Linea non più performante ma per TIM è ok
- Modificato
simone2001 e allora secondo me fanno prima a metterci la FTTH visto che è quello il futuro!
paco87 speriamo
- Modificato
paco87 scusa ma se quelli di open fiber hanno fatto i segni per la strada vuol dire che sei vicino ad essere coperto (pochi mesi), considerando che sei in area bianca anche una 65/17 è letteralmente oro (farei istantaneamente a cambio con te) e ti permette di traghettare questi mesi con spensieratezza per poi mandarli dove meritano quando sarà disponibile la ftth.
Giocati la carta del SNR per raccimolare quanta più portante possibile rimanendo stabile e via, tanto se hai l'armadio saturo ora peggio di così non può diventare
ste-87 Si infatti spero coprano anche il mio civico ma per ora non ho nessuna certezza. I segni con lo spray passano sulla mia Via sia a destra che a sinistra del mio civico, quindi incrocio le dita così poi saluto definitivamente la TIM che per ora da me resta monopolista purtroppo!! In alternativa c'è EOLO 100 con BTS a vista a 1 km circa ma resisto così. L'unica cosa che non mi torna sulla mia situazione è che allora il vectoring non è attivo come invece riporta il Tim Hub (valori > 0) e il FritzBox 7530 (3 voci su 4 sono >0) e quindi volevo capire da qualche esperto se effettivamente sono affetto da diafonia oppure no.
edofullo E ora leggendo l'articolo sul wiki del forum riguardo i diagrammi HLOG e QLN, capisco che nel mio caso il rumore è alto e considerando che l'attenuazione non è cambiata nel tempo, suppongo che sia diafonia e quindi confermo che nonostante sia il fritz che il tim hub diano info su vectoring realmente attivo (valori >0) in realtà non lo è! Io chiuderei la pratica così !!
paco87 il vectoring fino a pochissime settimane fa non era attivato a nessuno, ora sembra che qualche caso molto ma molto sporadico sia uscito fuori da qualche utente in area bianca,ma sono sempre casi rari.
Ti lascio il link della discussione, io l'ho seguita solo nei primi giorni, non so come si sia evoluta la situazione:
https://forum.fibra.click/d/7439-vectoring-attivo-in-area-bianca
Per il 99% dei casi il vectoring risulta rilevato dai modem router ma in realtà non lo è
tim aveva in programma nel biennio 2019-2021 di attivare il vectoring, lo fa ora in area bianca perchè non deve pensare ai casi di presenza di ONU di altri operatori, che è la situazione migliore per fornire il vectoring, sia lato economico che prestazionale.
quelli che accendono e spengono in continuazione il modem, li dovrebbero o fucilare, oppure bannare dalla FTTC obbligarli alla peudo 4G di TIM con traffico limitato.
specie poi col vectoring attivo, in quanto il relativo "motore" monitora in tempo reale tutte le porte dell'ONU e accendi e spegni non fai altro che fargli fare più lavoro del necessario.
se la disconnessione saltà, cioè nemmeno entrano in azione SRA e SOS (che però sono lenti) significa che i due doppini fanno a botte, non c'è solo diafonia, ci sarà da mettere mano alla tratta.
macro quelli che accendono e spengono in continuazione il modem, li dovrebbero o fucilare, oppure bannare dalla FTTC obbligarli alla peudo 4G di TIM con traffico limitato.
eh ma vuoi mettere, risparmi corrente in momenti in cui non lo usi e non vieni inondato dal wifi che di sicuro bene non fa...queste sono le tipiche argomentazioni di questo tipo di utenti presi dalle loro fobie, non realizzano neanche che se va male spendono 8-10€ l'anno di consumo corrente per il modem/router accesso h24 365 giorni l'anno
- Modificato
ste-87 si conosco quella discussione ho partecipato anche io perché dai dati del tim hub sembrava attivo, in effetti anche ora che ho il Fritz lo è... maaa a quanto pare questa cosa smonta un po' tutte le ipotesi fatte in quel thread perché pur avendo:
VDSL2 US GVECT: 2
VDSL2 DS GVECT: 2
VDSL2 US GVECT FDPS: -1
VDSL2 GVECT error sample packets request: 6824
VDSL2 GVECT error sample packets send: 13648
VDSL2 GVECT error sample packets drop: 0
VDSL2 GVECT error sample packets size: 2112
ho linea rumorosa che fa pensare a diafonia. Quindi il fatto di avere queste informazioni non è condizione necessaria e sufficiente affinché il vectoring stia facendo il suo dovere. Affinché sia veramente attivo e funzionante anche i valori di portante devono essere consoni cosa che a me non lo sono.