Buongiorno, stanco dei ripetuti tentativi andati a vuoto di ottenere da Fastweb (di cui sono cliente da più di 10 anni a Milano città) l'upgrade da FTTH 100/50 a 1000/200 sto seriamente valutando la possibilità di cambiare provider.
L'offerta di Tiscali mi sembra al momento quella con il migliore rapporto qualità/prezzo e anche i feedbacks largamente positivi degli utenti sembrano confermarlo. Tuttavia prima di "avventurarmi" nel cambiamento avrei qualche dubbio da chiarire:

  • La verifica di disponibilità del servizio Tiscali Ultrainternet Fibra fatta sul loro sito per il mio indirizzo (Milano zona Città Studi) mi da il seguente risultato (positivo): https://casa.tiscali.it/fibra-adsl/ofs/ultrainternet_fibra_1G_oneday/ . Questo vuole dire che sono attualmente OF e non avrò alcun problema a sfruttare l'attuale fibra ed arrivare alla velocità di 1000/300 ? Visto che l'upgrade di velocità sarebbe la principale ragione del cambiamento, vorrei essere certo di non ritrovarmi per qualche altra ragione il limite di 100/50 pur cambiando provider.
  • Tiscali da la possibilità di avere un IP pubblico?
  • E' possibile all'atto della stipula del nuovo contratto optare per il modem FritzBox 7590 anzichè il 7530?

Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti e consigli al riguardo

    Faxao sono cliente Tiscali su OF e faccio 940/270, quindi tranquillo
    Per quanto riguarda l'IP non so dirti
    Che io sappia ancora non è previsto il 7590 ma a breve si con un supplemento

    Ip pubblico dinamico, poi il 7590 non serve nemmeno piuttosto ti fai un sistema mesh con un 7530😐

    L'ip pubblico statico se non erro costa 2,50€ al mese, altrimenti hai il pubblico dinamico incluso
    Era stata annunciata la possibilità del 7590 con un canone aggiuntivo ma poi non se ne è risaputo nulla. Per ora danno il 7530 incluso.

    Faxao vorrei essere certo di non ritrovarmi per qualche altra ragione il limite di 100/50 pur cambiando provider.

    Quella FTTH lì è solo Fastweb, non ha mai venduto in wholesale quella rete.

    • Faxao ha risposto a questo messaggio

      x_term scusa ma temo di non avere capito bene il tuo commento: intendi forse dire che Tiscali non può usare la stessa fibra che ho installata ora per fornirmi i suoi servizi? Deve tirare fino al mio appartamento una fibra diversa?

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Faxao se hai la 100/50 è una fibra completamente diversa, fooorse possono usare una delle due (la vecchia fibra Fastweb era multimodo con due fibre) ma dipende dall'installatore.
        E sei sicuro che la velocità cambierà perchè le architetture sono totalmente diverse.

          x_term confermo, l'architettura MetroRing prevede come limite, utilizzando fibre multimodali, la velocità di 100Mbps (ex 100BASE-FX) per chi è collegato all'apparato "Catalyst prima generazione" o, se disponible l'upgrade, (oggi Huawei al posto dei Catalyst) solo se con lunghezza minore dei 500mt limite, su cui è possibile usare il protocollo 1000BASE-LX, altrimenti rimane il solo 100BASE-FX che era fatto per funzionare con distanze fino a 2km.

          Poi ovvio che se il buinding fosse stato nel frattempo fibrato da FlashFiber o OpenFiber il cliente potrebbe attivare una nuova linea con Tiscali.

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            ThomasGallo ma lui dovrebbe avere copertura, solo che Fastweb non gli fa l'upgrade. Gli conviene cambiare e via.

            x_term Grazie per la precisazione, considerando che Fastweb mi ha installato la fibra più di dieci anni fa temevo ci potesse essere un qualche "inghippo" del genere.
            In effetti dal piccolo scatolotto bianco fissato sul muro dove arriva la fibra escono due cavetti sottili (uno con spinotto rosso e uno con spinotto nero) che poi si collegano al Technicolor di ordinanza. Spero solo che la ricerca di una velocità maggiore e il relativo cambio di provider non comportino problemi a catena.

            Questo è il punto dove mi arriva attualmente la fibra Fastweb, collegata al modem Technicolor

              • [cancellato]

              Faxao tiscali è su openfiber. un'altra infrastruttura rispetto a quella di fastweb.

              controlla su openfiber.it se il tuo indirizzo è coperto

              • Faxao ha risposto a questo messaggio

                [cancellato] Il numero civico corrispondente al mio palazzo risulta "coperto dalla rete a banda ultra larga" anche se, stranamente, se si inserisce il numero civico con dettaglio di scala A, scala B o scala C (che sono correttamente listati tra le opzioni visto che il condominio ha effettivamente tre diverse scale) il risultato è "il tuo indirizzo non è ancora raggiunto dalla fibra" 🤔

                  Mi ha contattato. Per problemi personali non posso rispondere velocemente ma dovrei essere disponibile lunedì (o prima) per fare un contratto.

                  • Faxao ha risposto a questo messaggio

                    Faxao Ti rispondo comunque stasera appena ho 5 minuti.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile