• FTTHTIM
  • Chiostrina TIM copre adduzione privata condominiale

Buongiorno a tutti
Qualche giorno fa è passata nel mio condominio la ditta che si occupa della posa della fibra FTTH per conto di TIM nel mio comune, hanno posato dal pozzetto TIM fino al vano contatori una coppia di minitubi 10/12. Contestualmente nei prossimi giorni anche la ditta per la quale lavoro poserà nel mio quartiere la fibra FTTH, io ovviamente mi allaccierò con il provider presso il quale lavoro e con il quale posiamo fibra proprietaria. Un paio di anni fa, quando TIM è venuta a fare la prima attivazione nel mio condominio, ha posato la chiostrina proprio sopra il corrugato da 80 che si collega al pozzetto privato del condominio e da cui poi parte un ulteriore corrugato che va al pozzetto pubblico. Ne ho avuto la conferma oggi prendendo il mio fedele securvite e aprendo la chiostrina per sbirciare. Premesso ciò, è regolare che TIM vada a piazzare il proprio armadietto, in proprietà privata, a copertura totale della tubazione di accesso all'edificio, quando la tubazione è di fatto privata (si collega al pozzetto condominiale privato come dicevo poche righe fa)? non è un problema per me perché tanto la apro e ci passo col mio minitubo, faccio un foro sul fianco e piazzo il ROE e chi si è visto si è visto, ma vorrei capire se questa operazione è regolare o meno, voglio dire, la tubazione di adduzione non è ad uso esclusivo di TIM nella parte privata, e chiudere l'accesso da quel tubo non è limitante per chi vuole portarsi una infrastruttura indipendente in casa?

  • enu ha risposto a questo messaggio

    Se partiamo dal presupposto che le tratte di adduzione oggi non sono più acqusibili se non:
    a) già sotto equipaggiate da TIM o se
    b) ricadenti in zone a sviluppo FTTH di TIM,
    il problema neanche si pone.
    Se sei in una zona ad oggi in sola ADSL o FTTC TIM dovresti farti le tue tratte di adduzione e non c'è molto margine d'intervento ahimé.

    • Heavy ha risposto a questo messaggio

      ThomasGallo Io parlo di adduzione "privata" per dirla in termini molto terra terra, ovvero il pezzo di tratta di adduzione che è composto dal tubo corrugato che dal pozzetto PRIVATO dentro la mia/nostra proprietà va a collegarsi al vano contatori in area privata. In ogni caso anche volendo passare dal pozzetto telecom posso tranquillamente farlo con le dovute autorizzazioni (cosa gia fatta senza troppi problemi basta richiedere l'autorizzazione) ma siccome posso tranquillamente entrare dalla strada senza passare per la tratta telecom pubblica fino al primo pozzetto privato del condominio (dove transita il multicoppia rame e i due minitubi telecom provenienti dal pozzetto in strada) il mio problema non è dove passare (a casa mia passo dove mi pare) ma se TIM ha fatto una cosa regolare chiudendomi il corrugato lato interno dell'edificio con la sua chiostrina, che ripeto, poco mi frega, la trapano e passo col mio minitubo o al massimo stacco le coppie e la sposto dove voglio e poi ripristino, tanto siamo in 6 sul condominio non in 50 e la maggior parte si staccherà da TIM o dagli operatori NGA che transitano sul rame appena gli scade il contratto quindi posso anche levarla la chiostrina volendo, non sto parlando di fattibilità tecnica della cosa di come e dove passare col mio minitubo. Solo che mi sembra poco ortodosso se cosi vogliamo dire, chiudermi il corrugato tappandolo di fatto con l'armadietto quando da quel corrugato che si trova in area privata, se voglio, posso farci passare anche altra roba, è come se io tappassi le adduzioni che trovo con i miei ROE cosi se uno vuole portarsi dentro telecom su un edificio nuovo non può farlo perchè ci sta il mio ROE che rompe le scatole, non so se mi son spiegato bene, in sostanza non sto chiedendo se è regolare che io ci possa passare dentro con i miei cavi, sto dicendo che siccome mi hanno tappato il tubo non ho altre alternative se non fare dei passaggi molto esotici attraverso altre adduzioni di altri servizi e quindi non trovo corretto che un provider vada a bloccare la tratta di accesso nella sua sezione privata. Per conto mio dovevano lasciare il corrugato da 80 libero, mettere la chiostrina fuori dalle scatole ed entrarci con il multicoppia blindandolo con la classica guaina in metallo, in questo modo il tubo sarebbe stato riutilizzabile senza troppa fatica. Tutto qua, se invece mi dite che è tutto regolare, beh buon per loro, vorrà dire che appena sganciamo telecom taglierò il multicoppia e gli dirò di venirsi a ritirare la chiostrina e di sfilarsi il multicoppia fino all'armadio 😂😂😂

        Heavy Sarebbe da capire quando è stato costruito l'edificio o meno.
        Perché pre-2015 la tratta era tutta Telecom e punto, post 2015 và predisposto l'edificio con una tubatura apposta per la fibra.
        Senza contare che in fase di lottizzazione potrebbe esser stato il comune a richiedere certi interventi o averli richiesti esplicitamente TIM.
        Da OR nell'acquisire una adduzione che finisce in una chiostrina telecom dovrebbe realizzare un punto di consegna, ma questo oggi è possibile SE e solo SE è una area FTTH TIM, se è una area FTTC non si pone nemmeno il problema perché non la dovresti poter usare teoricamente tout court.

        • Heavy ha risposto a questo messaggio

          ThomasGallo l'edifico è stato costruito nel 2017, conosco bene dove passano le tubazioni in quanto l'edificio è stato costruito dall'impresa di famiglia (anche se io faccio tutt'altro di lavoro) ovviamente nella lottizzazione l'unico pozzetto disponibile all'epoca era quello telecom (che tra l'altro e per inciso era vuoto visto che il rame lo hanno tirato a fine 2017 in quanto li non passava nulla) e quindi l'adduzione li arriva, ma è anche vero che poi sono presenti altri due pozzetti lungo questa adduzione e sono in area privata (e sono privati visto che li abbiamo posati quando abbiamo costruito il condominio) e su questi due pozzetti posso entrare con fibra dalla strada (ad esempio dall'illuminazione pubblica o da altro pozzetto pubblico posato da altro provider volendo) solo che se dall'altro alto mi hanno tappato il tubo mi hanno creato una seccatura

            Heavy se è post 2015 dovrebbe avere un corrugato ad hoc per al fibra che finisce su strada pubblica o su un pozzettino, o ai bordi della proprietà privata, o direttamente dentro la pubblica, dipende il comune di turno come ha interpretato le direttive.
            Teoricamente se quel corrugato non c'è fatto come prescrive la normativa per la predisposizione della fibra negli edifici post 2015 non avrebbero neanche dovuto dargli l'agibilità e potrebbe essere contestato (non ricordo se al costruttore o al comune).

            • Heavy ha risposto a questo messaggio

              ThomasGallo il corrugato per la fibra è quello dove telecom è passata col rame, difatti finisce a confine con un primo pozzetto privato dove telecom si è raccordata, tant'è che fa 80 e di minitubi ne passerebbero uno per appartamento volendo, ecco perche mi disturba lo abbiano tappato con la loro chiostrina, ad ogni modo dovrei vedermi se progetti e permesso di costruire sono a cavallo tra questi due periodi tutto può essere, era un periodo un po' di transizione

              Scusate se vado un po' ot ma la domanda è in parte correlata al post.
              Per far arrivare il doppino Tim fino a casa mia ho dovuto far scavare e poi posare circa 50 m di corrugato e un tombino in strada (nel mio caso quindi suolo pubblico). Sapete se sono ancora io il proprietario o è diventata Tim nel momento che ha passato i cavi?

              10 mesi dopo

              Heavy Mi domando cosa costa a un tecnico Telecom fare un cablaggio per avere qualcosa di più ordinato eppure non penso che si debba avere chissà quanta esperienza per sistemare quei fili in disordine

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile