Vi lascio il link di un video pubblicato poco fa sul canale YoutTube di Andre Galeazzi. E' stato invitato da Open Fiber a seguire tutte le fasi che portano la fibra dal POP fino a casa.
Galeazzi ed Open Fiber a Roma
[cancellato]
Credo abbiano bisogno di meno youtuber e più operai....
[cancellato] Concordo!
Non lo guardo per il semplice fatto che poi rosico, perché non ce l'ho adesso e non so nemmeno se ce l'avrò in futuro.
[cancellato] Bah mi sembra invece che la rete open fiber abbia bisogno di più pubblicità possibile perché rischia di essere schiacciata da Tim con la fttc e poi noto che non ha detto troppe eresie quindi è stato un video molto istruttivo e spero che serva per far conoscere sempre a più gente la rete open fiber e in generale la FTTH. Perché mi dispiace nel vedere città cablate in FTTH ma con la metà degli utenti se non di più ancora in fttc o adsl
[cancellato] Non sono d'accordo.
francescofdd5 Condivido in pieno.
Secondo me sarebbe fondamentale pubblicizzare la rete in questo modo, non basta sbandierare il gigabit e via. Nel video sono state dette cose non precise ma altre cose che parecchi non prendono proprio in considerazione, esempio su tutti che quando si ha a disposizione un collegamento del genere è necessario adeguare l'impianto casalingo... il forum è pieno di questi casi.
mb334 Si e no. Va bene pubblicizzare ma ci devi mettere carne sul fuoco. Facile fare video in area nera dove ti arrivano più di una rete in fibra e l'attivazione la fai in 5 giorni. Sarebbe da mostrare la situazione in area bianca, magari anche mostrando i motivi dei ritardi (comuni, permessi).
Visto 2 minuti, giramento di balle e via, tolto immediatamente.
Curiosità, come mai nello speedtest, come ISP usciva fuori Open Fiber?
[cancellato]
francescofdd5 mi sembra invece che la rete open fiber abbia bisogno di più pubblicità possibile
Sì, e l'avevo anche scritto in passato. Ovviamente la mia era una provocazione. Ma uno dei problemi di OF nei due anni passati è stato proprio quello di fare tante PR e pochi lavori. Il loro feed twitter faceva sembrare che stessero cambiando il mondo e poi ci siamo trovati con meno di 400 comuni operativi ad agosto del 2020. Dovevano essere già 500 un anno fa... io da vecchio elefante ho buona memoria.
Quindi bene che pubblicizzino il progetto - però va fatto bene, perché se rimane nuovamente tanto fumo e poco arrosto si faranno molto male nuovamente a breve.
[cancellato]
mb334 Sono un filo più organizzati di Tiscali, giusto un attimino eh! (lato tecnologico almeno, lato scavi mi pareva abbastanza preparata come scena).
crack3us Sono i servizi OpenInternet, usati per esempio dalle multiutility... è la versione ancora più completa dell'OpenStream, in cui tutta la connessione è gestita da OpenFiber, l'unica cosa in mano all'operatore è la fatturazione e i rapporti con i clienti. OpenFiber è anche operatore TLC con un proprio AS Number e indirizzi IP assegnati.
roby941 arebbe da mostrare la situazione in area bianca, magari anche mostrando i motivi dei ritardi (comuni, permessi).
in area bianca il principale reponsabile del ritardo è.......OF solo una minima parte è ferma per problemi autorizzativi..che OF usa per coprire i suoi di ritardi anche dove nessuno l'ha ostacolata
- Modificato
Galeazzi sarebbe l'ultimo che andrei a chiamare, basta vedere i suoi video che recensisce macchine some fossero telefoni, e quando recensisce telefoni lo fa sulla base delle feature e non dei dati tecnici.
In pratica di tecnologia non sa una sega ed è solo un markettaro.
il PR lo devono fare verso gli ISP per convincerli della bontà dell'infrastruttura e della futura capillarità coi vari servizi wholesale per la vendibilità (dunque i video alla galeazzi non servono a molto, piuttosto un video con un loro ingegnere di rete), all'utente finale oltre a sapere che saranno loro a portare la fibra in area bianca più di tanto non gliene frega
Io oramai dico solo ..."lunga vita ai provider autonomi" che senza che nessuno se ne accorga, stanno cablando citta e province sia in FTTH che FWA. Nessuno ne parla ma ce ne sono un'infinità in Italia. Esiste anche un associazione che ne raccoglie gran parte: Assoprovider
AndreaAglietta Come nel mio comune. Hanno tutte le autorizzazioni e Tim praticamente non si vede dal 2010 ma i lavori ancora non sono ancora iniziati. Sul sito dice cantiere "aperto" da novembre 2019...
PaoloHC Ci credo, prima quei pochi di "piccoli" dovevano appoggiarsi solo al wholesale Telecom con tutte le rogne del caso sia per l'utente sia per l'ISP, ora con OF hanno più incentivo anche solo come ISP virtuali tenendo solo una infrastruttura minima se non vogliono fare grossi investimenti o fare qualcosa in proprio e l'ultimo miglio a OF.
Peraltro almeno se ci son problemi vado in sede e rompo i maroni fisicamente e magari parlare col responsabile tecnico, con operatori nazionali ti devi stare li a farti i gironi danteschi al callcenter con la povera helpdesker a cui hanno dato una checklist da seguire e un corso di un paio d'ore massimo per risolvere i problemi tecnico comuni ma se ho la centrale morta non sa di cosa sto parlando (o peggio si inventa cose come "lei ha un virus sul computer controlli prima li")
Peccato non abbiano fatto vedere neanche un OLT...
c’è in copertina un DWDM in compenso.
Emmeci Semplicemente i suoi video sono diretti all'utente medio, non agli smanettoni o agli appassionati d'auto. Se facesse video parlando di processori, ram, cilindrata, coppia ecc sarebbero in tre a guardarseli. Detto questo non vedo il bisogno di insultarlo, siamo ancora nella fase in cui proviamo invidia per gli youtuber perchè a loro fanno provare le cose gratis?
La cosa realmente sconcertante e che ho notato anch'io in prima persona è che anche se spieghi nel modo più semplice possibile la differenza tra fttc ed ftth questi annuiscono ma poi se ne escono con "il mio armadio è saturo non posso fare la fibbbbbra, neanche 100 meghi" ( leggere i commenti del video )