Salve a tutti, avrei delle domande:
Ho una linea ADSL Tim 7 Mb/s. In attesa che nel mio comune mettano la fibra (non tocchiamo questo tasto dolente...), volevo passare ad una ADSL a 20 Mb/s. Secondo il sito fibermap, per il mio civico è disponibile la possibilità di attivare adsl eth con velocità a 20 Mb/s. Vi allego gli screenshot per darvi un quadro generale della situazione:
Ora io avrei dei dubbi che spero qualcuno di voi mi possa chiarire:
Il passaggio da linea ATM a linea ETH è semplice? Ho letto che per alcuni non è stato possibile fare il passaggio perchè avrebbero dovuto migrare la linea da un armadio (ATM) all'altro (ETH), con mille problemi e lungaggini. Per altri invece non ci sono stati problemi. In tal caso, come faccio a sapere in che situazone mi trovo? Noto comunque che in entrambi i casi riporta la stessa distanza dall'armadio, cioè 346 metri. Questo mi dovrebbe far ben sperare, o semplicemente può essere che i due armadi siano posti uno accanto all'altro?
La linea ATM è riportata come SATURA. In effetti attualmente ho una connessione tutt'altro che stabile, con continue disconnessioni improvvise e cali della velocità anche importanti, che poi rientrano dopo qualche giorno.
La linea ETH invece non sembra satura, questo dovrebbe risolvermi i problemi di stabilità del segnale?
La mia paura è che, avendo già problemi con la attuale linea a 7 mega, passando a 20 non cambi granchè, se non i costi...
Molti di voi mi sembrano molto esperti in queste cose, quindi vi chiedo: la situazione è quella che vedete negli screenshot, cosa devo aspettarmi da un eventuale passaggio all'offerta a 20 mega?