• ADSLTIM
  • Passaggio ADSL da ATM ad ETH

Salve a tutti, avrei delle domande:
Ho una linea ADSL Tim 7 Mb/s. In attesa che nel mio comune mettano la fibra (non tocchiamo questo tasto dolente...), volevo passare ad una ADSL a 20 Mb/s. Secondo il sito fibermap, per il mio civico è disponibile la possibilità di attivare adsl eth con velocità a 20 Mb/s. Vi allego gli screenshot per darvi un quadro generale della situazione:

Ora io avrei dei dubbi che spero qualcuno di voi mi possa chiarire:

  1. Il passaggio da linea ATM a linea ETH è semplice? Ho letto che per alcuni non è stato possibile fare il passaggio perchè avrebbero dovuto migrare la linea da un armadio (ATM) all'altro (ETH), con mille problemi e lungaggini. Per altri invece non ci sono stati problemi. In tal caso, come faccio a sapere in che situazone mi trovo? Noto comunque che in entrambi i casi riporta la stessa distanza dall'armadio, cioè 346 metri. Questo mi dovrebbe far ben sperare, o semplicemente può essere che i due armadi siano posti uno accanto all'altro?

  2. La linea ATM è riportata come SATURA. In effetti attualmente ho una connessione tutt'altro che stabile, con continue disconnessioni improvvise e cali della velocità anche importanti, che poi rientrano dopo qualche giorno.
    La linea ETH invece non sembra satura, questo dovrebbe risolvermi i problemi di stabilità del segnale?
    La mia paura è che, avendo già problemi con la attuale linea a 7 mega, passando a 20 non cambi granchè, se non i costi...

Molti di voi mi sembrano molto esperti in queste cose, quindi vi chiedo: la situazione è quella che vedete negli screenshot, cosa devo aspettarmi da un eventuale passaggio all'offerta a 20 mega?

    Se disponibile fallo subito non avrai problemi

    dslam atm e eth sono sempre nella stessa centrale, in teoria non dovresti accorgertene. è uno spostamento di permuta in centrale. se invece la tua attuale porta è gia eth, è solo una riconfigurazione software.

    Ok quindi dite che non dovrei avere problemi? Le velocità previste riportate da fibermap in genere sono affidabili?
    Un'altra cosa, Tim mi ha proposto il passaggio attivando Super Internet Plus a 5,43 € in più al mese. Secondo voi mi conviene, o che voi sappiate ci sono offerte migliori passando ad altro operatore?

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      0577Henry Non conosco la tua situazione, ma ti direi visto che fra non molto dovrebbe arrivare la fibra vera (se ci dici il comune ti diamo informazioni più precise), di prendere un operatore che permette il passaggio successivamente.
      Con TIM mi sa che hai una vecchia offerta, potresti fare qualche offerta nuova, @LoreBlack che offerte ci sono per i già clienti?

        QRDG Il comune è Castelnuovo Berardenga in provincia di Siena, secondo il sito bandaultralarga.it si parla di 2022 inoltrato... e continuano a spostare in là la data di inizio dei lavori. Ma Tim non permetterà poi il passaggio alla fibra posata da openfiber?

          QRDG
          0577Henry Per i già clienti direi nuova TIM SUPER a 29.90 con modem o chiamate incluse, ovviamente nel tuo caso a 20

            0577Henry l`offerta si chiama super adsl, in teoria quando viene il tecnico ti devi far attivare il profilo a 20 mega.
            Ci sono vari profili, a me avevano attivato il profilo a 7, ho dovuto chiamare il 187 e mi hanno messo quello a 20 però ti conviene fartelo attivare dal tecnico che viene

              simo__ ma dovrebbe venire il tecnico? Perchè? Io ho già la linea Tim e il modem lo spediscono a casa.

              • simo__ ha risposto a questo messaggio

                0577Henry
                puoi richiedere al 187 il profilo 20 mega, però a me più di una volta hanno iniziato a dire, lei da contratto a noi ci risulta che ha una 7 mega e di chiamare al commerciale. Chiami il commerciale e ti dice lei ha una 20 da contratto, tipo a loop, finchè non mi sono incazzato con il reparto tecnico e me l hanno impostato dicendomi errore mio in realtà compare.
                Se fai verifica copertura sul sito Tim ti dice la velocità in media, se hai più di 10 mega penso non ci sono problemi per fartelo attivare

                0577Henry L'offerta TIM SUPER prevede stessi costi per tutte le tecnologie: ADSL, FTTC e FTTH

                  LoreBlack Nella descrizione dell'offerta leggo che è attivabile 'per i clienti che richiedono un Nuovo Impianto o che passano a TIM da altro operatore'.
                  Per Nuovo Impianto cosa si intende? Che è necessario cambiare modem?

                    0577Henry no, l'offerta che vedi online è disponibile solo per nuovi clienti perché ha inclusa anche l'opzione voce, oltre al modem.

