Operatori 100 Mbps sito BUL
Per curiosità ho cercato anche un altro indirizzo di un paese già cablato (?), sul sito di open fiber lo mette come cablato invece sul nuovo sito BUL ancora nulla, questo probabilmente si tratta di una svista, come si vede dalle foto
Brock Quel comune è area bianca, già attivo con FTTH BUL.
Tutto corretto.
Se ci fosse un operatore privato che ha deciso di investire vedresti 1 nella voce 'Operatori privati'.
mosfet 200M = 'Almeno 100 Mbps'
Perché?
Ovviamente le indicazioni di velocità '30Mbps' e '100Mbps' non si riferiscono al profilo commerciale.
Al momento:
FTTC (8b, 17a, 35b, Vectoring) e FWA su frequenze licenziate, e non 4G, (Eolo 100) sono considerate linee '30 Mbps', in quanto in grado di garantire una velocità di 30/15.
Le linee '100Mbps' sono linee che possono garantire 100/50 Mbps, ovverosia al momento solamente FTTH.
come è possibile scusa? Secondo quest'articolo io non dovrei esser coperto da ftth https://www.giornaletrentino.it/cronaca/lavis-e-rotaliana/fibra-ottica-a-lavis-in-estate-i-lavori-ma-solo-in-periferia-1.2284904
[cancellato]
Si riferiscono alla velocità minima disponibile, non a quella massima. Con tutte le tecnologie in gioco la velocità massima non è sempre disponibile - nel caso della VDSL per la distanza, diafonia e derivate, nel caso del GPON dalla condivisione di parte della tratta. Ma per contratto devono garantire una velocità minima sotto la quale puoi chiedere la risoluzione (attenzione, non è banda minima garantita che è un'altra cosa).
AlexDev_ Boh, sarà MyNet...
Senza mettere in dubbio quanto scritto da voi, al mio indirizzo risulta questa situazione:
Però, allo stato attuale, io sono servito da Fttc 100 e non da Ftth.
Magari è un errore di db perché la Fttc sembra fosse presente nel 2018 poi è scomparsa. Di sicuro però la Ftth non c'è, quindi presente dal 2019 non è corretto.
Aperock sito buggato da dio xD
Prima ci stava operatore NGA poi niente scomparso