Buonasera, in vista delle ferie estive mi piacerebbe collegare nello studio qualche videocamera wireless e un po' di sensori domotici. Essendo il paesino in digital divide l'unica opzione possibile è una connessione mobile, che però con un telefono facendo lo speedtest all'interno prende abbastanza male (circa 1mb in down all'interno). Nel caso mi piacerebbe tenere la connessione anche dopo e non di usare più l'hotspot del telefono.
Premetto che ho già un modem/router TIM "scolapasta" che non uso e il budget è sui circa 50-70€.
Le opzioni che sto valutando sono o una saponetta/chiavetta usb 4g o una antenna (?) per interni o per esterni (non direzionabile, dato che non ho per niente visibilità con il ripetitore).
Voi cosa mi consigliereste? Grazie mille a tutti per i consigli
Consigli connessione 4g/lte
TIM super FWA
Sasso0101 Controlla le BTS nella tua zona qua: https://lteitaly.it/it/ (se ti registri puoi vedere anche le bande disponibili)
prova eventualmente a vedere se hai visibilità su qualcuna, cerca di provare più operatori nella tua zona magari chiedendo a qualche amico di fare degli speetest. Se ti prende bene Windtre puoi fare l'unlimited a 29€ al mese, ma hai il vincolo dei 24 mesi. Sempre su Windtre c'è Postemobile casa web, 20,90€ al mese fino a domani (se sottoscrivi dopo domani sarà 26 e qualcosa), non hai vincoli, e ti danno in comodato un router 2CA abbastanza decente, qua puoi trovare degli speedtest di questa promozione, ma prendili come indicazione, è sempre meglio testare sul campo il 4G. Per altre offerte non saprei dirti, perché quella di tim è piena di limitazioni così come quella di vodafone (offerte FWA).
- Modificato
Ciao, grazie a entrambi per le risposte! Purtroppo c'è solo una bts fuori paese con le antenne di tutti gli operatori (windtre, Tim e Vodafone), tutti in 4g+ quindi non ci sono grandi differenze da un operatore all'altro. In ogni caso non avrei visibilità dato che lo studio si trova al piano terra di un condominio di 3 piani e sarebbe un casino installare un'antenna sul tetto. Io come offerta (non linciatemi ) sarei indirizzato verso Iliad (adesso che mi hai consigliato PosteMobile mi informo anche su quella, non essendoci vincoli di tempo), dato che per ora non ho bisogno di internet illimitato (le videocamere registrano in locale, internet mi servirebbe solo per inviarmi le notifiche in caso rilevino un movimento o per controllare occasionalmente se è tutto a posto). Che voi sappiate ci sono differenze sostanziali tra usare una chiavetta/saponetta o un'antenna per interni (immagino di sì)?
- Modificato
Se ti bastano offerte limitate, un mio amico ha messo ai suoi coop voce (su rete tim). 10 euro 50 gb al mese ma puoi rinnovare prima se finisci i giga, per ora si sta trovando bene. Come modem se hai poche esigenze puoi prendere uno huawey senza antenne esterne, ma prenderà poco più di un cellulare. Per avere veramente buone prestazioni servono antenne puntate sulle BTS per aumentare il guadagno. Se le tue esigenze sono base base potrebbe essere l'opzione che fa per te. Con Iliad o altri virtuali spenderesti meno di 10 euro al mese e dovresti solo comprarti un modem. Purtroppo è difficile dire se Iliad prenderà, ci vorrebbe una prova sul posto. Ti consiglio di capire prima quale operatore prenda meglio, poi trovare l'offerta più adatta a te come rapporto giga/costo (considerando ho al posto di vodafone, coop voce al posto di tim ecc in modo da risparmiare ancor di più)
Sasso0101 ci sono differenze sostanziali tra usare una chiavetta/saponetta o un'antenna per interni
Beh sì, ti sei risposto da solo. Piu che altro la stabilità della connessione. Chiavetta o saponette prendono peggio e hai il problema dell'alimentazione. Sicuramente sarebbe più performante con un modem che è sempre alimentato e quindi sempre connesso. La saponetta è comoda se sei in giro senza una presa e se l'accendi ogni tanto visto che va a batteria, ma per tenerla sempre accesa per un sistema di sicurezza non mi sembra indicata. Dovresti tenerla sempre attaccata alla corrente e finiresti solo per danneggiare la batteria.
Io andrei di modem 4G da interno, alla fine per quel che devi fare 10Mbps dovrebbero essere più che sufficienti. Devi solo capire con quali operatori riesci a prenderli
- Modificato
Sasso0101 Sinceramente poco cambia, le antenne migliorano il segnale e via dicendo se poste esternamente e puntate verso la bts. Io per quelle interne mi riferisco alle classiche a pannello piccole, o le antennine Sma da attaccare dietro al modem, alla fine vanno quasi uguali a quelle incorporate, magari ti va bene e prendi la 2600 dentro casa con quelle incorporate della saponetta, ma secondo me dovresti evitare sia saponetta che chiavetta, possono avere disconnessioni e come ricezione non sono un granché.
Ok, allora mi sa che prenderò un modem/router 4g su Amazon.
Tra l'altro stamattina passando accanto all'antenna ho notato che è coperta (come è visibile nella foto presa da Google Maps). Immagino sia spenta, o sbaglio? L'altra antenna più vicina si trova a 1km in linea d'aria con di mezzo metà paese ed è tra l'altro attaccata a una stazione elettrica parecchio grande con elettrodotti a 380kV, che immagino disturbino notevolmente il segnale.
D3de Non dovrebbe
Di solito i settori dell'antenna non dovrebbero essere pienamente visibili come in foto (presa da Wikipedia)?