- Modificato
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio per far cablare la palazzina a 3 piani interamente di proprietà della mia famiglia, appena raggiunta da FTTH BUL. Al piano terra e al 1o piano c’è una banca in affitto (per ora non interessata, hanno contratto nazionale con TIM), al 2o piano c’è un appartamento vuoto al momento e all’ultimo piano l’appartamento da collegare.
Ieri sono venuti gli operai della ditta incaricata a fare lo scavo esterno dal pozzetto BUL e hanno passato un minitubo fino al pozzetto interno. A giorni (appena arriva il materiale) vengono per completare l’attivazione. Le predisposizioni interne le abbiamo già fatte con un corrugato da 16 mm sottotraccia fino ad un punto sul pianerottolo del seminterrato dove intercettare la verticale Telecom (vedi foto).
Ora, dato che in futuro le UI da collegare sarebbero al massimo 4, per completare l’impianto mi hanno proposto 2 possibili soluzioni (da concordare con il cliente in base alle esigenze):
1) Drop monofibra dal ROE/PTA interrato in strada fino a ogni singolo appartamento;
2) Cavo multifibra (0.6-0.8 di larghezza) fino all’ultimo piano, lasciando una scorta per ogni piano (o un paio di metri tutti insieme nel pozzetto in giardino) da cui in futuro prendere le fibre singole per cablare gli appartamenti residui.
Inizialmente, in fase di sopralluogo, avevo capito che avrebbero messo un ROE aggiuntivo sul pianerottolo del seminterrato (sopra l’armadietto Telecom), invece sembra che ora non ne vogliano mettere un altro (“il ROE è già in strada”).
Ora, secondo voi, qual è la soluzione migliore tra quelle proposte dal punto di vista estetico (non troppo invasiva) e che sia al tempo stesso future-proof?
Ovvero quale soluzione mi garantirebbe l’attivazione semplice e rapida delle altre UI in futuro? (Affittare un’appartamento/ufficio già fibra-ready ovviamente ne aumenta il valore).
Teniamo anche presente l’attuale tendenza politica per cui tira una brutta aria per OF e in futuro, nel peggiore dei casi, la rete potrebbe anche passare sotto il controllo TIM...
La seconda soluzione da loro proposta, che di solito si usa nei condomini più grandi, comporta l’installazione di scatole o “derivatori” ad ogni piano? Quanto sarebbe ingombrante visivamente? Ha senso se c’è un solo appartamento per piano?
Grazie in anticipo.