Giovannib Allora, la cosa è moooolto teorica.
Dipende innanzitutto da quali codifiche di canale riesci ad agganciare, ovviamente migliore è il segnale e più puoi spingerti con la modulazione.
Oltre a ciò, hai gli stream, ovvero il numero di antenne e di conseguenza i flussi MIMO sfruttabili tra client e AP.
https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11n-2009
Ovviamente, non puoi sfruttare più stream del minimo tra AP e client (difficile trovare client con più di due antenne, quindi trovi su schede tecniche cose come 2x2:2 MIMO, ovvero due flussi in tx e 2 in rx su due antenne), e non puoi agganciare una modulazione superiore a quello concesso dal RSSI e SNR che hai.
Ah, e la velocità è la cosiddetta "velocità di canale"... il throughput effettivo è in genere in situazioni ideali meno della metà della "portante" nominale.
Probabilmente un 3x3:3 MIMO (o MU-MIMO con il 802.11ac Wave2) li trovi solo su client di fascia altissima, forse qualche MacBook Pro o qualche cellulare top gamma (ma qui è già più difficile).