Evidentemente sembra vadano di moda i tour nei datacenter, e io apprezzo 😇

https://www.dday.it/redazione/36212/viaggio-nel-cuore-di-sky-wi-fi-cosi-sky-ha-costruito-la-rete-per-lera-dello-streaming

Qualcuno riconosce gli apparati?

Tutti gli apparati del data center presentano collegamenti multipli in fibra ottica, con ciascun link con la capacità di 100 Gigabit/s, al fine di ridurre al minimo la latenza. Grazie al posizionamento geografico strategico dei quattro data center, la latenza massima che può sperimentare un utente si attesta sui 2 ms

🤬

PS manca la categoria Sky 😃

    Va bene la ridondanza, ma il router di core ha 8 alimentatori? Dopo comunque leggo bene l'articolo

      • [cancellato]

      • Modificato

      davidebissoli97 Non sono per ridondanza... quanto per il consumo energetico.
      Quegli chassis mangiano abbastanza energia, a seconda anche di quali e quante piastre ci vai ad inserire.

      Probabilmente in quella configurazione ne può perdere 4 o 5 e continuare a funzionare... e non è strano che capiti, dato che le alimentazioni vengono fornite da due circuiti diversi, basta che salti un interruttore di armadio su un rail e ci sia un guasto su un alimentatore...

        edofullo
        assolutamente sì, bello vedere signori apparati come questi.
        DWDM infinera (giusto per citare son quelli che ha scelto anche Spakrle)

        il core router invece è un cisco NCS 5508 (solo lo chassis di quella macchina siamo sui 24K €) più le schede con le ottiche a 100 Gbps controller, psu etc... 5.8 Tb/s di capacità massima

        Blade server HP
        si intravedono anche dei cisco ucs come serve e i server cache Netflix rossi

        bah, vedremo una volta partito il servizio e carico di utenze nel tempo. tutto bello e nuovo ok, ma poi funzionerà decentemente?

          r0ck069 I presupposti ci sono..ci hanno studiato dietro(c’era anche un video postato su questo forum),quello che si vede è un lavoro di 2 anni.
          L’infrastruttura è inoltre scalabile e giovane , (basta guardare il numero di porte libere con già SFP inseriti).
          Si vede che puntano alla qualità ,almeno per ora.

          per esperienza, son tutti ganzi all inizio, poi nel tempo escono le magagne. facciamolo maturare un paio di anno poi tiriam le somme.

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Ma solo a me fa un fastidio immane leggere "wi-fi" per la connessione di casa? Non sarebbe bastato chiamarla semplicemente chessò Sky Fibra"? Perchè è cosi che succede, che trovi gente che ti dice "mi funziona male il wifi di casa" e io scemo sto li a capire perchè anche se funziona per poi intendere la connessione internet, viene abituata male coi termini.

            Io non so cosa insegnino (e sopratutto chi) nelle lezioni di marketing nelle lauree (e capisco che ormai marketing e Comunicazione sono indirizzi di laurea che attirano anche scalzacani che non hanno idea su quale università buttarsi) ma credo che ci sia un limite a tutto perchè siamo al livello di quelli che pompavano sui megapixel nelle fotocamere come parametro di miglior qualità. Io se leggo "Wi-Fi" penso che Sky abbia messo delle antenne wireless come quello degli hotspot pubblici nelle piazze, no alla connessione di casa

              Emmeci credo che la dicitura wi-fi verrà sanzionata da Agcom prima o poi.

              • Emmeci ha risposto a questo messaggio

                r0ck069 Sarà ormai troppo in ritardo come successo coi bollini che dovevano essere stroncata sul nascere fin da subito, ancora adesso per dire ho un collega convinto che ha la fibra a casa a Mestrino e invece è una FTTC (che gli va molto a caso) anche se gli ho spiegato che ha lo stesso rame di prima a casa, la fibra è fino all'armadio in strada e chissà quanto è distante.

                Emmeci Io se leggo "Wi-Fi" penso che Sky abbia messo delle antenne wireless come quello degli hotspot pubblici nelle piazze, no alla connessione di casa

                Per 7 o 8 persone su 10 è sinonimo di connessione ad internet (almeno tra i miei conoscenti)

                  davidebissoli97 Poi ci mettono agli ultimi posti per alfabetizzazione informatica di base nelle classifiche mondiali dell' OCSE ed altri,

                  per non parlare di quelli che vedono la parola 5g nel nome del wifi di casa e danno fuoco alle bts di zona...

                  • [cancellato]

                  Interessante la nota finale dove indicano che useranno OpenStream in "area bianca", così raggiungono più clienti più velocemente dove investire diventa più costoso - per quelli raggiunti dalla fibra, ovviamente....

                  pochi maledetti e subito... non vedo molte speranze sul lungo termine.. starem a vedere.

                  davidebissoli97 Anche da me 😒 basta che vai nelle scuole e la chiamano tutti "Wi-Fi" , se solo gli ISP dessero modem senza wi-fi quanto mi divertirei.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile