• FTTHInfratel
  • Consiglio per impianto condominiale (4 UI) in area bianca

Ragazzi, ho bisogno di un consiglio per far cablare la palazzina a 3 piani interamente di proprietà della mia famiglia, appena raggiunta da FTTH BUL. Al piano terra e al 1o piano c’è una banca in affitto (per ora non interessata, hanno contratto nazionale con TIM), al 2o piano c’è un appartamento vuoto al momento e all’ultimo piano l’appartamento da collegare.
Ieri sono venuti gli operai della ditta incaricata a fare lo scavo esterno dal pozzetto BUL e hanno passato un minitubo fino al pozzetto interno. A giorni (appena arriva il materiale) vengono per completare l’attivazione. Le predisposizioni interne le abbiamo già fatte con un corrugato da 16 mm sottotraccia fino ad un punto sul pianerottolo del seminterrato dove intercettare la verticale Telecom (vedi foto).
Ora, dato che in futuro le UI da collegare sarebbero al massimo 4, per completare l’impianto mi hanno proposto 2 possibili soluzioni (da concordare con il cliente in base alle esigenze):
1) Drop monofibra dal ROE/PTA interrato in strada fino a ogni singolo appartamento;
2) Cavo multifibra (0.6-0.8 di larghezza) fino all’ultimo piano, lasciando una scorta per ogni piano (o un paio di metri tutti insieme nel pozzetto in giardino) da cui in futuro prendere le fibre singole per cablare gli appartamenti residui.

Inizialmente, in fase di sopralluogo, avevo capito che avrebbero messo un ROE aggiuntivo sul pianerottolo del seminterrato (sopra l’armadietto Telecom), invece sembra che ora non ne vogliano mettere un altro (“il ROE è già in strada”).

Ora, secondo voi, qual è la soluzione migliore tra quelle proposte dal punto di vista estetico (non troppo invasiva) e che sia al tempo stesso future-proof?
Ovvero quale soluzione mi garantirebbe l’attivazione semplice e rapida delle altre UI in futuro? (Affittare un’appartamento/ufficio già fibra-ready ovviamente ne aumenta il valore).
Teniamo anche presente l’attuale tendenza politica per cui tira una brutta aria per OF e in futuro, nel peggiore dei casi, la rete potrebbe anche passare sotto il controllo TIM...

La seconda soluzione da loro proposta, che di solito si usa nei condomini più grandi, comporta l’installazione di scatole o “derivatori” ad ogni piano? Quanto sarebbe ingombrante visivamente? Ha senso se c’è un solo appartamento per piano?

Grazie in anticipo.

dariuccio83 ha cambiato il titolo in Consiglio per impianto condominiale (4 UI) in area bianca .

Propenderei per il multifibra, bucare la strada più volte non è bello

    Supreme69 No non devono ribucare, hanno messo un corrugato da 63 con due minitubi dentro, quindi basta riaprire il pozzetto...

    Se ad ogni piano c'è una scatola di derivazione per i doppini Telecom che non sia davvero microscopica il "derivatore" ci sta dentro tranquillamente.
    Io abito in un palazzo da 16UI su 5 piani (mi pare, abito al piano terra non ricordo quanti piani sia davvero) quindi hanno messo un multifibra per fare la verticale. Ad ogni piano hanno messo poi un "derivatore" che non è altro che una scatoletta di plastica piccolissima che "abbraccia" il multifibra sporgendo un poco ed entra tranquillamente nelle solite scatole quadrate da incasso.
    Io ti consiglio la seconda opzione, meno lavoro da fare per le attivazioni successive, anche se a te, in realtà, non cambia nulla.

      ag23900

      ag23900 Se ad ogni piano c'è una scatola di derivazione per i doppini Telecom che non sia davvero microscopica

      Sono scatole tonde molto piccole, max 5-6 cm di diametro. Che dici, ci sta dentro il derivatore? Dove posso trovarne una foto?

      • Eddie ha risposto a questo messaggio

        Eddie Ho trovato le misure, dovrebbe essere 40x40x12 mm. Qualora non entrasse nelle scatole esistenti come procedono? Lo mettono esternamente?

          dariuccio83 dipende da come si presenta una volta finito, se è inguardabile prendi una scatola più grande, la dipingi e copri tutto.

          Il derivatore che ho sul mio piano è piccolo piccolo, ma ci sta a malapena

            Supreme69 Gli potresti fare una foto? Mi vorrei rendere conto dell’effetto visivo finito...
            Ma si vedono cavi semirigidi intorno?

            dariuccio83 di diramatori ne esistono di diversi produttori; dipende dai fornitori che ha la ditta esecutrice.

            Bene o male ci stanno più o meno qualsiasi modello nelle scatole di derivazioni quadrate\rettangolari (a meno che non siano minuscole in caso di quadrate). Se sono le tonde è quasi meglio non metterceli i diramatori.

              _filippofavaro Sono tonde e piccole (anni 70). In questo caso meglio l’altra soluzione (drop singoli dal PTA)?

                dariuccio83 siamo lì lì anche perchè fare un monofibra diretto dal ROE implicherebbe l'uso di cavo da esterno che ha uno spessore maggiore rispetto a quello normale.
                Se le tubazioni inoltre non sono molto "capienti" è probabile che ci passi solo un monofibra da esterno e le eventuali successive richieste di attivazioni di altri condomini verrebbero quindi sospese.

                  _filippofavaro Nel punto più stretto c’è un corrugato da 16

                  Se i diametri di fibre e guaine lo consentono, io userei i monofibra.
                  Spillare una singola fibra da un cavo multifibra, in occasione delle future attivazioni, comporta sempre un minimo di rischio di danneggiare le altre fibre.

                  Edit: Solo se il diametro del monofibra non è più di 4-5mm, altrimenti ha ragione _filippofavaro, con una guaina da 16mm diventerebbe un problema per la terza o quarta attivazione.

                  _filippofavaro dipende dai fornitori che ha la ditta esecutrice.

                  I ROE sia interrati che su facciata sono tutti Duratel

                  • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                    Un dubbio: con i derivatori c’è il rischio di una perdita di performance dovuta magari a una giunzione fatta male?

                      dariuccio83 Sì però ad esempio il mio diramatore è Prysmian e non duratel (Nonostante il PTE sia ovviamente il Duratel classico da 24UI), ed è diverso da quello che hanno già postato. Forse è ancora più piccolo.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile