Buongiorno a tutti
ho la necessità di collegare due stabili a distanza di 250 metri.
in uno stabile (dove ho la connessione in fibra Gigabit) ho lo switch dove far partire l’eventuale cavo (in fibra) di connessione nell’altro stabile invece ho la necessità di collegare dei computer anche lì con uno switch dedicato.
le tubature sotto terra dove far passare la fibra le ho già perché già presenti per far passare cavi della corrente ed altro.
ho pensato di utilizzare questi convertitori: https://www.amazon.it/gp/product/B07V2DHN8P/ref=as_li_tl?ie=UTF8&camp=3414&creative=21718&creativeASIN=B07V2DHN8P&linkCode=as2&tag=velibor-21&linkId=51561416dbba34284c533a302eb485de

l’unico problema è che nel mezzo della Linea ho la necessità di collegare una piccola centralina meteorologica anch’essa con uscita Ethernet
pertanto vi scrivo per capire se fosse possibile trovare un convertitore con integrato anche uno switch a due porte per la fibra che quindi avrebbe: 2 attacchi fibra e 1 uscita Ethernet
1° attacco fibra in arrivo da stabile 1 (da convertire linkato)
2° attacco fibra collega stabile 2 (a convertire linkato)
connettore Ethernet: stazione meteo

Ho provato a documentarmi su internet ma senza successo, confido che qualcuno più esperto di me riesca a darmi un consiglio
(ps. L’idea è quella di usare fibra singola perché già a mia disposizione)
un grazie ed un saluto
Obitech96

    Secondo me è più semplice collegarli in ethernet. Dovresti fare 3 cavi da circa 80 metri con degli switch PoE 48V. Così avresti la possibilità di installare la stazione meteorologica. Aspettiamo qualcuno più esperto. Con un cavo del genere non avresti problemi a mantenere il gigabit, altrimenti puoi passare ad un cat6a che va a 10 gigabit oltre i 55 metri ma saresti comunque limitato ad un gigabit dagli injector.

      Obitech96 ho pensato di utilizzare questi convertitori

      sono solo media converter, ergo ci devi mettere dentro i moduli. E quindi tanto vale usare i moduli direttamente negli switch no? https://www.amazon.it/10Gtek-Multimode-Transceiver-GLC-SX-MMD-1000Base-SX/dp/B01DD0Z7D8

      Obitech96 se fosse possibile trovare un convertitore con integrato anche uno switch a due porte

      e quindi ti servirebbe uno switch managed con almeno 2 SFP... che non è proprio economico nè piccolo.
      Una roba del genere: https://mikrotik.com/product/CRS112-8G-4S-IN

        matteocontrini eh vabbè ahah anche cambiando il dominio dice sempre disponibile con prime, quindi ne avranno in più magazzini

        • [cancellato]

        • Modificato

        mb334 Ethernet rame tra più edifici, come dire... per me è no 😃
        Il rischio di ossidazioni o fulmini è troppo elevato, rischia di far danni seri; la fibra ottica ovviamente non essendo elettricamente conduttiva non soffre di questi problemi.

        Obitech96 Se la centralina è nel mezzo, l'unica opzione che vedo attuabile è usare due media converter come "rompitratta".. avrai ovviamente il doppio delle possibilità di fault. Oppure, meglio ancora, due tratte in fibra ottica, una dritta verso l'altro edificio, e una verso la stazione metereologica; se non hai già compato gli switch da ambo le parti puoi cavartela con due switch con porte SFP (o SFP+ se vuoi un 10G), uno dei quali almeno con due ottiche, e un media converter alla base della stazione meteo.
        Hai un armado o comunque un riparo asciutto in cui riporre le apparecchiature?

        Oppure, visto che la quantità di dati trasmessa dalle centraline è irrisoria, fare un ponte radio verso uno dei due stabili? Soluzione forse più costosa, ma che ti evita di inserire altre apparecchiature nel mezzo. Dipende anche da come hai predisposto i tubi.

        Obitech96 (ps. L’idea è quella di usare fibra singola perché già a mia disposizione)

        Che materiale hai a disposizione? Non tutte le fibre ottiche sono uguali, e 250m iniziano ad essere una tratta importante per le più vecchie fibre multimodali.
        Hai anche la giuntatrice e tutto il necessario?

        Ma perchè rompere la tratta ?
        Tira due cavi.. uno diretto e uno alla centralina. Lo switch in mezzo poi diventa il punto debole.

        Innanzi tutto grazie per i vari consigli e spunti di riflessione
        la fibra di cui dispongo è una monomodale comprata un annetto fa per un altro lavoretto già provata e “spinge” di brutto😆
        I miei switch di cui: uno non è dotato di porta SFP (e l’altro c’è l’ha ma è già occupata) quindi un media converter lo debbo comprare per forza... in effetti il fatto di dover comprare un anche i moduli SFP è un costo in più ed infatti stavo valutando di prendere altrimenti quelli con solo il connettore SC e non con SFP (ma non ho idea di quale possa essere il migliore con un prezzo decente)
        Il ponte radio ci avevo pensato, ma oltre a costare uno sproposito andrebbe bene solo per la centralina in mezzo e non per collegare i due stabili in cui ho vari dispositivi che dovrebbero essere connessi in LAN (ora uso due reti internet diverse, ma voglio trasformare tutto in lan per avere minore latenza dato che qua la connessione non è un granché, anzi!!)

        Tutto ciò che ho fatto me lo sono fatto da autodidatta e pertanto non sono molto esperto...
        non esiste una specie di switch con connettori SC per la fibra o dei media converter con ingresso ed uscita fibra monomodale per poi poter attaccare un altro media converter?
        obitech96

          Dimenticavo: tutti i dispositivi sarebbero al coperto.
          a monte e a valle nei due stabili, nella centralina meteo ho una bella scatolona di derivazione impermeabile quindi no problem (con una piccola ventolino per ventilare le componenti quindi niente problemi di surriscaldamento)
          niente giuntatrice ( ma ce l’ha un amico), ho la taglierina per montare i connettori ed il tester a laser)

          La cosa è fattibile ma se non hai una giuntatrice a fusione sarà parecchio complicato...
          Tieni presente che avrai comunque bisogno di almeno 2 coppie di fibre monomodali e 3 media converter.
          Quello della ubiquity che hai indicato va bene solo per le connessioni gpon ma non fa al caso tuo a meno che tu non abbia un OLT ufiber come questo.
          Come ti hanno già scritto se non hai degli switch managed con porte sfp o sfp+, ha più senso acquistare 2 switch "seri", un mediaconverter sfp, 4 moduli sfp ed un access point wifi se la stazione non ha un ingresso ethernet.
          lo schema semplificato sarebbe
          switch locale 1 ===fibra==== switch locale 2 (collegati ai rispettivi moduli sfp lc con una coppia di fibre)
          switch locale 1 ==fibra=media converter--rame utp -- eventuale AP wifi <> stazione meteo.
          Piuttosto che stendere 2 coppie di fibre ti conviene passare un cavo da esterno con 6 o più coppie di fibre e mettere una muffoletta portagiunti nel pozzetto più vicino alla stazione meteo.
          Questa è la soluzione "ideale". La soluzione più economica (se non vuoi/puoi cambiare gli switch) è usare 3 mediaconverter gtek collegandoli così:
          switch locale 1 --- rame utp--- mc1===fibra===== mc2--- rame utp --- switch locale 2
          switch locale 1 --- rame utp--- mc3 ===== mc4 (box stazione meteo) ----- rame utp ----- stazione meteo (o AP wifi).

          buon lavoro 😃

            • [cancellato]

            Obitech96 Se vuoi usare una fibra unica tra i due stabili tocca guardare i moduli BiDi, come https://www.amazon.it/Convertitore-Monomodale-1000Base-LX-1000Base-Tx-Alimentazione/dp/B01MTUB926/ ma i costi salgono... come detto, sia per rompere la tratta che per tirare la doppia linea da uno dei due stabili ti servono due coppie, quindi almeno 150€ di media converter.
            Tieni conto che tutta la roba BiDi costa una fucilata rispetto al classico duplex, quindi devi valutare tu se i maggiori costi delle apparecchiature compensano i minori costi di installazione e della fibra.

            Grazie a tutti per i consigli.
            ora valuto lo switch del messaggio 13
            nel caso dovessi tendere due Linee (stabile 1 a stabile 2 e stabile 1 a c. meteo) mi sa che comprerò il media converter consigliato al messaggio 12 piuttosto che quello del messaggio 11 almeno sfrutto il monomodale e quei di tiro solo una fibra a tratta
            Veramente grazie a tutti ancora
            Obitech96

            DrGix tra i due Media converter che mi hai consigliato tu quale secondo te è migliore?
            ho letto che sono monomodali ma hanno due ingressi per dispositivo 🤔

            • DrGix ha risposto a questo messaggio

              Obitech96 eh questi non sono male... Sono bidirezionali su una singola fibra, come li vorresti te. Hai i cavi con quei connettori lì?

                x_term ho solo il cavo di fibra ottica, non i connettori...
                peccato che siano degli LC avrei preferito dei normali SC .... nel caso gli compro e me li monto, la taglierina per la fibra ce la ho e anche dei connettori SC

                se riesco a trovare dei media converter con connettori SC preferirei, ora cerco poi vedo...

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  Obitech96 allora prendi i media converter uguali e gli sfp a parte se preferisci SC... Io preferisco gli ST sopra tutti 🙈

                  Non ne ho trovato mezzo con connettore SC...
                  ne hai uno (per direzione) da consigliarmi?

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile