC.

          Sulla scheda tecnica de produttore ci sono indicazioni molto generiche, di solito indica la tecnologia (per esempio 4G o 5G) e la velocità. Per informazioni più specifiche devi consultare schede tecniche dei siti specializzati o conoscere il modello di SoC utilizzato nel tuo telefono. In generale i telefoni di fascia alta hanno i SoC ed i modem più performante ma molte volte per ragioni di marketing si pompano inutilmente le specifiche. Ad oggi, per esempio, un telefono 5G è totalmente inutile perché quando ci sarà una copertura minima da renderle funzionale la nuova tecnologia il telefono sarà bello che sorpassato.

            mb334 Le categorie del modem indicano le specifiche e le compatibilità tecnologiche. La stessa cosa avviene con i cavi ethernet che usiamo per collegare solitamente il modem ad un PC.

            Ho fatto qualche ricerca online e ho trovato questo:

            https://www.electronics-notes.com/articles/connectivity/4g-lte-long-term-evolution/ue-categories-classes.php

            Sono queste le categorie o si riferiscono ad altro?

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              stonex
              Si sono quelle, ma è un articolo vecchio senza le categorie più recenti. Le hanno progettate "a rate" negli anni. Ora si arriva alla categoria 22 per l'LTE/4G se non sbaglio.

              mb334 ma il 4.5G è come il 4G+ solo che prende 1 banda in più giusto?

                LeonardoMancini come dice @matteocontrini, per capire quali bande aggrega un telefono bisogna avere il root e l'app Network Signal Guru (anche se funziona solo con i cellulari con SoC Qualcomm). Se hai un Samsung invece si può andare in service mode con un codice da digitare sul dialer.

                LeonardoMancini gli speedtest in 4G sono molto variabili, resta comunque il fatto che netmonster sia inaffidabile e può avere ragione come può non averla.

                  Mm2003 i valori dello speedtest sono abbastanza veritieri perché il telefono mi Mostra la velocità di connessione già di suo in MB/s e confrontandoli e giusto

                  LeonardoMancini penso non esista cosa più variabile delle velocità di uno speedtest effettuato su rete 4G o mobile in generale, come già detto le velocità effettive non saranno quelle di speedtest (server ookla), giusto per fare un esempio: usi YouTube, e ti appoggi ai server di Google..

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile