Ciao ragazzi, da sempre ho saputo che il Wifi 2.4 Ghz lavora ad un massima velocità di 300 Mbps sfruttando l'ampiezza di banda a 40 Hz.

Adesso mi chiedo: ad esempio, nei prodotti in cui è evidenziato 1350 Mbps (450 Mbps in 2.4Ghz e 850 Mbps in 5Ghz), la velocità del Wireless 2.4Ghz è reale? O meglio, ci sono prodotti comuni (smartphone, notebook, ecc) che riescono ad utilizzare i 450Mbps in Wireless 2.4Ghz?

Grazie

    Giovannib io in 2.4ghz il massimo che abbia mai raggiunto sono 75 80mbit, usando sia router che dispositivi performanti, per cui penso che di più non possa andare

    Quindi, andando alla pratica: avendo una FTTC TIM 200Mb

    ed utilizzando un dispositivo con Wifi Dual Band (300Mbps in 2.4Ghz e 450Mbps in 5Ghz) sarei coperto o potrebbe rappresentare un collo di bottiglia?

    • Dani25 ha risposto a questo messaggio
      • [cancellato]

      • Modificato

      Giovannib Allora, la cosa è moooolto teorica.
      Dipende innanzitutto da quali codifiche di canale riesci ad agganciare, ovviamente migliore è il segnale e più puoi spingerti con la modulazione.
      Oltre a ciò, hai gli stream, ovvero il numero di antenne e di conseguenza i flussi MIMO sfruttabili tra client e AP.

      https://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11n-2009

      Ovviamente, non puoi sfruttare più stream del minimo tra AP e client (difficile trovare client con più di due antenne, quindi trovi su schede tecniche cose come 2x2:2 MIMO, ovvero due flussi in tx e 2 in rx su due antenne), e non puoi agganciare una modulazione superiore a quello concesso dal RSSI e SNR che hai.
      Ah, e la velocità è la cosiddetta "velocità di canale"... il throughput effettivo è in genere in situazioni ideali meno della metà della "portante" nominale.

      Probabilmente un 3x3:3 MIMO (o MU-MIMO con il 802.11ac Wave2) li trovi solo su client di fascia altissima, forse qualche MacBook Pro o qualche cellulare top gamma (ma qui è già più difficile).

      Giovannib con un dispositivo wifi a 5ghz a 866mb i 200mb li fa tranquillamente. A 433mb non so

      Mmm vi ringrazio.

      In poche parole, sono indeciso se tenermi un dispositivo Dual Band ( 300Mbps in 2.4Ghz e 450Mbps in 5Ghz) o fare l'update alla versione sempre Dual Band (450 Mbps in 2.4Ghz e 850 Mbps in 5Ghz)
      Al momento con i client in possesso e con una FTTC 100MB non ho problemi. Mi copre l'intera banda.

      Il dubbio è con un futuro update a FTTC 200MB (ovviamente alla FTTH non ci penso),

        Giovannib

        Al tuo posto aspetterei e valuterei in futuro. Per testare la velocità massima del Wi-Fi, potresti trasferire via wireless un file di grandi dimensioni da computer collegato con cavo (gigabit) a computer collegato con wireless (5ghz) e viceversa.
        Così vedi il massimo che il tuo dispositivo riesce a saturare.

          stemax97 Ho provato con LanSpeed. Lasciando solo la connessione Wireless attiva e scollegandomi da internet.

          Il risultato è questo

          Quando sono connesso e verifico lo stato della connessione, alla riga velocità mi dà 150Mbps!

            Giovannib

            Direi che è un ottimo risultato. Se e quando verrai coperto da velocità maggiori valuterai se il guadagno in Mbps giustifica l'uscita di soldi dal portafoglio!

              • [cancellato]

              Giovannib Non noteresti assolutamente differenza alcuna.

              il WiFi è per comodità, non per performance. Che poi tentino di aumentare la banda disponibile ad ogni rilascio delle specifiche è un bene, ma ci sono troppe situazioni che possono causare cali di velocità o copertura dal teorico.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile