Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto per fare un port forwarding su modem home&life hub di infostrada.
Ho un dispositivo al quale ho assegnato l'indirizzo ip statico 192.168.1.200 che risponde sulla porta 8080. Ho la necessità di mettere online questo dispositivo e quindi sto cercando di fare un port forwarding ma non riesco a farlo funzionare.
Ho configurato il port forwarding così:

il port triggering così:

e il DMZ così:

ho modificato la porta di accesso al modem dalla 80 alla 81.

Per riassumere
Se vado su 192.168.1.200:8080 funziona.
Se vado su <mio_ip_pubblico>:81 va sulla pagina di configurazione del modem.
Se vado su <mio_ip_pubblico>:80 mi da errore di connessione invece di andare sul mio dispositivo privato.
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Grazie a tutti in anticipo

    Giuse_90 Se vado su <mio_ip_pubblico>:81 va sulla pagina di configurazione del modem.

    Togli la pagina di config del modem da Internet, se puoi

    Giuse_90 e il DMZ così:

    Se metti il dispositivo in DMZ non hai bisogno di fare nessun port forwarding, il dipositivo viene esposto su Internet

      Ciao edofullo e grazie per la risposta.

      edofullo Togli la pagina di config del modem da Internet, se puoi

      Fatto. infatti adesso non accedo piu' al modem ma non funziona comunque.

      edofullo Se metti il dispositivo in DMZ non hai bisogno di fare nessun port forwarding, il dipositivo viene esposto su Internet

      Lo pensavo anche io ma non riesco a raggiungerlo.
      Ti viene in mente qualche altra soluzione? Non riesco a capire come risolvere il problema

        Giuse_90 Fatto. infatti adesso non accedo piu' al modem ma non funziona comunque.

        Sisi, è più per una questione di sicurezza, non avrebbe risolto il problema.
        Se vuoi accedere al modem da internet metti su un serverino VPN (anche con un raspi da 30€)

        Giuse_90 Lo pensavo anche io ma non riesco a raggiungerlo.

        Molto strano, la DMZ dovrebbe esporre tutte le porte su quel dispositivo.
        Hai IP pubblico vero? Non sei sotto CGNAT?

        Comunque ti intressa solo il Forwarding, non il triggering (a patto che la def di wikipedia sia corretta)

        It is similar to port forwarding in that it enables incoming traffic to be forwarded to a specific internal host machine, although the forwarded port is not open permanently and the target internal host machine is chosen dynamically.

        Prova ad esporre su internet direttamente la 8080 invece di cambiare il numero di porta (quindi metti 8080 in tutti i campi)

          edofullo Hai IP pubblico vero? Non sei sotto CGNAT?

          si ho un IP pubblico infatti utilizzandolo riuscivo ad accedere alle configurazioni del modem

          edofullo Prova ad esporre su internet direttamente la 8080 invece di cambiare il numero di porta

          si ho provato a mettere la 8080 sia come porta che come porta di Traslazione ma non va comunque...non e' che devo aprire la 8080 da qualche parte nel modem?

          Mi sembra se ne sia parlato già alcune volte in passato, ma non ricordo soluzioni sinceramente...

          Strano però ti faccia accedere all'interfaccia del Router, avresti un altro router da provare?

            edofullo purtroppo no...comunque si al modem mi fa accedere senza problemi ma non mi fa andare sulla porta dell’IP interno. Ho provato anche a disabilitare temporaneamente il firewall del modem ma niente non c’è verso

            edofullo Strano però ti faccia accedere all'interfaccia del Router

            Hai ragione infatti non mi fa accedere...avevo sempre provato dal pc connesso alla rete e mi andava senza problemi sull'ip pubblico...poi ho provato da rete mobile e non riesco ad accedere neanche al modem, non riesco neanche a pingarlo da mobile. Quindi il problema dovrebbe essere questo...ma come posso risolvere?

            Giuse_90 "Controllo servizio" ti cambia la porta per accedere al pannello di controllo del modem, non c'entra nulla col port forwarding. Per far funzionare il port forwarding devi impostare l'interfaccia WAN a "default" nel port forwarding e nel port triggering. Quest'ultimo in realtà non dovrebbe essere neanche necessario, nel manuale tuttavia se non ricordo male consigliava di attivarli entrambi.

              aldo332 "Controllo servizio" ti cambia la porta per accedere al pannello di controllo del modem, non c'entra nulla col port forwarding.

              si poi ho capito.

              aldo332 Per far funzionare il port forwarding devi impostare l'interfaccia WAN a "default" nel port forwarding e nel port triggering.

              fatto ma non va comunque

              • aldo332 ha risposto a questo messaggio

                Giuse_90 Disattiva il "Controllo remoto" sulla porta 8080 se lo avevi attivato. Hai disattivato la DMZ? Hai provato a settare "protocollo” a UDP/TCP? non vorrei che stessi usando un servizio UDP. In caso continuasse a non funzionare prova a resettare il modem.

                3 mesi dopo

                Buongiorno a tutti, ho lo stesso problema

                @Giuse_90 sei riuscito a risolvere?

                Grazie.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile