Ho scritto al mio ISP FWA Air2Bite (che non permette di accedere al loro modem) se potevo usare il mio modem al posto del loro, e mi hanno risposto che bastava impostare il modem su PPPoE e avrebbe funzionato. Ho anche chiesto se c'erano altre impostazioni da modificare e mi hanno risposto di no. Ovviamente ora ho impostato la mia Apple AirPort Extreme (in realtà è una Time Capsule, ma dal punto di vista della rete è uguale) su PPPoE e non funziona più un ca**o. E ovviamente a quest'ora non rispondono più. C'è qualcuno che ha qualche idea su come posso fare (a parte ovviamente rimettere tutto come prima)?
Usare Air Port Extreme come modem libero su FWA Air2Bite
Un’po' vecchiotta la AirPort Extreme, le fanno ancora?
Bowman no, è che se ci metti l’autenticazione ppoe devi metterci anche admin e password.
dovrei richiederli all’operatore se li rilascia.
- Modificato
Supreme69 Vecchia è vecchia, però se non sbaglio l'ultima versione aveva anche il wi-fi ac.
Edit: confermato nelle specifiche tecniche. Secondo voi com'è in relazione agli apparati odierni? Il prezzo era di 200$...
stemax97
grazie per il feedback, purtroppo ha sbagliato il supporto tecnico che quando gli ho chiesto se c'era da cambiare qualcos'altro ha detto di no. Domani insisterò chiedendogli nome account e password.
mb334 l'ultima versione aveva anche il wi-fi ac
sì, è quella che ho io, in realtà ho una Time Capsule e una AirPort Extreme e le uso per creare una rete wifi mesh (collegate via Ethernet). Per questo vorrei continuare ad utilizzarle, dato che ai tempi spesi circa 500€ in totale. Come funzionamento io mi sono sempre trovato bene, coprono abbondantemente una casa di due piani.
Grazie ai vostri suggerimenti ho insistito e l'ISP mi ha dato nome account e password per il PPPoE, e inserendoli nella Time Capsule la navigazione funziona. (infatti sto usando questa connessione)
L'unica cosa è che aprendo la "Utility AirPort", a proposito della Time Capsule scrive "errore ripetitore IPv6" e cliccando su "modifica" per correggere l'errore mi manda alla configurazione IPv6 che è settata su "automatica", ma evidentemente non funziona. Qualcuno ha qualche idea su come risolvere?
Grazie
Bowman forse non la supporta il
provider
ramellanzini ma normalmente, se il provider supporta l'IPv6, funziona la configurazione automatica?
Nell'interfaccia del modem alla voce "configura IPv6" posso selezionare (oltre ad "automatica" che non funziona) "solo link locale" oppure "manualmente". Se seleziono "manualmente" mi chiede "route di default IPv6", "indirizzo IPv4 remoto", "prefisso delegato IPv6", e "indirizzo LAN IPv6". Posso anche spuntare la casella "utilizza nome host globale dinamico".
Se normalmente l'IPv6 si configura automaticamente, e quindi diciamo che sia confermato che l'ISP non supporta l'IPv6, dovrei selezionare "solo link locale"?
x_term Ignora.
Perfetto, ho cliccato su "ignora" e la luce sulla Time Capsule è ridiventata verde.
Dopo però ho notato che la AirPort Utility non mi rilevava più la seconda base (AirPort Extreme) che è collegata alla prima (Time Capsule) via ethernet. Mi diceva che era precedentemente parte della rete ma non la rilevava più, e io ho cliccato su "ignora" (probabilmente qui ho sbagliato). Ora la Utility AirPort non rileva più la AirPort Extreme e non me la visualizza nello schema di rete. C'è qualche modo per farla visualizzare di nuovo?
Ricapitolando, c'è una Time Capsule che si collega a Internet via PPPoE e una AirPort Extreme collegata via ethernet alla prima e che dovrebbe essere impostata su "modalità bridge", ma quest'ultima non viene visualizzata dalla AirPort Utility.
risolto