                    Invece per i già clienti l'offerta comprende a 29.90€ internet alla massima velocità prevista + una opzione gratuita:modem, voce

                      0577Henry "Il passaggio da linea ATM a linea ETH è semplice? Ho letto che per alcuni non è stato possibile fare il passaggio perchè avrebbero dovuto migrare la linea da un armadio (ATM) all'altro (ETH), con mille problemi e lungaggini."

                      Non c'è alcun problema, entro circa 1 settimana/max 2 settimane ti spostano il doppino dal Dslam ATM al Dslam ETH. Questa operazione necessita di un tecnico in centrale per il cambio Dslam (essendo sempre Adsl devi considerare sempre la centrale e non l'armadio), quindi devi attendere un po'.
                      Basta che richiedi una 10 o una 20 mega e per forza ti spostano in ETH. A me per passare da ATM 7 mega a ETH 10 mega hanno impiegato circa 3 settimane ma va detto che l'ETH era stato installato da poco e forse stava ancora in collaudo. Invece quando sono passato da 10 a 20 mega il passaggio è stato immediato, forse un paio d'ore max in quanto già ero in ETH e l'upgrade è stato fatto da remoto.
                      Ti dico la verità, quando hanno installato finalmente l'ETH per me era come fosse stata attivata la VDSL dopo tanti anni di ATM lento e instabile.
                      Se vai lento con l'ATM con l'ETH guadagnerai molto in stabilità e performance e il rischio saturazione è molto più difficile. Altra cosa di cui non molti sono a conoscenza è che il ping in ETH è mediamente più basso di circa 20 ms. Difatti in ETH sono passato da 45 a 25 ms.
                      La 20 mega la puoi richiedere se disti al massimo 1,5 km dalla centrale, altrimenti ti mettono la 10 mega. Sopra i 2 km non puoi assolutamente sperare nella 20 mega anche perché la velocità sarebbe come una 10 mega più o meno.

                      Non arriva nessun tecnico a casa, ti mettono la 10 o la 20 mega ETH dalla centrale. Anche quando sono passato in FTTC non ho fatto entrare nessuno in casa, avevo già predisposto l'impianto interno e il tecnico ha solo fatto la permuta in armadio.
                      Le velocità di Fibermap sono indicative. Nel mio caso sono state decisamente sottostimate (nella realtà vado a molto di più).
                      Disti circa 300 metri dalla centrale, dovresti prendere 20 mega pieni o quasi. Se ti impostano il profilo a 6 db avrai la 20 mega piena sicura (a meno di problemi all'impianto, sulla tratta secondaria etc).

                      dipende,se sei gia su eth a 7 ,per passare a 20 o 10 è solo una riconfigurazione software . da atm a eth serve l' intervento fisico in centrale di un tecnico.

                        r0ck069

                        Esattamente, se hai una 7 mega ETH fanno l'upgrade tutto da remoto. Ma dubito che stia in ETH essendoci già un vecchio Dslam ATM e non credo abbiano fatto il passaggio. Basta anche vederlo dal ping, se stai sui 22/25 ms stai in ETH altrimenti sui 40/45 ms in ATM.

                          Luchella r0ck069 grazie mille, mi state dando informazioni veramente utili.
                          Per quanto riguarda il ping sono un pò preoccupato, perchè mi capita spesso di averlo anche sopra i 100. E spesso la velocità non è 7 Mb ma 1-2, alle volte anche meno di uno come ad esempio ieri sera. Alle volte ho il ping a 50 se va tutto bene, ma a meno mi pare di non averlo mai visto. Secondo voi dipende dall'ATM che è saturo? Passando ad ETH che ping posso aspettarmi?

                          LoreBlack Capisco, quindi forse mi converrebbe passare ad altro operatore. Su vodafone che offerte ci sono simili a questa?

                          se vuoi cambiare provider, ti conviene assicurarti che ci sia un loro dslam in centrale, altrimenti andranno tutti su quello di TIM e non cambirà niente.
                          devi quindi fare i test di copertura sui vari siti dei provider. Tiscali, Vodafone, Fastweb, Wind, Intred Planetel e altri.
                          per Tiscali (quando hai l'esito della copertura e ti dira adsl o lte, riporta il link della barra degli URl es. una cosa del genere https://casa.tiscali.it/**LTE/outdoor/ultrainternet_wireless_lna/** la parte in nero cambia a seconda di cosa puoi fare e Vodafone è facile capire cosa ti danno, e come, e anche Fastweb.

                          in ogni caso, da quanto riporti, al 99% sei ancora sul vecchio dslam ATM e i problemi sono questi (li ho avuti anche io fino al 2010 quando ho potuto fare Alice 10 mega, in quanto a 1800m dalla cenetrale, la 20 mega non mi era vendibile e ho dovuto attendere quasi 2 anni per il passaggio sul nuovo dslam). quando ti sposteranno sull'altro, avrai molti meno problemi, anche zero, ma passando in bitstream su altro povider che attiva la 20 mega su dslam TIM, il rischio che si vada peggio che direttamente TIM è più elevato.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile