• Tiscali
  • Due codici di migrazione in fattura Tiscali

  • [cancellato]

Ciao, ovviamente non devo migrare, è una curiosità:

ho ispezionato meglio una delle bollette della mia linea fissa ftth (internet + voce) e alla voce codici di migrazione ho trovato:

  • linea: serie casuale di numeri e lettere; codice: xxxxxx
  • linea: il mio vero numero di tel; codice: yyyyyyyy (diverso dal precedente)

su my tiscali alla voce codice di migrazione mi dice sempre di riprovare più tardi

quindi la mia curiosità è: qual è il mio vero codice di migrazione? E cosa sarebbe la linea identificata da una serie casuale di numeri e lettere?

(ps: ho scoperto che in bolletta c’è la dicitura “per sempre” a fianco al mio canone mensile)

    Se intendi il codice di migrazione OF --> OF, AGCOM ha pubblicato il formato che dovrebbe avere in questo documento

      • [cancellato]

      AndreR credo che il codice di migrazione sia uguale per ogni tecnologia, è un domanda generica sul codice di migrazione, non sulle modalità, non devo migrare, magari avere sto prezzo per sempre

      • AndreR ha risposto a questo messaggio

        [cancellato] Non ne sono sicuro, ma il credo che il codice migrazione (e la migrazione della linea stessa) da FTTH su OpenFiber a nuova utenza OpenFiber non fosse possibile fino al mese scorso, tanto che AGCOM è dovuta intervenire e definire questi nuovi codici.

          • [cancellato]

          AndreR grazie ma per favore non deviamo dalla domanda, a me interessa solo capire quelle voci in bolletta, non mi interessa altro

          • AndreR ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] Ma allora usare un titolo più consono per il thread sembrava brutto? Magari aprire il thread con titolo "Voci in bolletta Tiscali" era meglio, se quello era la cosa a cui eri interessato

            • [cancellato]

            [cancellato] quindi la mia curiosità è: qual è il mio vero codice di migrazione? E cosa sarebbe la linea identificata da una serie casuale di numeri e lettere?

            Non costringermi a risponderti oltre

            • AndreR ha risposto a questo messaggio

              [cancellato] Lasciamo perdere va... Una sola ultima cosa (per quanto mi riguarda): se tu apri un thread col titolo "I codici di migrazione di Tiscali", scrivi il 90% del thread parlando di codici di migrazione e poi dici che eri interessato alle voci in bolletta, non so che dirti, solo che hai fatto perdere tempo. Grazie

                • [cancellato]

                AndreR speriamo che tu non venga più ad imbrattare i miei thread, si chiama analfabetismo fuzionale. inoltre è tipico di quelli che si fermano ai titoli dei giornali, il titolo è breve, e poi si descrive.

                Non voglio prendere le parti di nessuno, ma le “voci” di una fattura sono soltanto le righe a cui corrisponde un importo, detto in parole semplici. Il codice di migrazione non può essere considerato una “voce”. Il titolo secondo me è corretto.
                Detto ciò, non ho ancora ricevuto la prima fattura Tiscali quindi non so rispondere, ma sono curioso anch’io...
                Ipotizzo che uno sia il vecchio codice per migrare solo il numero VoIP (NP pura) e l’altro sia il nuovo codice per migrare tutta la linea FTTH secondo le recenti disposizioni. Ma è solo un’ipotesi.

                • [cancellato]

                chiederò all'assistenza tiscali e riporterò qui, perchè mi sembra di essere preso un po' per il culo

                Rilassatevi, non serve sollevare discussioni per nulla.

                La domanda è chiara, l'utente ha chiesto perché ci sono due codici di migrazione in fattura. Il titolo lo considero adeguato, è migliorabile ma va bene anche così per quanto mi riguarda.

                @[cancellato] attendi che Andrea risponda, sicuramente ti potrà dare qualche informazione

                matteocontrini ha cambiato il titolo in Due codici di migrazione in fattura Tiscali .

                Dal 1 luglio le linee Tiscali OF hanno due codici:
                Codice "vecchio" di tipica NP pura: quello che finisce con 222
                Codice nuovo: prime tre lettere del codice vecchio + id risorsa open fiber + OFA (OFS) o OFB (fibra spenta) + lettera di controllo.

                Credo che vada sempre usato il codice nuovo, quello vecchio non so se è rilasciato per ragioni di compatibilità in maniera temporanea oppure se è un semplice refuso.

                2 anni dopo

                per @andreagdipaolo sono interessato a migrare da FTTH Tiscali a Iliad Fibra. Sulla Fattura Tiscali ho 2 codici migrazioni, quello che finisce con 222 (che dovrebbe essere per il servizio voce) e l'altro OFA con codice di controllo finale.
                Quale dei 2 codici migrazione deve essere fornito? solo il secondo o entrambi?

                Grazie

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile