ciao, vorrei chiedervi un consiglio,

utilizzo un tp-link MR200, se lo sostituisco con un B535-232 il salto in velocità down/up/ping a parità di operatore mobile e posizionamento del router è considerevole oppure non vale la spesa ?
edit: uso una sim iliad

grazie

  • Dani25 ha risposto a questo messaggio

    Alex_Al3x il b535 aggrega due bande, quindi POTENZIALMENTE può andare anche al doppio della velocità o quasi. Se messo in un punto in cui prende bene sicuramente vedi miglioramenti comunque

    @Dani25

    avrei una domanda da ignorante.

    Sul cell ho una sim iliad, se faccio una ricerca manuale delle reti disponibili, trovo Iliad 3G e 4G.

    Questo significa che con un Huawei b535 potrei aggregare 2 bande ?

    • D3de ha risposto a questo messaggio

      Alex_Al3x No.
      3G è una vecchia tecnologia che scarta a priori😁
      Invece il 4G è la tecnologia che usiamo tutt'oggi.
      Più bande sarebbero (B1, B3, B7, B20) che aggregandone anche solo due si ha il magico 4G+
      Inoltre non è detto che il 4G+ porti benefici.

      ma quindi se per qualche motivo il B535-232 non agganciasse il 4G ma solo il 3G, avrei il problema di assenza di connessione dati ?

      • QRDG ha risposto a questo messaggio

        Alex_Al3x ma quindi se per qualche motivo il B535-232 non agganciasse il 4G ma solo il 3G, avrei il problema di assenza di connessione dati ?

        No.

        Il 4G ha più bande (B1, B3, B7, B20), ognuna ha prestazioni diverse, in base alla penetrazione, e al raggio.
        Il 4G+ è semplicemente l'aggregazione di 2 o più bande, disponibili.
        Esempio: immaginiamo che nel punto X siano disponibili più bande, per esempio B1+B20, mettiamo che il telefono agganciandosi alla B1, faccia 25 mega (dati casuali), però la B20 non viene sfruttata.
        Se il telefono è recente, riesce a "sommare" più bande, quindi al 25 mega della B1 ci aggiunge altri 10 della B20, i cellulari possono arrivare ad aggregare fino 4 bande.
        Quello che faresti acquistando il B535 è aggiungere un altra banda alla connessione, quindi potenzialmente più velocità.
        Che ci sia anche il 3G è normale, però il telefono vede che c'è anche segnale 4G, e si aggancia ad esso, poiché più prestante, e poi non è che il 3G abbia tanto futuro.

        Oggi ho provato a posizionare il mio attuale tplink mr200 in più punti della casa, con Iliad su 4 tacche di ricezione segnale ne riceve a malapena 1, a volte neanche quella e la velocità di down/up si riduce drasticamente.
        Quello che rilevo è che non ho una ricezione stabile, la tacca che segnala la forza di ricezione va e viene.

        speed test:

        Se appunto acquisto un B535-232, è possibile capire a priori se la ricezione del segnale sarà più forte e stabile ?

        grazie

        • Dani25 ha risposto a questo messaggio

          Alex_Al3x cambia spesso il numero di "tacche" perché dipende da quale banda 4g si collega in quel momento.
          Con il 535 puoi scegliere tu a quale collegarti e di conseguenza forzarlo a rimanere su quella più veloce

          • Luca ha risposto a questo messaggio

            ciao
            riguardo il b535

            • il numero del modello esatto è il 51060DRJ ?
            • permette di fare tutte le operazioni di port forwarding per le applicazioni che lo richiedono ?
            • in termini di ricezione del segnale, sarà maggiore rispetto al mio attuale tp-link mr200 ?
            • i dns c'è modo di settarli ?

            grazie

            • LSan83 ha risposto a questo messaggio

              Alex_Al3x permette di fare tutte le operazioni di port forwarding per le applicazioni che lo richiedono ?

              Hai un piano sulla sim con IP pubblico? Senza IP pubblico non puoi aprire le porte.

              Dani25 Non è così. Il numero delle tacche non indica assolutamente a quale banda si collega, indica semplicemente che non ha una buona ricezione del segnale dalla bts.
              Se ha provato in ogni punto della casa, non ha alternative se non quella di ricorrere ad un'antenna esterna.

              • Dani25 ha risposto a questo messaggio

                Luca sisì lo so, ma generalmente quando uno lascia il router nello stesso punto e le "tacche" cambiano è perché il router ha cambiato la banda principale. Con le bande 1 e 7 generalmente avrà "meno tacche" di segnale che non con la banda 20

                ciao, che app posso usare sullo smartphone per vedere quale banda viene usata ?

                • Luca ha risposto a questo messaggio

                  Luca
                  c'è nulla che permetta di farlo direttamente dal browser del pc collegato al router ?

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                    Alex_Al3x c'è nulla che permetta di farlo direttamente dal browser del pc collegato al router ?

                    Solo se il router ha un firmware che te lo mostra nella sua pagina di configurazione (ad esempio alcuni Huawei e tutti i Mikrotik).

                    ho testato con netmonster con sim iliad.

                    Ho visti che si collega alla banda 20(800 MHz), ma andanado a vedere sulla mappa lte italy facendo riferimendo all' indirizzo riportato da netmonster, leggo che la bts è di wintre, può essere?

                    in questo caso supporta banda 1,3,7,20 e si trova a circa 4km da dove abito.

                    Ieri sera sul tardi ho ottenuto ottimi risultati rispetto la media e anche buoni ping. 30ms / 30Mbps down /8Mbps up, in questo momento faccio 52ms di ping, 10Mbps down / 6Mbps di up

                    Tutto questo per chiedere se è possibile dire che con il modem adatto, posso collegarmi sempre alla banda più veloce ed avere velocità almeno pari a quelle riportate sopra e che quindi la differenza di velocità sia dovuta principalmente alla banda che viene selezionata dal device ?

                    grazie ^^

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile