ciao a tutti, mi chiedevo se fosse possibile utilizzare il voip della fibra FTTH oltre che sul cordless tradizionale anche su uno smartphone qualunque via app (iOS o Android che dir si voglia) o magari su pc (win os macos che dir si voglia).....
voip tiscali su smartphone
[cancellato]
Tecnicamente sì. Però a meno di non usare un "centralino" VoIP può registrarsi solo un dispositivo per volta.
Io so che Tim lo permette con l'app Telefono, tiscali non so
SalTel anche tiscali molti anni fa aveva un'app per telefonare in voip, poi è sparita..... ora che avrebbe davvero senso..... mah!
Alcuni modem/router con centralino telefonico hanno anche la loro app, come ad esempio i FritzBox offrono Fritz!Fon. In questo ultimo caso puoi utilizzarla indipendentemente dal provider, purché si abbia la fonia in VoIP e lo smartphone sia sotto copertura WiFi.
cri347 eh ma purtroppo ho lo Zyxel
TommasoAvati potresti provare con Zoiper, forse @andreagdipaolo potrebbe esserti utile al riguardo, in una discussione disse di essere riuscito a configurarla.
TommasoAvati
Si chiamava Indoona ma era un altro tipo di servizio. Era tipo skype, chat + telefonate Voip.
Technetium Confermo, non era associato alla propria linea fissa e non riceveva le sue chiamate nè chiamava con quell'id.
andreagdipaolo Zoiper invece potrebbe funzionare? Ancora non ho la linea attiva ma quando lo sarà potresti aiutarmi a configurarlo?
TommasoAvati Zoiper lo puoi usare solo sul WiFi di casa o su una VPN che punta sulla tua LAN, e puoi usarlo solo se togli il voip dal modem Tiscali. Non te lo consiglio.
andreagdipaolo solo su Wi-Fi dimestico non sarebbe un problema. Per il resto forse si. Non esistono alternative, vero?
TommasoAvati penso ti convenga fare un numero con un provider voip tipo Ehiweb. Così il numero è molto configurabile e puoi farci quel che vuoi, quelli degli operatori tradizionali non sono così liberi. Quello tiscali non lo usi e ti fai un numero con Ehiweb a 1 euro al mese (se fai più di 2 euro di traffico al mese non paghi nemmeno l'euro). Così puoi metterlo nel telefono con zoiper, nel PC, nel router se configurabile tipo fritz e usarlo anche fuori casa tramite smartphone. Solo un consiglio, per 1 euro al mese può convenire ma vedi tu!