Buongiorno a tutti,
Scusate per la lunghezza del post...
Spero possiate aiutarmi in questo problema che mi sta affliggendo da un mesetto a questa parte.
Da aprile sono passato da adsl a fibra passando da una 20Mb a 100Mb.
Il mio problema è questo: improvvisamente il router perde la portante e dopo 1-2 min si riconnette.
All'inizio le disconnessioni erano 1-2 al giorno e quindi non cosi grave, ma negli ultimi giorni e dopo l'ennesima segnalazione, siamo arrivati anche a 10-15 in un'ORA.
Con l'adsl avevo il router technicolor quello bianco ti da TIM, e con quello non ho mai avuto problemi di linea o disconnesioni a meno che non ci fossero quasti in zona.
Da quando sono passato a Fibra e utilizzo il TIM HUB fornito da TIM, ho aperto già 4-5 segnalazioni.. ed ogni volta che mi viene chiusa la segnalazione per alcuni giorni va abbastanza bene e non ho disconnessioni, poi passati giorni o qualche settimana ricompare il problema..
Abito in un condominio formato da 2 palazzi. Il palazzo A che è sulla strada e il palazzo B che è più verso l'interno ed il mio condominio sta nel palazzo B.
Il cavo che arriva dalla strada entra prima nel palazzo A dove poi è presente un armadietto piccolino dove partono i fili per la palazzina B e arrivano ad una derivazione sul giro scale da cui partono i cavi per gli appartamenti.
Per casa ho 4 prese telefoniche. che per comodità chiamerò:
presa 1 quella a cui arriva il cavo dalla derivazione interna del palazzo.
presa 2 e 3 sono quelle del soggiorno
presa 4 quella della camera da letto.
Da come ho visto/capito, il mio impianto è fatto cosi:
- il cavo che mi arriva dalla Derivazione interna al palazzo B arriva alla presa 1 posizionata al centro della casa, ma scomoda per collegarci il router.
- i 2 cavi che entrano nella presa 1 (nmu705813) entrano nel connettore POTS, ma prima di entrare nel connettore c'è una diramazione che mandano 2 cavi verso la presa 4.
- dall connettore LINEA della presa 1 partono i 2 fili che vanno verso il soggiorno ( ma non so se verso la presa 2 o 3 - entrambe funzionanti se collegavo il telefono ai tempi dell'adsl)
Al telefono con una signorina dell'assistenza tecnica di TIM abbiamo cercato di capire come era composta la mia rete perchè lato loro non vedevano problemi sulla rete fuori dalla casa ma vedevano le disconnessioni (almeno cosi ho capito).
Diceva di verificare le prese e di sezionarle in modo da avere il router sulla principale.
Da come vi ho descritto prima il cablaggio, capisco che ci sono 2 principali.. e nessuna delle due ha il router collegato. corretto?
quindi quello che pensavo di fare è collegare i fili provenienti da fuori, tramite morsetti a quelli che vanno verso il soggiorno. in questo modo toglierei la linea verso la presa 4 e presa 1.
verificare se i 2 fili verso il soggiorno arrivano prima alla presa 2 (dove ho il router) o alla presa 3 (dove avevo il telefono ai tempi dell'adsl).
nel caso arrivasse prima alla presa 3 devo bypassarla per far andare i 2 cavi direttamente alla presa 2.
E' giusto il ragionamento secondo voi?
e soprattutto potrebbe essere veramente questo il problema delle disconnessioni (anche se le prese non erano utilizzate)?
se serve posso inviarvi i dati dal modem (log, valori della linea ecc..)
Grazie in anticipo per chi mi può aiutare.