Finalmente, era ora. Ora sono curioso di vedere quali operatori saranno disponibili su rete OF.

  • [cancellato]

  • Modificato

andreagdipaolo Segno che i dati su bandaultralarga.italia.it sono "a capocchia", perché Abano è pianificato FTTH e FWA nel 2022, e ad ora è in progettazione definitiva...
Qualcosa non mi torna in tutto ciò.

Ah, non compare il famoso "esistono cantieri in stato più avanzato".

PS: Abano è sicuramente un comune in completamento, dato che il centro è abbondantemente coperto dai "cappelli rossi" TIM.

    [cancellato] Alcuni indirizzi risultano coperti "grazie" a BTS di comuni limitrofi (e, almeno sulla carta, sono vendibili anche se quel comune ha ancora i lavori in corso).

    andreagdipaolo Sai se e quando Tiscali vendera' in zone FWA di Open Fiber? Possiamo aspettarci offerte in linea con EOLO 100 oppure con velocita' maggiori?

      Per me devono ancora creare la procedura per installare l'antenna dai clienti 😂

      Posso scommettere che, appena qualche operatore aprirà la vendibilità sulla FWA di OF, Eolo aggiornerà le sue offerte per avere anche essa 50 in up..

        Sarebbe stato interessante essere coperti da FWA OF, ma nemmeno quello tocca a noi comuni a intervento diretto abruzzesi 😂

        ag23900 Speriamo, l'unica BTS FWA che si vede da casa mia è proprio di Eolo. Girano voci di up portato a 20 mega per i privati. I 50 in up li vendono già alle aziende.

        andreagdipaolo Presto. Massimo 100/50 come da listino OF, suppongo.

        Sai se la vendibilità sarà estesa anche ad indirizzi non BUL a vista delle bts? Con le ultime consultazioni hanno tolto la mia frazione "Le Campagne" (per l'FTTC con l'armadio ad oltre 3Km....) e abbiamo i tombini BUL di Concamarise e Salizzole a meno di 1 Km....

          Buona sera, alcuni indirizzi del mio paese risultano sul sito openfiber.it attivabili con FWA (nonostante uno avesse il roe davanti la porta, ma tralasciamo) e per giunta sulla stessa pagina ci sono gli operatori disponibili con in testa questa scrittura "A breve potrai scoprire tutti i partner che aderiscono alla commercializzazione nella tua zona e attivare la connessione internet."
          Chiaramente se vado sulla pagina dell'operatore tra cui Tiscali l'indirizzo risulta attivabile solo in ADSL.

          L'indirizzo di mio zio invece che l'altro giorno era attivabile in FTTH, OGGI non è piu attivabile da Tiscali (esce solo l'attivazione in rame) e sul sito open fiber mi esce la copertura in FWA. Come mai fino a ieri era attivabile la fibra 1gbps e ora non piu? Manovre assurde.

            ciccio-00 idem.
            Sia casa di mia zia che di mia nonna entrambe con pta letteralmente davanti la porta risultano coperte da FWA.

            Giov_lzr mi auguro. allora ti spiego: in una strada dove c'è il roe è possibile l'attivazione in FWA. Nella strada principale invece dove passano i cavi "grossi" che vengono dalla centrale non c'è nessun ROE e alcuni civici sono attivabili altri invece no, da oggi questi solo in FWA. Intanto da mio zio i tecnici quando hanno fatto il sopralluogo ci hanno detto che bastava fare lo scavo per prendere la fibra dalla portante. Non so che dire!

              giamma1295 Qui il problema ora è che alcuni civici sono attivabili con un altra tipologia di tecnologia.

                ciccio-00 Stessa cosa anche da me, immagino sia un errore di DB a questo punto.

                Io stavo aspettando da un po’ di tempo che la mia via fosse resa coperta, prima non lo era, sempre per un errore di censimento, e da questa mattina risulta invece coperta con FWA, mentre tutte le altre sempre in FTTH, presumo quindi abbiamo fatto un po’ di confusione.

                ciccio-00 si ho capito, ma è un errore di db di openfiber, ho controllato ed il mio concittadino risulta coperto da FWA, ma ha ftth attiva da qualche settimana 🤣

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile