Ciao a tutti, voglio raccontarvi una strana esperienza.
Da qualche giorno non funziona il telefono, ho già aperto 2 ticket e ieri hanno concluso che mi avrebbero mandato un tecnico oggi tra le 14 e le 16 (nota bene: c'è portante e connessione, quindi è 100% è un problema di configurazione).
A parte che qualche talpa deve aver passato i dati in giro perché mi ha chiamato qualche volta la Tim per dirmi che con loro ci sono meno problemi, poco fa mi ha chiamato l' "ufficio tecnico" Tim dicendomi che Fastweb ha aperto un ticket a loro, hanno verificato e non hanno trovato problemi a parte una saturazione (?). Ovviamente poi ha cercato di dirmi che "con Tim la connessione è dedicata e non è divisa"
Ho controllato il numero e su Truecaller non è flaggato ma risulta appartenere a Messagenet, quindi non proprio ufficio tecnico.
È assurdo questo trapelare di dati, se fossero così efficienti a risolvere i problemi la situazione sarebbe già risolta.
VoIP Fastweb non funziona, mi chiama Tim
bussola99 capitano le stesse cose a me ma con Vodafone, ormai il mio numero lo possiedono tutti i call center d'Italia, devo bloccare almeno 1 numero al giorno
bussola99 Non è un problema di talpe , Fastweb appoggiandosi a tim, se deve far dei controlli deve chiedere a tim passando il tuo numero telefonico per eventuali chiarimenti o appuntamenti.
In questo caso tim prende il numero e lo manda in giro per i call center, capita spesso quando con Fastweb attivi una nuova linea, quando passano i dati a TIM per la connessione della linea, prima di chiamarti il tecnico, ti chiamano più volte i call center segnalando strani guasti o cose inventate.
skioppa La cosa simpatica è che mi ha chiamato il vero tecnico e viene tra meno di un'ora, quindi sì era tutta fuffa il resto
hanno recentemente denunciato un tot di dipendenti TIM scorretti che prelevavano dati sensibili , anche di utenze degli OLO, per vari scopi, tra cui appunto fornire il numero di telefono a call center commerciali. Si vede che non li hanno presi tutti.
skioppa ciao, non è più così da tempo, i numeri di tutti i gestori vengono tokenizzati, nessuno può vedere il numero, e per contattare il cliente è stata creata una piattaforma dove attraverso un applicativo, il chiamante (operatore, tecnico, etc) viene messo in contatto con il chiamato (cliente) attraverso un server senza che i numeri clienti siano trasparenti
simone2001 Pure a me, meno male con il VOIP puoi bloccare i rompiscatole, con il POTS, ti spari prima o cambi numero.