Si in serata è rientrato. Stamattina non era su valori altissimi però funzionava decentemente.
Postemobile Casa Web
LucaKhelidan Ciao, si, io uso postembile sia con la VPN aziendale che una privata e non riscontro nessun problema.
Qualcuno ha delle novità sul cap a 150 mbps?
Da me hanno aggiunto la banda 7 , ho provato con l'mr1100 ad aggregare tutte e 4 le bande e vado sempre a 150 mbps...almeno da me la situazione persiste invariata. Qualcuno ha superato la soglia fatidica di 150/160 mbps?
like_a_bosch con la sim di Postemobile Casa Web e router 4g non arrivo mai al limite del cap, giro per lo più sugli 80 mbps.
Mentre posso segnalarti che con il cellulare sotto una bts particolarmente scarica del mio paese, con Vodafone supero agilmente i 220 di mbps, invece con Postemobile mi fermo a 150 mbps, c'è poco da fare per ora.
Comunque a me personalmente va benissimo anche così.
[cancellato]
- Modificato
like_a_bosch
Gabri147
Se leggiamo a questa pagina sulla connessione PM con fibra comprensiva di chiavetta 4g
https://postepay.poste.it/prodotti/postecasa-ultraveloce.html
possiamo leggere, tra le altre cose, che:
"A meri fini indicativi, la velocità massima in download per il 4G è 150Mbps."
Per cui, implicitamente, tutte le connessioni 4g di PM (compresa Casa Web) dopo essere passate su rete Vodafone non andranno mai più oltre i 150Mbps per un probabile accordo con VF stessa. Fine della storia.
Vabbè, anche 150 non sono affatto male, ma per chi già arriva fortunatamente (come me) al cap dei 150 Mbps rende inutile l'acquisto di un diverso apparato nella speranza di andare più veloce... almeno saperlo però.
Sinceramente non capisco il lamentarsi su una connessione 4G che va fino a 150... Se uno vuole prestazioni superiori purtroppo l'unico modo è la fibra sotto terra.
Ho contattato l'assistenza per informazioni siccome sono ancora sotto wind e mi ha confermato che il passaggio a vodafone è ancora in corso. Se c'è una possibilità che il limite a 150 Mbps venga tolto è proprio a passaggio concluso (almeno credo).
Tra le altre cose hanno completamente disattivato ip wind, trova solo fastweb, anche cambiando apn.
Orgaz Non vedo come il mio post sia considerabile una lamentela.
Semplicemente l'offerta posemobilecasa web viene venduta per 4g+ alla velocità massima teorica di 300mbps
scritto chiaramente,
Quando ero sotto rete wind andavo tranquillamente a 200 mbps con picchi di 230 mbps.
Col passaggio a vodafone potrei anfare anche più veloce ma la connessione è chiaramente cappata a 150mbps.
Quindi semplicemente sto domandando se qualcuno ha superato il limite di 150 mbps perchè dopo il passaggio a vodafone che io sappia nessuno finora ci è mai riuscito.
Comunque per chiarezza e trasparenza se vendi un prodotto che può arrivare teoricamente 300mbps e poi metti un cap artificiale a 150......capisci che non va tanto bene. Che poi 150 sia un'ottima velocità e tutto sommato va bene anche così è tutto un altro discorso e concordo che sia così.
- Modificato
[cancellato] sulla pagina dell'offerta di postemobile casa web c'è scritto chiaramente velocità fino a 300 mbps.
Non capisco cosa centri l'offerta in fibra con traffico 4g compreso.....
- Modificato
certo che il 50% del taglio velocità è un po' tantino
ma da quando c'è questo limite occulto?
al massimo io sono arrivato a 90Mb
Orgaz Sinceramente non capisco il lamentarsi su una connessione 4G che va fino a 150
Ma il punto non è lamentarsi della velocità. È chiaramente però una condizione non il linea con quanto scritto sul contratto. Tutto qui.
Poi ovviamente rimane la miglior offerta internet in 4g. E 150mbps è una velocità assolutamente di tutto rispetto
[cancellato]
like_a_bosch Probabilmente perché la pagina dell'offerta Casa Web è sempre la stessa vecchia come il cucco che non aggiornano mai (figurati Poste Mobile). Mentre la pagina dell'offerta Fibra è tutta nuova (post vodafone) e ne avranno approfittato per "aggiustare" il tiro nella parte 4g
- Modificato
Anche oggi interruzioni di servizio nella mia zona, mi sa che non è un gran periodo.
EDIT: sono riuscito a verificare (come sospettavo) che non si sta collegando come al solito alla BTS qua vicino ma ad una distantissima.
[cancellato]
No, innanzitutto la pagina dell'offerta casa web viene aggiornata regolarmente, ad ogni rinnovo della promo, ossia ogni 15 giorni circa.
Il fatto che sull'offerta della fibra si parli di 150mbps è dovuta al fatto che la connessione gatantita è in 4g e non in 4g+
Come chiaramente ribadito nelle informazioni tecniche:
4g+: fino a 300mbps
4g: fino a 150 mbps
3g:fino a 42 mbps
Poi ribadisco che fare riferimento su un'offerta che non centra niente con casa web e trarne delle conclusioni non ha molto significato.
Comunque sia quel che si vuole la sostanza è che quasi certamente un cap a 150mbps che non è dichiarato da nessuna parte. €' impossibile che nessuno da nessuna parte abbia mai superato anche solo di 20 mbps il cap.
Ovvio che che 150 mbps vanno bene lo stesso ma è come comprare un'auto che dovrebbe fare i 300km/h ma per motivi non dichiarati fa solo 150 Km/h e sentirsi dire e ma tanto al massimo in autostrada puoi andar ea 130 per cui che ti lamenti a fare......
[cancellato]
- Modificato
like_a_bosch No, ma sono perfettamente d'accordo con te. Lasciando perdere le interpretazioni che ho voluto dare sulle loro offerte, sono sempre stato il primo a dire che, se da contratto viene stabilito che puoi navigare fino a 300, poi non si può de facto limitare la banda a 150.
Se avessi la certezza che si possa arrivare anche a 220-250 (non dico i 300 teorici) io prenderei di certo un modem più performante (non credo che quello base vada oltre i 150 che già fatica a toccare anche senza il cap).
E però penso anche a chi il modem buono l'ha già comprato abbagliato dall'offerta dei 300Mbps in down per poi vedersi cappato a 150. Non è certo bella sta cosa.
Ciao a tutti, ho attivato questa offerta per una mia conoscente che però mi comunica che ha sempre problemi di interruzione della navigazione, ha una BTS vicinissima a casa e segnale pieno, quindi volevo prima fare una prova mettendo la SIM dentro un Samsung S9 che non utilizza ipotizzando che sia un problema o una difettosità del Dlink.
La SIM fornita in che formato è ed ha un pin ?
Ciao ragazzi, è possibile evitare l'IP fastweb?
Sela69 Ciao, la SIM è in formato Trio e non mi risulta abbia un PIN preimpostato.
Rein99 Avevo letto in passato di qualcuno che con il modem di terze parti (mi sembra un MikroTik) era riuscito ad aggiungere uno script per rinegoziare la connessione in automatico fino a quando non gli veniva assegnato un IP Vodafone, per noi utenti comuni penso che l'unica strada sia quella della riconnessione manuale.
Hypernova ma che differenza comporta l'uno o l'altro IP?