Ma sul tim hub si cambiano così i dns?

    giuse56 a me dava errore, se funziona si, è così.

    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

      Supreme69 A me non da nessun errore la connessione funziona perfettamente. Però come faccio a capire se sono collegato ai dns di cloudflare veramente?

        giuse56 fai una verifica da qui

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          Supreme69 Sul sito TIM c'e' una discussione dove parlano della possibilità di cambiare i dns solo dalla lan dhcp. Però i dns del modem rimangono quelli di tim

            giuse56 Vabbe ma di cambiare i dns del modem stesso te ne fai ben poco

              ermanno ecco cosa mi spunta

              • ermanno ha risposto a questo messaggio

                giuse56 sei connesso con tutti e due, cioè tim e cloudflare

                  ermanno ok. Può aumentare il ping visto che sono connesso con 2 dns?

                    da qui sembra solo cloudflare

                    giuse56 no direi di no, comunque nella configurazione avanzata della scheda di rete del pc si possono impostare anche le priorità e l'ordine di ricerca DNS e Domini.
                    volendo per cambiare velocemente i dns di ogni singolo pc puoi usare questo programma

                    • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                      ermanno ok grazie mille.

                      • ermanno ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        giuse56

                        Anche se hai più di un DNS, il computer li usa in sequenza, ma appena uno risponde si ferma lì. È utile indicarne più di uno nel caso appunto che uno non risponda - però è meglio che non siano tutti dello stesso fornitore.

                        Sia il sistema operativo che le applicazioni possono memorizzare (almeno per un certo tempo) la risoluzione del nome host in IP e non faranno richieste continue, quindi nella maggior parte dei casi la risoluzione DNS è ininfluente per il ping - tranne per il primo pacchetto per il quale non è noto ancora l'IP.

                        edofullo
                        Impostare i dns a livello di router lasciando l’indirizzo del router stesso nel dns del dhcp dovrebbe essere più efficiente in quanto il router stesso funge da cache dns per i dispositivi della lan, se fai una richiesta dns che non avevi mai fatto prima il router la risolve con i suoi dns e la mette in cache in modo che la prossima volta che la rifai la pesca al volo da quest’ultima senza rieseguirla.

                          Vorpal97 Si ma comunque pure i client fanno caching da soli

                          E se cambi i DNS della WAN non funziona più nemmeno il VoIP perchè l'indirizzo è risolvibile sono dai DNS di TIM.

                          Poi certo, si può fare ciò che si vuole ma non mi sembra una grandissima idea

                            edofullo E se cambi i DNS della WAN non funziona più nemmeno il VoIP perchè l'indirizzo è risolvibile sono dai DNS di TIM.

                            Questo è vero, se usa la voce allora meglio lasciar perdere.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile