- Modificato
crireal Grazie per la risposta, sulla distanza ahimè sono d'accordo,purtroppo c'è una derivata esterna ed effettuando le misure da maps mi ritrovo pure io attorno a quei valori ma la cosa che non mi torna è perché dopo la risoluzione del guasto un attimo prima era 104/20 poi cade la connessione e si assesta perennemente al 66/19 con il Tim Hub e con il Fritz 65/17 e per di più con vectoring attivo!!!! Ho come l'impressione che viene castrata di proposito, però ovviamente la mia supposizione si basa solo sull'osservazione del fenomeno e non su questioni tecniche. Se si guarda l'HLOG si può notare una parte di banda US3 non sfruttata e la funzione nella parte al posto di essere decrescente, tende a crescere e pure qui secondo me c'è qualcosa che non va. Non ci sono errori e anche l'attenuazione misurata con il Tim Hub tra il prima e il dopo non è variata e questo mi fa pensare a diafonia ma allo stesso tempo stando alle varie informazioni reperite sul forum, dovrebbe esserci il vectoring attivo e quindi annullare anche se non del tutto la diafonia.
matteocontrini Si sono area Bianca, DSLAM riciclato I generazione 48 Porte (non quello piccolo ma quello alto con 2 griglie separate in mezzo) Armadi attivati il 23/03/2020 e saturo da circa il 25/05/20. Durante questa settimana la ditta appaltatrice di Open Fiber ha iniziato a fare i segni con lo spray per la FTTH.
Pytony98 Esatto!!!!! non penso che con il Vectoring perdi 40 Mbit.