Ho scoperto questo forum molto interessante e dopo avere letto qualcosa vi chiedo un consiglio.
Vivo in campagna in un comune con i cantieri infratel in corso, hanno appena posato la fibra sulla strada principale a circa 3-400 metri da casa mia, dove sono presenti delle case sparse, nella mia via a partire dalla strada principale saremo si e no 15/20 case...
Attualmente ho la Tim collegata in rame a circa 4-5 km dal Cabinet in fibra, credo, fatto sta che non supero i 4/5 Mb.
Altra possibilità è Eolo che avevo scansato per via dei presunti filtri P2P, ma adesso è disponibile il 100mb che dovrebbe essere molto meno filtrato e i vicini non se ne lamentano.
Intanto, dai documenti disponibili di Open Fiber secondo voi riesco a capire se alla fine potrò collegarmi in FTTH (senza tirar fuori 3 o 4000 euro di installazione di tasca mia) o finirò per rientrare nell'offerta FWA?
Voi aspettereste (i lavori erano previsti entro fine 2020, ora probabilmente si andrà oltre...) o sottoscrivereste Eolo vincolandovi per 24 mesi e poi con il rischio che vi tarpi le ali al P2P?

  • CosimoP ha risposto a questo messaggio

    micciante leggendo sul forum avevo capito che se coperto da Eolo 100 non è considerata area bianca, quindi non potresti allacciarti tramite infratel (FTTH o FWA che sia). Anche io sono in situazione analoga e i lavori open fiber sono ancora in progettazione, correggetemi se quello che ho scritto sopra è sbagliato

    Comunque se avessi 4/5Mbps non ci penserei due volte, farei Eolo 100 e male male se i limiti sono quelli della 30 basta una VPN per aggirarli (ma la 100 non dovrebbe avere questi problemi)

    • QRDG ha risposto a questo messaggio

      CosimoP leggendo sul forum avevo capito che se coperto da Eolo 100 non è considerata area bianca,

      In realtà è un po a caso, in certe parti "dichiarano" in certe parti no.
      Comunque @micciante in che comune vivi?

      • CosimoP ha risposto a questo messaggio

        Portoferraio (Isola d'Elba)

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          micciante Risulta l'intervento di eolo, quindi devi aspettare il piano aree grigie, tra qualche anno, a questo punto ti direi vai con eolo, se hai visibilità sulla torre.

          micciante Eolo ha dichiarato, il tuo indirizzo coperto, (se ti da coperto sul sito), e lo stato non investe (per il momento) dove ci sono già investimenti privati.

          QRDG In realtà è un po a caso, in certe parti "dichiarano" in certe parti no.

          Capisco. Al mio indirizzo dà intervento pubblico ma Eolo 100 è disponibile solo da qualche settimana (la 30 c'è da diversi anni). Possibile che si aggiorni con la dicitura "intervento privato"? Se non si aggiorna potrò richiedere FWA openfiber se e quando sarà disponibile oppure non c'è modo di saperlo?

          • QRDG ha risposto a questo messaggio

            CosimoP Penso che facciano un pò come vogliono. Spero non facciano la fine di TIM, però al massimo possono dire: abbiamo attivato la torre per attivare certi civici (che avevano dichiarato), ma visto che la torre copriva anche altri (dove c'è intervento pubblico), e la copertura la fa il softwere, abbiamo resto attivabili anche quelli.
            Anche a me, poiché ho visibilità sulla torre FWA che stanno attivando farebbe comodo la 100/50 poiché lavoro con l'upload, però mi sa che questo non succederà.

              "Al mio indirizzo dà intervento pubblico"
              @CosimoP Ma questa cosa dove la vedete?

              • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                QRDG capito, grazie. Vediamo un po' come evolve la cosa, ancora è presto mi sembra di capire

                micciante http://bandaultralarga.italia.it/verifica-indirizzo/
                Inserisci qui il tuo indirizzo per vedere se sarai coperto dal BUL con intervento pubblico o ci sono già privati che hanno investito (o dichiarato di voler investire fra qualche anno)

                A me per ora darebbe Intervento Pubblico...

                • CosimoP ha risposto a questo messaggio

                  micciante allora sei nella mia stessa situazione, solo che io avendo casa in mezzo al nulla anche se fossi coperto avrei comunque FWA, quindi cambia poco rispetto a Eolo 100. Tu a quanto hai detto potresti avere FTTH, quindi le prestazioni sono diverse

                  Beh, io non sarò in mezzo al nulla (io sono in mezzo alla macchia 🙂 ) ma comunque a 4/500 metri di strada da dove sta passando la fibra adesso, per quello mi chiedevo se sarà mai possibile che mi colleghino FTTH...
                  Comunque se fosse FWA sarebbe migliore di quella di Eolo?

                    micciante Eolo dà 100/10 (rumors dicono che voglia alzare a 20 l'upload) mentre l'FWA openfiber dovrebbe essere 100/50, ma ancora non se ne sa nulla, dicono sarà attivata verso fine anno

                      micciante la tecnologia è la stessa identica. Probabilmente quando usciranno le offerte of 100/50, anche Eolo aggiornerà i suoi profili e andrà uguale se non di più

                      CosimoP hai guardato il tracciato Sinfi del tuo comune? Perché non è detto che non sarai coperto se hai intervento pubblico.

                        crireal non ho ancora il tracciato essendo i lavori ancora in fase 3 nel mio comune (Reggello). Ma avendo 1km di strada sterrata ed essendo l'unico in fodo a tale strada ho poche speranze per la FTTH😂
                        Quando usciranno i dati magari riuscirò a capire se e quando sarò coperto

                        crireal

                        Ecco, questo era quello che chiedevo e non sapevo dove trovare.
                        Dall'immagine parrebbe che la fibra si fermi a 120/150 metri in linea d'aria da casa mia (segnata nel rettangolo).
                        Secondo la vostra esperienza c'è rimedio?

                        • crireal ha risposto a questo messaggio

                          micciante purtroppo non credo. Domanda:la tua proprietà dove arriva? Perché se quei campi sono tuoi e la tua proprietà è a meno di 50m da un pozzetto e ti accolli lo scavo per il condotto, potresti provare a chiedere un allaccio. Manda qualche email a Infratel/Openfiber. In caso contrario è un no. Non porteranno mai uno scavo per coprire una casa. Credo tu sia destinato alla FWA

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile