Buongiorno genti, vi giro alcune domande fatte da un mio parente.

Gli hanno appena consegnato il Fastgate per la sua linea FTTC (proveniente di TIM).
Si chiedeva se, per utilizzare il suo 7590 di proprietà, dovesse:

  • lasciare il Fastgate collegato per 24 ore come suggeritogli dal tecnico (mi sa di panzana);
  • fare o meno la chiamata al servizio clienti per la registrazione del MAC Address del router di proprietà o se può farlo in autonomia da registrazione.fastweb.it;
  • per i parametri VoIP, passare necessariamente per il servizio clienti o se può recuperare i parametri dall'Area Clienti/sito di AVM (opzione che credo sia la più realistica).

Grazie anticipatamente per le dritte!

Hadx ha cambiato il titolo in Informazioni per l'utilizzo di modem di proprietà .

Il discorso delle 24h è una leggenda diffusa e raccomandata talmente tanto che non mi sento di dire panzana. Sinceramente per esperienza ti dico, di spoofare il MAC address piuttosto che farlo riconoscere con registrazione.fastweb.it. L'ho fatto tante volte, ma la più indolore è quella che consiglio.
L'ultimo punto passo. Non ho VoIP Fastweb.

Grazie mille. Quindi, nonostante il clima di "leggenda", dovrei suggerire di lasciare andare il Fastgate per le prime 24 ore?

Non ho mai sentito di casi con problemi mettendolo subito, se non quello di doverlo registrare su registrazione.fastweb.it.
Se hai problemi, il callcenter di Fastweb non brilla per competenza... fai passare le 24h

Ok, grazie ancora!

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile