mosfet si sta creando un nuovo Digital Divide ma al contrario.
Per andare tutti a 100 (o quasi) lavorano dove si va a 20 (o meno). Quando finito ai 20 inizieranno dove ora si va a 100 (piano aree grigie). Molto semplificato... forse un po troppo.
mosfet si sta creando un nuovo Digital Divide ma al contrario.
Per andare tutti a 100 (o quasi) lavorano dove si va a 20 (o meno). Quando finito ai 20 inizieranno dove ora si va a 100 (piano aree grigie). Molto semplificato... forse un po troppo.
Ciao ragazzi, qualche giorno fa ho notato che il sinfi aveva aggiunto il mio comune come tratta, però da visualizzatore ho visto che tutti i punti su cui si ferma sono cabinet tim dove già da 3 anni a sta parte è presente il fttc con 200m (se sei tim o fastweb) io però ho vodafone 100 .
(ma non passerò mai a tim per scorrettezza avuta in passato)
inoltre il tracciato va a raggiungere la centrale ex tim del paese.
è possibile che sia stata inserita solo sul sito sinfi la fibra già installata 3 anni fa da tim?
Per finire il tecnico comunale del mio paese ha detto che prima del lockdown erano iniziati i lavori per portare la fibra in tutte le case del paese, però sul sito bul qualsiasi via si mette per la ricerca non cambia nulla dalla situazione del 2017...
francescochecco stessa cosa nel mio comune.
Mi dispiace dirtelo, solo i pochi fortunati che abitano vicino i cabinet o le PA avranno FTTH, se sei distante da questi al 99% FWA da comune limitrofo.
giamma1295 perché? Chi abita vicino i cabinet?
SimoneGalliani perchè in molti paesini hanno rilegato solo le vie con cabinet di TIM e quelle dove sono presenti le PA, quindi chi abita vicino a queste può avere FTTH, gli altri FWA.
Faceva parte del piano rilegare i cabinet di TIM
giamma1295 non credo che ci siano molte abitazioni a meno di 40 metri dai cabinet tim
SimoneGalliani eh lo so, infatti in questi casi in FTTH sono ben poche persone, la maggior parte in FWA.
Parlo perché é quello che hanno fatto nel mio comune, ma anche altri utenti del forum hanno segnalato la stessa situazione nei loro comuni.
@giamma1295 quindi in prossimita' del cabinet tim nel tuo comune c'e' un tombino bul o un roe su palo?
giamma1295 Aggiungo che nel mio paese solo prossimità di 3 cabinet su 10 si ha disponibile la FTTH, anche se sono stati tutti rilegati e hanno il tombino BUL vicino.
matteocontrini ogni quanto viene aggiornato?
dalmark definisci in prossimita' , l'abitazione (attiva in ftth) piu' distante dal tombino a quanti metri e'
C'è una maniera per vedere dal SINFI dove sarà ubicato il PCN? Perchè io ho provato sul comune che lo ospiterà, anche con l'immagine satellitare, con foto recente, e non vedo nessuno spiazzo dove si vede che hanno messo almeno le fondamenta del PCN e dai tracciati non vedo giri strani. Lo mettono eventualmente dove c'è anche la centrale Telecom?
Almeno so dove andare a guardare di persona a vedere lo stato dei lavori
Emmeci comune?
SimoneGalliani il PCN che mi servirà finiti i lavori sarà a Sossano (VI)
SimoneGalliani In quel punto li c'è un fabbricato di una azienda, non credo che mettano i PCN in zona privata in quella maniera poi
In fondo a quella strada vedendo con Steets Maps c'è un ripetitore cellulare che è li da almeno il 2011, le immagini satellitare del 2020
Emmeci se vedi c'e' un piccolo spiazzale in verde
SimoneGalliani si, a meno di 1 metro dal cabinet c'è il tombino bul
SimoneGalliani in 2 cabinet su 3 diciamo nell'arco di 20 metri max (e i civici sono abbastanza random) e c'è un ROE piazzato nel muro sopra i cabinet. Nel terzo la distanza è sempre quella ma non c'è nessun ROE su facciata.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile