Impianto - Piccola Modifica, tanta resa.
vecchi fusibili. tolgono parecchio,meno accrocchi ci sono e meglio è quando parliamo di frequenze oltre la pura voce.
DaniloTodarello
Cosa c'era all'interno scusa? Era solo per una giunzione, no?
Anche io ne ho una simile ma essendo fuori casa e quindi prima del mio impianto sapevo che solo tim potesse toccarla. L'ho lasciata stare per evitare di far danni (sono a 60m dal cabinet e aggancio 89Mbps, non so nemmeno se valga la pena toglierla e rischiare)
CosimoP o semplicemente far uscire il tecnico per disconnessioni
crireal Ho sezionato personalmente l'impianto, in casa il doppino arriva direttamente alla presa del modem. Cambiata pure la tripolare con una nuova rj11. Il cabinet non è saturo, ma avendo attivato da pochi mesi non posso sapere come fosse la situazione prima lato diafonia. L'unica cosa che ho notato è quella scatoletta della foto sopra in una scatola a muro sulla facciata della casa. Sono 4 in realtà, una per appartamento nella stessa scatola ma non mi sono azzardato a toccarle. Non ho statistiche perché ho il fastgate che fa la parte modem, dovrei collegare il fritz per vedere qualcosa...
Comunque fibermap mi dà max down 89,17 che è in linea con quanto riscontro. Certo 10Mbps in più non li butterei via, se ci fosse modo di guadagnarli magari apro un thread dedicato in futuro
Ragazzi tecnicamente non so cosa sia, però li dentro arrivava il doppino della chiostrina (molto più grosso e rigido) e con una strana giunzione fatta di morsetti partiva un secondo doppino ( più sottile) che arrivava alla presa.
La modifica consiste nell'eliminare la scatolina ed inserire il doppino rigido nella presa.
DaniloTodarello sono dei fusibili, in caso di sovracorrente , ti salvano l'impianto e gli apparecchi collegati.
vedi caduta fulmini & co
Masmas
Boh, speriamo bene! Per adesso mi tengo stretto questi 10mbit in più.
Hai una buona connessione per essere a 600m, sono distante pure io 600m ma prendo 35 mega quando va bene ahah
Masmas Quella coi fusibili è la versione SIP che si usava moltissimi anni fa, ~ 30.
La scatolina in foto è tuttora in uso per giunzioni tra drop e CT1341/CT1220.
Non presenta fusibili né la possibilità di installarne.
Essendo un banale collegamento passivo, quando nuova non comporta perdite di velocità.
L'utente ha guadagnato Mbps o grazie alla riduzione della lunghezza del cavo dal drop alla presa (aggiungo: cavo non a norma Telecom, come si vede dalla foto); o perché la scatolina era abbastanza vecchiaia (10/20+ anni), e necessitava di una pulizia dei contatti con pulitore e spazzola metallica.
PS: I fusibili non proteggono da fulmini.
Una protezione da scariche indirette viene offerta tipicamente sfruttando i MOV, normalmente installati in SPD.
DaniloTodarello
Ho provato a rimuoverla anch'io e da 25 mbps sono passato a ben... 25 mbps. Guadagnato nulla
L'ultima volta che è venuto il tecnico da me l'ha tolta e l'ha sostituita con un mammut che gli ho dato io dicendo "aumenta il rumore e basta" (avevo problemi di stabilità)
Anche a me i tecnici (in due occasioni distinte) l'hanno tolta. La prima volta in casa, la seconda volta nel box (chiostrina). Mai avuto aumenti di banda, solo stabilità migliorata. Magari i cavi nel tuo caso non facevano un buon contatto..
La scatolina è stata montata da tecnici Tim 3 anni fa. Quindi tanto vecchia non era.
DaniloTodarello se è di 3 anni fa difficilmente aveva fusibili all'interno.
Ergo il beneficio dipende da altro e quella scatola serve solo "a giuntare".
A questo punto mi viene da pensare che la colpa fosse del doppino sottile, in totale avrò tolto 10m.