• Apparati e reti
  • Si può utilizzare la stessa linea telefonica su due appartamenti

Salve a tutti ragazzi!
Vorrei sapere se è possibile utilizzare la stessa linea internet su due appartamenti diversi, che stanno uno sopra l'altro, ovvero quello di mio fratello dove c'è la linea internet e il mio senza linea. A me interessa particolarmente una connessione via cavo per collegare ps4 e PC, e stavo pensando a un acess point come un FRITZ! Box 4020. Ma qua sorge un altro dubbio.. sarà compatibile con un modem tim hub? Forse può esservi utile sapere che la connessione di mio fratello è una 100mb. Spero di esser stato chiaro.
Grazie

    Foxyyy Vorrei sapere se è possibile utilizzare la stessa linea internet su due appartamenti diversi

    Da contratto no.

    • Foxyyy ha risposto a questo messaggio

      In pratica se fai un buco 😇

      edit: ma è spartita la mia emoji preferita che guarda in alto? 🤔

      • Riegel ha risposto a questo messaggio

        edofullo E tiri il cavo lan. Non riesci a usare la connessione se tiri il doppino (e non è nemmeno previsto da contratto)

          Riegel E tiri il cavo lan. Non riesci a usare la connessione se tiri il doppino (e non è nemmeno previsto da contratto)

          Beh si certo.
          Tanto tirare il doppino o un lan poco cambia una volta che sai dove passare

          Foxyyy Non si potrebbe, al massimo puoi sfruttare il cavillo se hanno entrambi lo stesso proprietario (ma è un po' un cercare giustificazioni, il contratto di fatto non lo prevede)
          Detto questo nessuno verrà mai a controllare, ma sappi che da contratto non puoi. Per far scendere la connessione dovresti far passare un cavo ethernet in modo da creare la tua rete indipendente nell'appartamento di sotto, il 4020 va bene come qualsiasi altro router (ma AVM ha delle guide fantastiche nel portale che sono veramente utili e chiare anche per gli inesperti, quindi ti facilita la configurazione). Il problema è che gli impianti sono probabilmente indipendenti, quindi auguri per il passaggio del cavo...
          Il fritz sarà il master della tua rete (con DHCP attivo) e da lì potrai con altri cavi ethernet collegare ps4, tv, pc e quel che vuoi. La tua rete sarà indipendente da quella di tuo fratello in questo modo, avrete classi di ip diversi.
          https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-4020/banca-dati-informativa/publication/show/106_Configurare-il-FRITZ-Box-per-l-utilizzo-con-un-altro-router/
          Ti consiglio di configurarlo come dice nel punto 2 in modo da poter usare tutte le funzioni del fritz e avere una rete del tutto indipendente da quella di tuo fratello

            CosimoP Teoricamente si potrebbe prendere un modem solo e metterlo in bridge e collegarlo a 2 router diversi.

            Ognuno butta su la sua PPPoE e avete pure 2 IP pubblici diversi.

            Come ti han già detto, non si potrebbe fare

              edofullo Penso comunque che con il fritz in cascata al tim hub sia più semplice e non dovrebbe comprare altro se non il cavo ethernet per il collegamento. Però interessante, non sapevo fosse fattibile "sdoppiare" nel modo che hai detto tu

              Hadx anche se nella piantina il secondo appartamento viene contato come se fossero delle stanze in più del primo appartamento

              edofullo Ognuno butta su la sua PPPoE e avete pure 2 IP pubblici diversi.

              Se l'isp lo supporta.

                Hadx

                Ah si certo, TIM lo supporta.

                Molti altri non lo so, e comunque è una feature che potrebbe essere tranquillamente rimossa in futuro

                Foxyyy Il 4020 ha il limite fisico della Fast Ethernet (100mbit/s). Se un domani passate alla 200 o arriva la FTTH avrai questo limite. Prendi un 4040 o un 7530 che arrivano alla gigabit piuttosto.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile