Buongiorno,
ho necessità del vostro aiuto per configurare le mie impostazioni di rete.
Al momento la rete è così configurata:
nokia G-240W-B collegato in fibra
IP 192.168.0.1
Subnet 255.255.255.0
attestato ad uno switch a 16 porte a cui arrivano tutti i cavi lan di casa. Gli apparecchi cablati hanno tutti IP statici
WLAN Disattivato
Fritzbox 3390
IP 192.168.0.2
subnet 255.255.255.0
GW 192.168.0.1
Il fritz è collegato allo switch e ha attiva la WLAN a cui si attestano tutti i device wireless
E' impostato in modalità client IP, quindi tutti gli IP vengono rilasciati dal nokia.
Il Nokia ha anche molte regole di Static DHCP Entry perché in molte periferiche di domotica non posso inserire un IP Statico ma ho bisogno di averlo per configurare tutto al meglio sul mio HUB di home assistant.
Il problema è che il NOKIA (che è stato anche sostituito) tende a inchiodarsi nel gestire tutte queste cose (o magari è il caldo, boooh).
Io vorrei una configurazione in cui creo due reti distinte che possano dialogare tra loro.
In altre parole, vorrei che il fritzbox non fosse impostato come client ma rilasciasse indirizzi 192.168.1.x e che questi possano vedere la rete cablata con indirizzi 192.168.0.x (disattivando il dhcp sul nokia).
Mi avevano suggerito di impostare una subnet 255.255.254.0 su tutti i device ma non va... riesco ad andare su internet dalla rete 192.168.1.x ma i device su reti diverse non si vedono.
Penso che vadano impostate le ip route table sia sul nokia che sul fritz ma non ho esperienza e vorrei evitare di non raggiungere più il fritzbox... (la procedura di ripristino è piuttosto tortuosa per me che non ho macchine windows).
Grazie per l'aiuto